Ricerca

Voci trovate:  62
Quotidiano
28 novembre 2025

Controlli formali, niente stretta sui documenti: i 30 giorni non bloccano il contribuente

La richiesta con la quale l’Amministrazione finanziaria invita il contribuente a fornire i documenti finalizzati all’esecuzione del controllo formale non beneficia dell’ampliamento dei termini recentemente previsto, ai fini delle controdeduzioni o del pagamento, per le attività di liquidazione e co
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2025

Statuto del contribuente, stretta sulla consultazione semplificata

Modificata dal decreto correttivo, approvato dal Consiglio dei Ministri il 20 novembre scorso, la disposizione riguardante la consultazione semplificata, di cui all’articolo 10-nonies della Legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente), introdotto dall’articolo 1, comma 1, lett. m) del D Lgs n. 219/
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2025

Inquilino moroso? Per i negozi il canone va dichiarato comunque

Il locatore di un immobile commerciale è tenuto a dichiarare i canoni anche se non li ha incassati. La successiva risoluzione del contratto non elimina retroattivamente l’obbligo dichiarativo: essa produce effetti solo per il futuro e non incide sui canoni già maturati, che rimangono dovuti e fisca
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 novembre 2025

Rottamazione quater valida al 30 settembre 2025, esclusa la quinquies: è necessario pagare la rata del 9 dicembre

Un contribuente ha aderito alla Rottamazione quater (definizione agevolata dei carichi 2000–2022) e, a seguito del Milleproroghe 2024, è stato riammesso dopo una precedente decadenza. Al 30 settembre 2025 la sua quater risulta in corso di validità perché ha pagato regolarmente la rata del 31 lug
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2025

POS, pioggia di lettere di compliance in arrivo: l’Agenzia alza il livello dei controlli

Dal 1° gennaio 2026 il sistema dei controlli dell’Agenzia delle Entrate sui pagamenti elettronici cambia in maniera piuttosto radicale. Da un lato si rafforza la base informativa, grazie alle nuove regole di trasmissione dei dati POS da parte degli operatori finanziari. Dall’altro entra a regime l’
Leggi l'articolo
Fisco
27 novembre 2025

Rottamazione quinquies, cosa fare: tempi, effetti e strategie operative in attesa dello sportello

Indice Introduzione: un autunno caldo tra manovra e riscossione Tabella 1 — Quadro d’insieme introduttivo La rottamazione quinquies: utilità concreta oltre l’“effetto annuncio” Tabella 2 — A cosa serve la rottamazione quinquies Quando si ferma davvero l’esecuzione? Serve l’i
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 novembre 2025

Rottamazione quater in corso, posso aderire alla quinquies per le cartelle non incluse?

Un contribuente ha una rateizzazione da Rottamazione quater in corso e vorrebbe aderire alla quinquies per le cartelle che non sono incluse; le rate sono tutte pagate regolarmente. Può farlo? Sì, se l’adesione alla Rottamazione quinquies è relativa a carichi non inclusi nella Quater in c
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2025

Nuovo avviso di accertamento valido solo se “cancella” il primo

La Corte di cassazione (Sez. V civ. – T), con l’ordinanza n. 29604 del 10 novembre 2025, ha chiarito che, nell’esercizio dell’autotutela sostitutiva, l’Amministrazione finanziaria può validamente emettere un nuovo avviso di accertamento in luogo di quello affetto da vizi, anche se quest’ultimo è an
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2025

Notifiche fiscali nulle senza verifiche sulla residenza: nuova sentenza della Cassazione

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. 20/11/2025, n. 3061) ha ribadito che, prima di ricorrere alla procedura semplificata per gli “irreperibili assoluti” (art. 60, c. 1, lett. e, D.P.R. n. 600/1973), il messo notificatore deve effettuare ricerche nel Comune del domicilio fiscale atte a verific
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2025

Holding e pianificazione patrimoniale, cosa cambia con il nuovo articolo 177 TUIR

L’articolo 177 del TUIR costituisce una delle disposizioni più strategiche nella disciplina delle operazioni straordinarie che coinvolgono il trasferimento di partecipazioni societarie, in particolare quando effettuate da soggetti non imprenditori. La norma consente, al ricorrere di determinati pre
Leggi l'articolo
Voci trovate:  62