Ricerca

Voci trovate:  74
Quotidiano
24 aprile 2025

Immobili merce, niente esenzione IMU per i fabbricati acquistati e ristrutturati

L’esenzione IMU prevista dall’art. 13, co. 9-bis, del D.L. n. 201 del 2011, conv., con modif., dalla L. n. 214 del 2011, nel testo novellato dall’art. 2, comma 2, lett. a), del D.L. n. 102 del 2013, conv., con modif., dalla L. n. 124 del 2013 non opera rispetto ai fabbricati che l’impresa acquista
Leggi l'articolo
Agricoltura
24 aprile 2025

Agevolazione IMU terreni agricoli: prevista solo per i pensionati iscritti a previdenza agricola

Domanda - Si chiede se un pensionato iscritto alla previdenza agricola abbia diritto all’esenzione Imu dei terreni agricoli posseduti. Risposta - La risposta è affermativa. Ai fini dell’attuale imposta municipale propria, sono esenti tutti i terreni agricoli, posseduti e condotti dai coltivatori
Leggi l'articolo
Informa+
17 aprile 2025

IMU prima casa, esenzione valida per coniugi con residenze diverse nello stesso Comune

Se due coniugi risiedono nello stesso comune ma hanno indirizzi di residenza diversi possono fruire entrambi dell’esenzione IMU per la prima casa. Il chiarimento è arrivato dalla Cassazione con l’ordinanza n. 9620 del 13 aprile 2025. IMU, la regola generale L’IMU è una tassa comunale che si p
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2025

IMU, esenzione per ciascun coniuge

I coniugi o gli uniti civilmente che effettivamente risiedono e dimorano in due diverse unità immobiliari situate nel medesimo territorio comunale hanno entrambi diritto all’agevolazione/esenzione prevista ai fini IMU per l’abitazione principale. Lo ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 5 civ.)
Leggi l'articolo
Informa+
28 marzo 2025

IMU e IMPI, fabbricato D: nuovi coefficienti 2025

Nuovo aggiornamento per i coefficienti Imu e Impi (imposta immobiliare sulle piattaforme) dovute per l’anno 2025, per la determinazione del valore dei fabbricati appartenenti alla categoria D. Si tratta degli immobili industriali e commerciali come capannoni, impianti fotovoltaici e centri comme
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

IMU ridotta in caso di inagibilità solo se sono state presentate le pratiche di ristrutturazione

In tema di IMU, al fine di fruire dell’imposta ridotta, il contribuente non è tenuto a dichiarare formalmente che l’immobile è inagibile, se tale stato è noto al Comune sulla base di altra documentazione in suo possesso. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 7048/2025 della Corte di cassa
Leggi l'articolo
Informa+
6 dicembre 2024

Saldo IMU 2024 entro il 16 dicembre

Entro il prossimo 16 dicembre sarà necessario effettuare il versamento del saldo IMU 2024. In caso di omesso o tardivo versamento, dal giorno successivo sarà possibile regolarizzare la violazione fruendo della riduzione delle sanzioni prevista dal ravvedimento. In particolare, a tal proposito si
Leggi l'articolo
Infostudio
6 dicembre 2024

Saldo IMU 2024

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento del saldo IMU 2024 in scadenza il 16 dicembre 2024. Indice argomenti Saldo IMU 2024 Premessa IMU Abitazione principale e pertinenze Base imponibile Riduzioni base imponibile
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 dicembre 2024

Saldo Imu: abitazioni di lusso alla cassa entro il 16 dicembre

Domanda - Si chiede di sapere se i proprietari di abitazioni principali di lusso (categorie catastali A1, A8 e A9) sono tenuti al pagamento del saldo Imu in scadenza il prossimo 16 dicembre. Risposta - La risposta è affermativa. L'Imu va pagata col Modello F24 dai proprietari di abitazioni pri
Leggi l'articolo
Fisco
3 dicembre 2024

IMU, guida agli adempimenti annuali obbligatori

La presente guida offre un excursus sugli adempimenti connessi al versamento dell’Imposta Municipale Propria con una simulazione di casi pratici alla luce delle novità sul sistema sanzionatorio per le violazioni commesse a decorrere dal 1° settembre 2024. Indice argomenti Premessa Presuppos
Leggi l'articolo
Voci trovate:  74