Ricerca

Voci trovate:  411
Quotidiano
15 giugno 2024

L’Agenzia conferma: la flat tax segue i versamenti dei Redditi

Con una FAQ pubblicata il 14 giugno 2024 l’Agenzia delle Entrate ha sciolto i dubbi recentemente insorti in merito alle modalità di versamento dell’imposta sostitutiva “flat tax incrementale”: i pagamenti dovranno essere eseguiti alle medesime scadenze previste per le imposte sui redditi, e con le m
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2024

Le novità nella compilazione del quadro RE

Il quadro RE accoglie i redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni indicati nel comma 1 dell’art. 53 del TUIR, rientranti nel regime analitico, nonché i proventi percepiti per prestazioni di volontariato o cooperazione rese ad organizzazioni non governative riconosciute idonee ai sensi d
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2024

Conguagli 730 in busta paga: nuovi limiti e regole

I lavoratori dipendenti che in queste settimane stanno provvedendo a trasmettere le dichiarazioni 730 potranno ricevere i rimborsi evidenziati dai modelli 730/2024 unitamente alla retribuzione di competenza del mese di luglio, sempre che si tratti di importi superiori a 12 euro. Una volta trasmes
Leggi l'articolo
Fisco
17 giugno 2024

Redditi SC 2024

Il presente focus illustra le caratteristiche salienti e la modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali nuovi introdotto dalla Legge di Stabilità 2021 (articolo 1, commi da 1051 a 1063 della legge 30 dicembre 2020, n. 17
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 giugno 2024

Concordato: da compilare o meno il quadro CPB o LM se non interessa?

Sulla vicenda concordato preventivo sono già stati spesi fiumi di inchiostro ma, nel concreto, pare che la principale questione di interesse, almeno nell’immediato, per i consulenti fiscali sia: se il contribuente ha già deciso di non aderire al concordato, occorre comunque richiedere all’amministra
Leggi l'articolo
Informa+
14 giugno 2024

730/2024: per i CAF prima trasmissione entro il 15 giugno 2024

Entro il 15 giugno i CAF e i professionisti abilitati che prestano assistenza fiscale, con riferimento alle dichiarazioni presentate entro il 31 maggio 2024, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica: le dichiarazioni precompilate (modelli 730/2024); i relativi prospett
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 giugno 2024

Svalutazioni e perdite su crediti nel modello REDDITI SC 2024

In merito alle svalutazioni e alle perdite su crediti ai fini della determinazione del reddito d’impresa, i due articoli di riferimento del TUIR (art. 106 e art. 101) ci delineano il concorso di tali componenti negativi alla determinazione del reddito nonché i connessi aspetti dichiarativi. Si ri
Leggi l'articolo
Fisco
14 giugno 2024

Ecobonus nel modello 730/2024

I contribuenti che hanno eseguito interventi per aumentare il livello di efficienza energetica degli edifici, possono detrarre in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi una parte delle spese sostenute per i lavori. L’importo della detrazione può variare dal 50% all’ 85% della spesa i
Leggi l'articolo
Fisco
14 giugno 2024

Modello Redditi 2024: quadro RE (parte 4)

I redditi di lavoro autonomo, ovvero i redditi che derivano dall’esercizio abituale di arti e professioni, sono determinati ai sensi dell’articolo 54 del TUIR e trovano collocazione nel quadro RE del Modello Redditi. Nella prima e nella seconda parte della presente trattazione sono stati analizzati
Leggi l'articolo
Informa+
29 novembre 2024

Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?

Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottenere
Leggi l'articolo
Voci trovate:  411