Ricerca

Voci trovate:  70
Quotidiano
25 marzo 2025

Fabbricati D non accatastati, nuovi coefficienti Imu e Impi 2025

Arriva il consueto aggiornamento dei coefficienti per determinare il valore delle unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale “D”, non ancora iscritte in catasto, ai fini del calcolo dell’imposta municipale propria (Imu) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (Impi). L’indic
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2025

Beni merce e esenzione IMU solo se l’edificio è soggetto a ristrutturazione o restauro

Beni-merce: l’esenzione IMU spetta solo se l’edificio è soggetto a ristrutturazione o restauro conservativo; di contro, non può esservi esenzione ove non risultino agli atti autorizzazioni e/o concessioni che dimostrino le intenzioni di “recupero” dello stabile. Così la Corte di giustizia tributa
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

IMU. Soggettività passiva del locatario determinata dal contratto

L’IMU, in caso di risoluzione per inadempimento del contratto di locazione finanziaria, non grava sull’utilizzatore fino alla restituzione dell’immobile al concedente. Ai fini impositivi, infatti, non è rilevante la consegna del bene e quindi la detenzione materiale dello stesso, bensì l'esistenza d
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2025

IMU. Costituzione del diritto reale di abitazione senza toppe formalità

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. n. 4329/2025) ha affermato che, «In tema di IMU, la costituzione del diritto reale di abitazione su un fabbricato o su una porzione di fabbricato, mediante scrittura privata registrata (quindi, avente data certa), ma non autenticata né trascritta, della qual
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2025

Nei comuni in ritardo con la pubblicazione delle delibere IMU conguagli entro il 28 febbraio

Arriva anche per il 2024 la norma salva-comuni. Si tratta della possibilità di considerare tempestive le delibere relative ad aliquote IMU, nonché ai relativi regolamenti tributari, i cui oneri di pubblicità sul portale ministeriale del federalismo fiscale siano stati adempiuti in ritardo da alcune
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Fine del matrimonio. IMU dovuta dall’assegnatario che risiede altrove

Sull’ex casa familiare il coniuge assegnatario deve pagare l’IMU se la sua residenza anagrafica, nell’anno oggetto di imposta, risulta in un’unità immobiliare diversa e sita in altro Comune. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 4303/2025 della Corte di Cassazione (Sez. 5 civ.), pubblic
Leggi l'articolo
Informa+
12 febbraio 2025

Prospetto aliquote IMU: pubblicate nuove FAQ al Dipartimento delle Finanze

Con riferimento ai numerosi quesiti posti dai Comuni in merito alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote IMU, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato una serie di FAQ per fornire i chiarimenti. La delibera approvativa del Prospetto delle aliquote IMU
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 settembre 2024

IMU e Comuni: semplificazioni e integrazione fattispecie per modificare le aliquote

È stato pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 219 del 18 settembre 2024 il decreto 6 settembre 2024 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, che integra il decreto 7 luglio 2023 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’”Individuazione delle fattispecie in materia di i
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

Semplificazioni IMU e approvazione del decreto MEF

La vera semplificazione dell’IMU sembra oramai decollata con l’approvazione del Decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che individua tassativamente, 128 fattispecie, per le quali potranno essere diversificate le aliquote del tributo municipale. Al di fuori della casistica non sono possi
Leggi l'articolo
Informa+
20 settembre 2024

IMU e Comuni: integrate le fattispecie per modificare le aliquote

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha integrato le fattispecie in materia di IMU, in base alle quali i Comuni possono modificare le aliquote. L’integrazione è avvenuta con il DM 6 settembre 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 18 settembre 2024, il quale, fa seguito al DM 7 lu
Leggi l'articolo
Voci trovate:  70