Ricerca

Voci trovate:  89
Fisco
1 dicembre 2022

Saldo IMU 2022

Si avvicina la scadenza per il versamento del saldo relativo all’IMU per il 2022, fissata al 16 dicembre 2022. NOVITÀ – la seconda rata IMU 2022 non è dovuta per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli,
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 dicembre 2022

Saldo IMU 2022 alla cassa

Si avvicina il consueto appuntamento con il versamento relativo al saldo IMU fissato al 16 dicembre 2022. Si ricorda che il presupposto impositivo del tributo è il possesso a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, enfiteusi, uso) di fabbricati, terreni e aree fabbricab
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2022

Abitazioni contigue. Beneficio IMU condizionato all’unificazione

L’agevolazione I.M.U. non si estende all’abitazione contigua a quella principale del contribuente in assenza dell’unificazione catastale, non essendo sufficiente la mera possibilità di loro “reductio ad unitatem”. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 34813/2022 della Corte di cassazion
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2022

IMU: la residenza anagrafica è solo presuntiva

In tema di agevolazioni IMU, le risultanze anagrafiche hanno valore presuntivo riguardo alla residenza effettiva del contribuente, che può sempre dimostrare la sua reale dimora con una analitica prova contraria contrapposta a quanto risulta all’anagrafe. Questo è quanto statuito dalla Corte di Gi
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 novembre 2022

Nel decreto “Aiuti-quater” esenzione seconda rata IMU per il settore dello spettacolo

Il D.L. n. 176/2022 (cd. decreto “Aiuti-quater”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 novembre e in vigore dal 19 novembre 2022, reca misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Nell’ambito delle disposizioni finanziarie e finali, contenute al Capo III, il s
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2022

Agevolazione IMU prima casa legata alla residenza “sostanziale”

Ai fini dell’esenzione dal tributo locale, relativamente all’immobile destinato ad abitazione principale, ciò che conta è la residenza effettiva del soggetto passivo, non invece il dato meramente formale relativo alle risultanze anagrafiche – come spesso sostenuto da parte dei Comuni titolati all’am
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2022

No all’agevolazione IMU per la società semplice

No all'esenzione IMU per l'assenza del requisito soggettivo (esercizio esclusivo delle attività agricole) nello statuto di una società semplice. Affinché le società semplici possano ritenersi imprenditore agricolo professionale (IAP) devono sussistere cumulativamente tre requisiti ovvero: almeno uno
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2022

L’ultima esenzione IMU per la pandemia guarda al regime «de minimis»

Tra le esenzioni IMU disposte per contrastare gli effetti economici della pandemia, l’unica in vigore ancora per l’anno d’imposta 2022 è quella prevista dall’articolo 78, comma 1, lett. d), del D.L. n. 104/2020 riguardante gli immobili classificati nella categoria catastale D/3 destinati a spettacol
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2022

L’Agenzia dice no agli aiuti IMU nel quadro RS, problema ancora irrisolto

Le esenzioni IMU fruite in virtù delle norme promulgate per il dilagare della pandemia non devono essere dichiarate tra gli aiuti di Stato di cui al rigo RS401 del quadro RS dei vari modelli Redditi. La conferma di quanto già anticipato su queste pagine sin dall’emanazione del DM dell’11 dicembre
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 novembre 2022

Esenzioni IMU Covid nel RNA, è ancora rebus

Il provvedimento n. 398976/2022 dell’Agenzia delle Entrate, che modifica il modello dell’autodichiarazione relativa alla fruizione degli aiuti nell’ambito delle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary framework, conferma le perplessità più volte espresse su queste pagine in materia di collocazione degli ai
Leggi l'articolo
Voci trovate:  89