Ricerca

Voci trovate:  70
Quotidiano
22 maggio 2025

Affitti brevi sotto la lente del Fisco, cosa succede con Airbnb e Booking?

Negli ultimi anni, le piattaforme di affitti brevi come Airbnb e Booking hanno rivoluzionato il mondo del turismo, permettendo a milioni di persone di viaggiare con maggiore flessibilità e a tanti proprietari di monetizzare i propri immobili. Tuttavia, questa trasformazione non è passata inosserv
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 maggio 2025

Affitti brevi, aspetti dichiarativi legati al CIN

È noto come l’art. 13-ter del D.L. 145/2023 abbia provveduto ad una regolamentazione degli affitti brevi e a scopo turistico, segnatamente al fine di assicurare il contrasto delle forme irregolari di ospitalità. Tale norma ha infatti previsto l’assegnazione, da parte del Ministero del Turismo tramit
Leggi l'articolo
Informa+
14 maggio 2025

Precompilata 2025, invii dal 15 maggio: novità su cedolare secca, CIN e affitti brevi

Dal 15 maggio si parte con gli invii delle dichiarazioni dei redditi precompilate: 730 e Modello Redditi PF. Nel 2025 debutta l’aliquota al 21% della cedolare secca nelle locazioni brevi così come l’indicazione del Codice Identificativo Nazionale (CIN). Le informazioni trasmesse all’Agenzia delle
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2025

Fermo amministrativo senza limiti per professionisti e imprenditori

L'art. 86, comma 2 1, del D.P.R. n. 602 del 1973 esclude che l'Agente della riscossione possa disporre il fermo dei beni mobili del contribuente che non abbia pagato le somme dovute all'Erario, laddove il medesimo dimostri, entro il termine di trenta giorni, «che il bene mobile è strumentale all'att
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2025

Convenzione Italia-Svizzera. Non imponibilità trattamento pensionistico

Il trattamento pensionistico corrisposto dall’INPS a un cittadino italiano residente in Svizzera non è imponibile in Italia indipendentemente dall’effettivo prelievo fiscale subìto oltralpe. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 11085/2025 (dep. 28/04/2025) della Sezione Tributaria della
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2025

Imposte versate all’estero. Utilizzo del credito con prescrizione decennale

È possibile indicare in dichiarazione, entro dieci anni, il credito d’imposta maturato in seguito al pagamento di tributi all’estero. Lo si ricava dalla lettura dell’ordinanza n. 9671/2025 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), depositata il 13 aprile.
A seguito di controllo automatizzato, ex art.
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2025

Se la P.A. non paga, dovuti sia interessi che sanzioni

In ipotesi di omessi versamenti da parte del contribuente, la ricorrenza di una causa di forza maggiore non interrompe la produzione di interessi ex art. 1282 cod. civ. Inoltre, vantare crediti verso terzi che non si sia riusciti a esigere, non integra, di per sé, la causa di non punibilità per “for
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2025

Avvisi bonari, dal 1° agosto la sospensione

Tra agosto e l’inizio di settembre anche gli avvisi bonari si prendono una pausa. Una recente modifica introdotta dal decreto adempimenti (art. 19, comma 1, D.lgs. 1/2024), e successivamente chiarita dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9/E/2024, ha previsto due specifici periodi di sospen
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Concordato semplificato e tasse, il Fisco dice no alla detassazione sulle sopravvenienze attive

Con la Risposta n. 179/2025, l’Agenzia delle Entrate interviene nuovamente sul tema del concordato preventivo, soffermandosi in particolare sul trattamento fiscale delle sopravvenienze attive nell’ambito della procedura semplificata.
ALFA S.r.l., ex BETA S.p.A., ha presentato istanza di interpello pe
Leggi l'articolo
Fisco
3 luglio 2025

Costi da reato. L’azione penale dopo la dichiarazione non esclude l’indeducibilità.

I costi da reato sono indeducibili anche quando l’azione penale è stata esercitata successivamente alla presentazione della dichiarazione fiscale. lo ha precisato la Corte di cassazione in una recentissima pronuncia della Sezione tributaria, che ritorna su un tema sempre molto attuale, qual è quello
Leggi l'articolo
Voci trovate:  70