Ricerca
Voci trovate: 330
L’Esperto
19 maggio 2025
Socio lavoratore di una SRL senza partita IVA, precluso il modello 730
Domanda - Un socio lavoratore di una SRL, privo di partita IVA, può presentare il modello 730/2025? Risposta - La risposta è negativa. Un socio lavoratore di una SRL che presta attività lavorativa a favore della società e che è iscritto alla gestione INPS Artigiani o Commercianti deve obbligatori
Quotidiano
17 maggio 2025
Modello redditi SC 2025, gestione delle eccedenze ACE
L’articolo 5 del D. Lgs. 30/12/2023 n. 216, relativo all’attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi, a partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, quindi il 2024 per i sogge
Informa+
15 maggio 2025
730 precompilato, al via con gli invii: modifiche e rimborsi
Si parte ufficialmente con gli invii della Precompilata 2025, nel pomeriggio del 15 maggio è stato aperto il canale per l’invio della dichiarazione 730 o Redditi. Dal 30 aprile 2025 i modelli 730 precompilati sono stati resi disponibili in modalità “solo lettura” e, a partire da oggi, possono ess
Quotidiano
15 maggio 2025
Precompilata Day, ma la dichiarazione non si può ancora né modificare né inviare
AGGIORNAMENTO: Il 730 precompilato è ora disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate e si può modificare, integrare e inviare. Tutte le info le trovate qui nel nostro articolo aggiornato. Il 15 maggio segna l’apertura ufficiale per l’invio, la modifica e l’integrazione del modello 730 preco
Infostudio
16 maggio 2025
Precompilata 2025, l’invio: controlli, eredi e persone di fiducia
Gentile Cliente, dal 15 maggio 2025 è possibile inviare il modello 730 precompilato direttamente online tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. È importante sapere che la data di invio influisce sui tempi di rimborso: prima viene trasmessa la dichiarazione, più velocemente verrà accreditato l’
Quotidiano
15 maggio 2025
Precompilata 2025, si parte con gli invii
A partire da oggi, 15 maggio 2025, è possibile inviare, modificare e integrare i modelli dichiarativi precompilati. Prima di procedere con l'invio, è fondamentale che il contribuente verifichi accuratamente i dati inseriti nella dichiarazione. Successivamente, sarà possibile accettare, modificare e
Informa+
14 maggio 2025
Precompilata 2025, modifica e invio dal 15 maggio al 30 settembre sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Dal 15 maggio è disponibile l’invio della dichiarazione precompilata 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Accedendo con il proprio login all’area riservata, gli utenti possono visualizzare la dichiarazione, modificarla, integrarla e trasmetterla online. È possibile anche verificarne lo stato e
Quotidiano
13 maggio 2025
Dichiarazione Irap 2025, approvazione specifiche tecniche
L’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alle dichiarazioni Irap 2025. Le disposizioni sono state fornite dall’Amministrazione Finanziaria con la pubblicazione del Provvedimento Pro
Fisco
14 maggio 2025
Quadro RT dei modelli redditi 2025, la nuova struttura
Con il Modello REDDITI 2025, il quadro RT dedicato alla dichiarazione delle plusvalenze e minusvalenze finanziarie subisce una profonda riorganizzazione. Infatti, dopo anni di sostanziale continuità, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di intervenire con un completo restyling, finalizzato a rendere pi
Informa+
12 maggio 2025
Modello 730, i documenti da presentare al Caf
Per la corretta compilazione e presentazione del modello 730 è essenziale fornire tutta la documentazione richiesta, sia nel caso in cui si scelga di procedere in autonomia sia che si decida di rivolgersi ad un CAF. Di seguito forniremo un quadro completo della documentazione necessaria per le v
Voci trovate: 330