Ricerca
 Voci trovate:  63
Quotidiano
26 novembre 2024
Cessione della tabaccheria. Considerazione dell’avviamento
 La Corte di cassazione (Sez. 5 Sent. 12/11/2024 n. 29212) ha enunciato il seguente principio di diritto: in tema di imposta di registro, il valore dell’azienda ceduta (ai sensi dell’art. 51, comma 4, del D.P.R. n. 131 del 1986, nel testo anteriore al D.lgs. n. 139 del 2024) comprende anche l’avviam
Quotidiano
15 novembre 2024
Il pagamento del notaio preclude il rimborso
 In tema di imposta di registro, nel caso di definitiva chiusura del rapporto tributario nei confronti dell'Amministrazione finanziaria, per effetto del pagamento effettuato dal notaio rogante, quale unico destinatario della notifica dell’avviso di liquidazione, al contribuente è preclusa la domanda
Quotidiano
7 novembre 2024
Decreto Sanzioni: le novità in materia di imposta di bollo
 L’articolo 4, del Decreto Legislativo n. 87/2024 “Decreto Sanzioni” tra le modifiche apportate interviene anche sulle sanzioni applicabili alle violazioni in materia di imposta di bollo. Preme precisare che, il nuovo regime sanzionatorio si applica alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024. 
Fisco
5 novembre 2024
CFC: definite le regole per l’opzione di tassazione al 15%
 Il D.Lgs. n. 209/2023 ha introdotto un regime opzionale di tassazione alternativa che semplifica la procedura di verifica dei requisiti di accesso alla disciplina relativa alle c.d. “Controlled foreign companies” prevista dall’art. 167 del TUIR, evitando il raffronto tra il livello di tassazione ef
Quotidiano
5 novembre 2024
Guida dettagliata sulla nuova disciplina della residenza fiscale in Italia
 Una guida dettagliata sulla nuova disciplina della residenza fiscale in Italia, introdotta dal Dlgs n. 209/2023, che riforma le regole per le persone fisiche e le società ed enti. Unitamente alla finalità di un’armonizzazione al livello internazionale, le modifiche normative perseguono, altresì, l’
Quotidiano
29 ottobre 2025
Nuda proprietà di quote ai figli, può esserci donazione senza imposta
 Il 27 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 271, ha confermato che la donazione della nuda proprietà di quote societarie ai figli può beneficiare dell’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni prevista dall’articolo 3, comma 4-ter, del Testo unico delle successioni e d
Quotidiano
21 ottobre 2025
Marche da bollo online, si cambia dopo oltre dieci anni: ecco le novità
 Nuove regole per le marche da bollo. Con il provvedimento n. 390267 del 20 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha riscritto le regole sui contrassegni sostitutivi delle marche da bollo, aggiornando un sistema in vigore da oltre un decennio e ormai non più adeguato ai nuovi standard tecnologici e 
Fisco
9 ottobre 2025
Bonus prima casa: spetta anche a chi accorpa due immobili senza procedere alla fusione catastale
 Il bonus prima casa è valido anche per chi unisce due appartamenti, a condizione che la nuova abitazione non rientri nella categoria di lusso. Indice argomenti Premessa Il caso La decisione della Cassazione L’esperto risponde… Esempio pratico 
Quotidiano
23 settembre 2025
Fatture elettroniche, scadenza per l'imposta di bollo II° trimestre 2025 entro il 30 settembre
 Entro martedì 30 settembre 2025 i contribuenti dovranno versare l’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel II° trimestre 2025. Inoltre, entro la stessa data, dovrà essere corrisposta l’imposta dovuta sulle fatture del I° trimestre 2025, se di importo inferiore a 5.000 euro.
L’Esperto
28 marzo 2025
Donazione aziendale familiare: trattamento fiscale
 Domanda: I genitori hanno donato, con relativo atto di donazione, un'azienda a due figli A e B. Oltre ai figli A e B, ve ne sono altri 4. Uno dei quattro ha richiesto azione di riduzione per la donazione in quanto ritiene che abbia subito una lesione patrimoniale. Essendo la richiesta in fase di me
 Voci trovate:  63

