Ricerca

Voci trovate:  58
Quotidiano
20 novembre 2025

Partecipazioni rivalutate, attenzione alle operazioni circolari: scatta il rischio abuso

Sono state esaminate le casistiche di elusività nell’ambito della rivalutazione delle partecipazioni e successiva cessione, in particolare delle (sole) operazioni circolari: in questo contesto è poi possibile constatare come vi siano stati in passato numerosi documenti di prassi che si sono concent
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2025

Rottamazione quinquies, il dettaglio che decide tutto: come e dove trovare la data di affidamento

L’introduzione di una nuova Pace fiscale per il 2026 ha sollevato fin da subito numerosi dubbi applicativi, già a partire dallo scorso gennaio. Con il testo bollinato della Manovra 2026, la misura è ormai una realtà e la piena operatività è attesa con l’entrata in vigore del relativo impianto norma
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 novembre 2025

Rottamazione o rateizzazione? Vantaggi, limiti e cosa scegliere quando

Rateizzazione e rottamazione hanno benefici diversi? Sì, ma entrambe concedono il beneficio del termine ed evitano azioni esecutive. In linea generale, i contribuenti che vogliono mettersi in regola con il versamento delle somme richieste da Agenzia delle Entrate-Riscossione per conto deg
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2025

Rottamazione quater, al 30 novembre rate in scadenza: slittano fino al 9 dicembre

Il 30 novembre scadono la decima rata del piano di Rottamazione-quater delle cartelle e la seconda rata del piano di riammissione alla stessa misura agevolativa. Saranno considerati tempestivi i versamenti effettuati entro il 9 dicembre 2025. Per mantenere i benefici della definizione agevolata
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 novembre 2025

Rottamazione quinquies, occhio alle date: a cosa fare attenzione per non sbagliare

La data di affidamento dei carichi per accedere alla Rottamazione quinquies resta al 31 dicembre 2023 oppure 2024? La Rottamazione quinquies fa riferimento ai carichi affidati all’agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023 derivanti da omesso versamento di imposte ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

Pignoramenti, stop al vincolo eterno: la Cassazione ribalta le regole e impone lo “spegnimento” automatico

Nel pignoramento presso terzi eseguito ai sensi dell’art. 72-bis D.P.R. n. 602/1973, il mancato pagamento da parte del terzo entro il termine di sessanta giorni dalla notifica dell’ordine determina l’automatica perdita di efficacia del pignoramento, senza necessità né di un provvedimento del giudic
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2025

Accessi, ispezioni e verifiche: scatta il doppio contraddittorio per evitare l’accertamento del Fisco

Con la piena operatività del contraddittorio preventivo generalizzato, in caso di accessi, ispezioni o verifiche i momenti di interlocuzione con gli organi ispettivi raddoppiano. Alla chiusura della verifica, scandita dalla consegna del processo verbale di constatazione o delle attività eseguite, s
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 novembre 2025

Cartella decaduta: si può rateizzare prima e aderire dopo alla Rottamazione quinquies?

In caso di cartella decaduta posso accedere prima alla rateizzazione per evitare procedure e poi successivamente aderire alla Rottamazione quinquies? Nel caso di specie è necessario verificare se ai sensi dell’articolo 19 del DPR 602/1973 pro tempore vigente è possibile rateizzare il caric
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 novembre 2025

Pignoramento dei beni strumentali da parte di ADER, cosa può fare davvero il Fisco (e soprattutto come difendersi)

È frequente che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER), in presenza di carichi iscritti a ruolo, aggredisca esecutivamente ciò che serve a lavorare ogni giorno (furgoni, macchinari, mezzi d’opera, attrezzature). Di qui la domanda: ADER può pignorare i beni strumentali dell’impresa? La ris
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2025

Fondi pensione e riscossione, quando ADER può (e non può) pignorare

Nelle esecuzioni a carico del contribuente, può l’Agente della Riscossione (ADER) aggredire le quote della posizione individuale detenuta in un fondo pensione? Allo stato non esiste un orientamento giurisprudenziale specifico maturato in ambito tributario; la risposta operativa si ricava per ana
Leggi l'articolo
Voci trovate:  58