Ricerca
Voci trovate: 335
Quotidiano
16 giugno 2025
Proroga scadenze fiscali 2025, chi è ammesso e chi resta escluso: l'elenco completo
Con il nuovo decreto fiscale, è ufficiale la proroga dei versamenti delle imposte dal 30 giugno al 21 luglio 2025. Ma non tutti i contribuenti possono beneficiarne. Vediamo nel dettaglio chi rientra nella proroga e chi dovrà rispettare le scadenze ordinarie. I soggetti ammessi alla proroga del
Fisco
16 giugno 2025
Modello redditi SC 2025: quadro CP
Le società di capitali che hanno aderito al concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 e 2025 sono tenute alla compilazione del quadro CP al fine di evidenziare il reddito imponibile conseguente all’accettazione della proposta. Ai fini IRAP l’evidenza del valore della produzione
Quotidiano
13 giugno 2025
Proroga tasse 2025, rinviata la scadenza del 30 giugno: nuova data 21 luglio
Già due giorni fa, sul nostro giornale, avevamo anticipato alcuni dei contenuti del nuovo Provvedimento. Ora è ufficiale: il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 12 giugno 2025, ha approvato lo schema del decreto legge fiscale, contenente una serie di disposizioni urgenti in materia fiscale, tr
Fisco
13 giugno 2025
Modello 730/2025, la nuova versione del regime agevolativo per gli “impatriati”
Dal periodo d’imposta 2024, e quindi con effetto a partire dal 730/2025, scatta il nuovo abito del regime agevolato per gli “impatriati”, ovvero quei contribuenti che per ragioni lavorative hanno scelto di trasferire la residenza fiscale in Italia proprio a decorrere dal’anno 2024. Indice argoment
Fisco
13 giugno 2025
Precompilata 2025: limiti ai controlli formali e visto di conformità
I contribuenti che presentano la dichiarazione precompilata possono beneficiare dei limiti sui controlli formali di cui all’articolo 36-ter del DPR n. 600/1973. Tali limiti, variano a seconda che la dichiarazione proposta dall’Agenzia delle Entrate venga accettata o modificata, direttamente o trami
Quotidiano
11 giugno 2025
Aggiornamenti software Agenzia delle Entrate
Nella serata dell’11 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di aggiornamenti che interessano quasi tutti i principali software fiscali in uso per la compilazione e il controllo dei modelli dichiarativi relativi all’anno d’imposta 2024. Le novità coinvolgono i software legati ai
Informa+
11 giugno 2025
730/2025 inviato con errori, ancora qualche giorno per annullarlo
Se il contribuente che ha già trasmesso il 730/2025 riscontra un errore, o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, può annullare la dichiarazione precedente e inviarne una nuova tramite l’applicativo web. In questo caso, tutti i dati inseriti in precedenza saranno cancellati e sarà d
Quotidiano
12 giugno 2025
Locazioni brevi, gli errori della certificazione unica complicano la dichiarazione dei redditi
Gli errori nelle certificazioni uniche rilasciate dai portali telematici che mettono in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, tipicamente nell’ambito del mercato delle locazioni brevi e turistiche, inducono all’errore e complicano la r
L’Esperto
12 giugno 2025
CIN locazioni brevi 2024, va indicato nella dichiarazione dei redditi 2025?
Domanda - Nella dichiarazione dei redditi 2025 è obbligatorio indicare il CIN (Codice Identificativo Nazionale) per una locazione breve effettuata nel 2024? Chiedo perché il CIN è obbligatorio soltanto dal 2025. Risposta - Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è stato istituito dall’articolo 13
L’Esperto
10 giugno 2025
Modello Redditi 2025. Risposte Tax Focus
Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante l’evento Tax Focus. Indice argomenti Contributi IVS Nuova causa esclusione CPB Socio amministratore SRL: mod. Redditi o 730? Omesso versamenti contributi Acconti 2024 Accesso al CPB e debiti contributivi
Voci trovate: 335