Ricerca

Voci trovate:  304
Informa+
7 febbraio 2025

Addio alla Rottamazione Quinquies

Nello "slang" politico, il decreto Milleproroghe è da sempre un contenitore dove finiscono disposizioni e proroghe urgenti di misure ormai prossime alla scadenza. Una formula utilizzata per la prima volta nel 2005 e durata per 10 anni esatti, per poi scomparire fino al 2018, quando è stata ripropos
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 febbraio 2025

Notifica di una cartella di pagamento: è regolare se effettuata via PEC

Domanda - Si chiede di sapere se la notifica di una cartella di pagamento, effettuata via PEC, sia regolare anche se la cartella stessa non risulta sottoscritta e il file consegnato al contribuente è in formato “.doc” e non in “.pdf”. Risposta - La risposta è affermativa. La tempestiva proposi
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

MEF, aumenteranno i controlli sostanziali

Analisi del rischio di evasione, ulteriore valorizzazione delle banche dati ed impiego dei sistemi intelligenza artificiale, controlli mirati e tempestivi. All’approccio collaborativo finalizzato alla promozione dell’adempimento spontaneo, alle verifiche ex-ante proprie degli strumenti di dialogo p
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

Socio di s.r.l. “ristretta”. Motivazione dell’atto con mero rinvio

È sufficiente il richiamo all'avviso di accertamento societario per motivare l'atto impositivo emesso nei confronti del socio, basato sulla presunzione di distribuzione degli utili “in nero” accertati in capo alla piccola società. La difesa del socio di una società a ristretta compagine sociale
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Stop al sequestro di Bitcoin

Il sequestro probatorio di criptovalute in relazione al reato di dichiarazione infedele è illegittimo. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 1760/2025 della Corte di cassazione (Sez. 3 pen.), depositata il 15 gennaio. Nel caso di specie l’indagato si è opposto al sequestro probatorio d
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Sospensione covid delle attività amministrative con allungamento dei termini di accertamento (e prescrizione)

Con due recenti pronunce la Suprema Corte si è espressa, in maniera sufficientemente netta, sulle conseguenze della sospensione delle attività amministrative che fa capo al c.d. “Decreto Cura Italia” (in particolare di 85 giorni ex art. 67, comma 1) sia con riguardo ai termini di accertamento che d
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2025

Il “vecchio” raddoppio dei termini di accertamento per le violazioni penali

In precedenza rispetto alla revisione dei termini di accertamento vi era una specifica disposizione che, in presenza di irregolarità fiscali con rilievo penalistico – e in costanza dei relativi presupposti (per i “comparti” impositivi interessati, qualora fosse stata fatta l’apposita denuncia eccet
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

I termini di accertamento per i tributi locali (con proroga da normativa emergenziale)

I termini di accertamento per i tributi locali (parimenti con proroga da normativa emergenziale) A differenza di quanto accade per i tributi erariali, vi sono precise regole che disciplinano la decadenza dal potere di accertamento per le entrate che fanno capo agli enti (IMU in primis). Ambito per
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Entro il 29 gennaio i modelli Redditi/IRAP tardivi per il 2023

Poco prima della fine del mese in corso è fissata la “deadline” per la trasmissione, per chi non lo avesse fatto entro la scadenza originaria del 31 ottobre dell’anno scorso, dei modelli Redditi e IRAP/2024 per il 2023. Casistica a cui si riconduce una lieve entità sanzionatoria, di fatto fissa, fa
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Lo slittamento dei termini di accertamento per le dichiarazioni integrative

Nell’ordinamento fiscale vi sono diverse disposizioni in grado di ampliare i termini di accertamento a favore dell’autorità fiscale, tra cui una specifica prescrizione che, nelle ipotesi in cui le dichiarazioni (dei redditi, dell’imposta sul valore aggiunto eccetera) vengano integrate, fa proprio s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  304