Ricerca
Voci trovate: 98
L’Esperto
25 ottobre 2024
Correzione dell’asseverazione ENEA per Super Bonus 110%: nuovo invio e cessione del credito
Domanda - Un contribuente ha sostenuto nell’anno 2023, in ambito super eco bonus 110%, spese pari al 100% dell’intervento complessivo. Posto che tutte le comunicazioni “preventive” (CilaS, Asl, ecc) sono state regolarmente e tempestivamente effettuate, si è riscontrato che nell’asseverazione finale
Quotidiano
2 novembre 2024
Superbonus: stop per nuovi lavori nel 2025
Anche se il Superbonus è stato sospeso per nuovi lavori, i beneficiari che hanno già iniziato o completato lavori agevolati devono comunque inviare comunicazioni aggiuntive e affrontare controlli, inclusi quelli relativi alla variazione della rendita catastale. Inoltre, i costi dei lavori agevolati
Informa+
29 ottobre 2024
Interventi superbonus: chiamati all’aggiornamento della mappa catastale
La realizzazione di interventi edilizi ammessi al superbonus è legata all’aggiornamento della mappa catastale. La legge di bilancio 2024 (legge del 30 dicembre 2023, n. 213) prevede l'obbligo di presentare la variazione catastale entro il 2027 per gli interventi di demolizione e ricostruzione e entr
Quotidiano
29 ottobre 2024
CFP Superbonus: istanze entro il 31 ottobre
Mancano tre giorni per richiedere il contributo a fondo perduto per le spese sostenute per interventi edilizi detraibili al 70% (Superbonus), disponibili per i contribuenti a basso reddito. Il contributo, pari al 70% delle spese sostenute fino a un massimo di 96.000 euro, può essere richiesto entro
Quotidiano
25 ottobre 2024
Manovra 2025: riappare il “Superbonus” relativo alle spese 2023
Nuove misure per la detrazione del “Superbonus” nel testo di rifinitura della Manovra 2025. La manovra 2025 introduce una misura chiave per la detrazione del Superbonus, focalizzata principalmente sulle spese sostenute nel 2023. Prevedendo l'estensione del periodo di detrazione a 10 anni per le spes
L’Esperto
16 ottobre 2024
Errore formale nella cessione del credito 110% Superbonus
Domanda - 110% Superbonus, l'impresa ha applicato sconto in fattura su 3 fatture emesse nel 2023. Il cliente, entro i termini, ha inviato 3 comunicazioni di cessione credito. AdE ha riconosciuto il credito e l’impresa lo ha accettato. La relazione finale del tecnico (di data 12.06.2024) ha riport
L’Esperto
8 ottobre 2024
Superbonus 110% in Minicondominio: Credito d'Imposta e Dichiarazioni Fiscali
Domanda - Minicondominio é costituito da due coniugi. Sono stati eseguiti i lavori del 110% per circa € 325.000, senza cessione del credito, di cui 1/3 a carico del marito e 2/3 a carico della moglie. Al momento non é stata presentata alcuna asseverazione o certificazione. Il marito, dipendente
L’Esperto
23 settembre 2024
Responsabilità per la perdita di credito dello sconto in fattura Ecobonus 110%
Domanda - In data 22 Ottobre 2022 ho ricevuto mandato professionale da parte del Sig. Rossi Mario (committente dei lavori di ecobonus) per procedere alla presentazione del modello all’Agenzia delle Entrate per lo sconto in fattura dei lavori di Ecobonus 110% del proprio immobile, a favore della soci
L’Esperto
13 settembre 2024
Credito di imposta superbonus residuo e utilizzo dopo vendita dell’immobile
Domanda - Un soggetto ultrasettantenne effettua nel 2022 un intervento superbonus. decide di non utilizzare il credito nel 2022 e di spostare il godimento nel 2023 con la possibilità di spalmare il credito in dieci anni. Nello stesso anno (2023) vende l'immobile al si trova nel cassetto fiscale dell
L’Esperto
12 settembre 2024
Come gestire il credito d'Imposta Superbonus, dopo la vendita dell' Immobile ad un familiare?"
Domanda - Un soggetto ultrasettantenne effettua nel 2022 un intervento superbonus. decide di non utilizzare il credito nel 2022 e di spostare il godimento nel 2023 con la possibilità di spalmare il credito in dieci anni. Nello stesso anno (2023) vende l'immobile al proprio figlio specificando nell'a
Voci trovate: 98