Ricerca

Voci trovate:  29
Quotidiano
23 giugno 2025

Decreto correttivo, novità in tema di annullamento parziale degli atti impositivi

Il Decreto Legislativo n. 81/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 giugno 2025, contiene importanti novità in materia di giustizia tributaria. In particolare, l’articolo 19 del Decreto Correttivo ha novellato l’istituto dell’autotutela, con peculiare riferimento ai provvedimenti di autotut
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 giugno 2025

Boom mercato immobiliare 2024, aumentate le compravendite nel settore non residenziale

Il mercato immobiliare italiano ha vissuto un 2024 decisamente positivo: il settore è tornato a crescere vertiginosamente, soprattutto nei settori non residenziali: uffici, negozi e capannoni. Sono state 73mila le compravendite concluse, con un aumento superiore al 5,1 % rispetto all’anno prima. In
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2025

ISA 2025, le conseguenze in caso di errori di compilazione

Il peso specifico degli indicatori di affidabilità fiscale è cresciuto progressivamente nel corso negli ultimi anni. Da modello per la gestione del regime premiale e delle liste selettive di controllo, di fatto poco utilizzate, oggi gli ISA costituiscono, contestualmente, il presupposto e il princip
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 giugno 2025

Rimborso parziale. Comunicazione di irregolarità da impugnare subito

La comunicazione di irregolarità che contiene la riduzione dell’importo richiesto in restituzione ha valore di diniego espresso parziale, sicché eventualmente il ricorso va proposto, a pena di decadenza, nel termine di sessanta giorni dalla notifica di detta comunicazione, senza attendere il formars
Leggi l'articolo
Fisco
19 giugno 2025

Presunti utili distribuiti anche se i soci sono altri enti

La ristretta base sociale che innesca la presunzione di attribuzione ai soci, pro quota, degli utili extra-bilancio accertati in capo all’ente può essere composta esclusivamente da altre società. Lo ha precisato la Corte di cassazione nell’ambito di un giudizio riguardante una società di capitali pa
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Pubblicati dall’Agenzia i valori OMI per il primo trimestre 2025, ma attenzione agli accertamenti

Con il comunicato stampa del 10/06/2025 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili, sul proprio sito internet, le statistiche dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (i c.d. valori OMI) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni del primo trimestre del
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Sopravvenienza da dichiarare quando si forma il titolo giudiziale

Il periodo d’imposta nel quale imputare a reddito le sopravvenienze che derivano dal disconoscimento di un debito preesistente in sede giudiziale si determina avendo riguardo al momento del deposito della sentenza, non del suo passaggio in giudicato. Lo si evince dalla lettura dell’ordinanza n. 1336
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 giugno 2025

Nuovo modello per ILCCI di Campione d’Italia, approvazione e modalità di presentazione

È online, nella sezione dedicata all’Imposta Locale sul Consumo (ILLCI) di Campione d’Italia, il nuovo modello di dichiarazione da utilizzare per l’anno d’imposta 2024 e successivi. Il modello aggiornato è stato approvato con decreto del Viceministro dell’Economia e delle Finanze del 16 giugno 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 giugno 2025

Rottamazione quater, al via l'invio delle comunicazioni per i riammessi

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha iniziato a inviare le comunicazioni ai contribuenti che hanno presentato domanda di riammissione alla Rottamazione-quater entro il 30 aprile 2025. Le lettere, inviate via PEC o posta, riportano l’esito della richiesta, il dettaglio delle somme dovute, gli impor
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2025

Utili “in nero”. La ristretta base partecipativa non è neutralizzata dallo schermo societario

Nell’ipotesi di società di capitali a ristretta base sociale, la presunzione di attribuzione ai soci di maggiori utili, in corrispondenza di costi risultanti dalle scritture contabili ma disconosciuti, opera anche nel caso in cui la compagine sociale si componga esclusivamente di società, sia di per
Leggi l'articolo
Voci trovate:  29