Ricerca

Voci trovate:  27
Quotidiano
25 giugno 2024

I “nuovi” termini di versamento del saldo e gli acconti

I contribuenti che esercitano un’attività con un ISA approvato, i cui ricavi o compensi non risultano superiori al limite di 5.164.569, possono effettuare il versamento delle imposte dovute a saldo e a titolo di acconto (la prima rata) entro la scadenza del 31 luglio prossimo senza alcuna maggiorazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 giugno 2024

Seconda rata della sostitutiva per l’estromissione agevolata

La seconda rata dell’eventuale imposta sostitutiva dovuta in conseguenza dell’estromissione agevolata dell’immobile strumentale dall’impresa individuale effettuata in applicazione della possibilità concessa dal comma 106 dell’articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023) d
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 maggio 2024

Imposta sulle assicurazioni: necessario il presupposto territoriale

Il contratto di assicurazione non è soggetto all’imposta sulle assicurazioni in assenza del presupposto territoriale. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n.110 pubblicata il 21 maggio. Il presupposto delle imposte sulle assicurazioni è, sotto il profilo oggettiv
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 maggio 2024

Credito per imposte estere nel caso di omessa dichiarazione dei redditi

Domanda - Un contribuente, nel corso del 2021 ha lavorato in Norvegia, dove ha versato delle imposte alla fonte a titolo definitivo. Per il periodo di imposta 2022 non ha presentato la dichiarazione dei redditi, successivamente a seguito di accertamento in sede di contradittorio, si vuole sapere se
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Versamenti redditi 2024: 31 luglio ultima data per saldo e acconto per tutti i contribuenti

Come noto, con il cd. decreto Concordato, decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, è stato disposto lo slittamento dei termini di versamento delle imposte scaturenti da Redditi e IRAP, a favore dei soggetti ISA, anche se esclusi dagli stessi, contribuenti minimi e forfettari, nonché dei soggetti
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2025

Imposta di bollo, di registro, ipotecaria e catastale: pronte le istruzioni del Fisco

L’ Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 2/2025 illustra le modifiche introdotte nell’ambito della riforma fiscale dai D.Lgs. n. 139/2024 e 87/2024, in materia di imposte di registro, ipotecaria, catastale, di bollo, tributi minori e fornisce le istruzioni operative agli Uffici per garantirne l’
Leggi l'articolo
Fisco
11 marzo 2025

Tassa libri sociali 2025, versamento entro il 17 marzo

Il 17 marzo 2025 scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio. L’adempimento riguarda solamente le società di capitali, co
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 marzo 2025

Tassa libri sociali 2025, versamento entro il 17 marzo

Entro il 17 marzo p.v. occorre effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio, prevista dall'art. 23, nota 3, Tariffa, DPR n. 641/1972. Sono
Leggi l'articolo
Infostudio
7 marzo 2025

Tassa annuale sulle concessioni governative per numerazione e bollatura di libri e registri contabili

Gentile Cliente, il 17 marzo 2025 scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio.
Tassa libri sociali Premessa
Leggi l'articolo
Fisco
17 febbraio 2025

Frode fiscale e confisca per equivalente: nuove regole operative

Il legislatore, con il D.lgs. n. 87 del 14 giugno 2024, ha previsto che il sequestro dei beni finalizzato alla confisca per equivalente non opera nella particolare ipotesi in cui il debito tributario è in corso di estinzione mediante rateizzazione, anche a seguito di procedure conciliative o di acce
Leggi l'articolo
Voci trovate:  27