Ricerca
Voci trovate: 74
Quotidiano
7 marzo 2025
IMU. Costituzione del diritto reale di abitazione senza toppe formalità
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. n. 4329/2025) ha affermato che, «In tema di IMU, la costituzione del diritto reale di abitazione su un fabbricato o su una porzione di fabbricato, mediante scrittura privata registrata (quindi, avente data certa), ma non autenticata né trascritta, della qua
Quotidiano
4 marzo 2025
IMU. Esenzione “prima casa” anche se il coniuge risiede altrove
Ai fini dell’esenzione IMU relativa all’abitazione principale è sufficiente che anche uno soltanto dei coniugi abbia la dimora abituale e la residenza nell’immobile. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 4292/2025 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione. Il giudizio nasce dall
Quotidiano
21 febbraio 2025
Nei comuni in ritardo con la pubblicazione delle delibere IMU conguagli entro il 28 febbraio
Arriva anche per il 2024 la norma salva-comuni. Si tratta della possibilità di considerare tempestive le delibere relative ad aliquote IMU, nonché ai relativi regolamenti tributari, i cui oneri di pubblicità sul portale ministeriale del federalismo fiscale siano stati adempiuti in ritardo da alcune
Quotidiano
20 febbraio 2025
Fine del matrimonio. IMU dovuta dall’assegnatario che risiede altrove
Sull’ex casa familiare il coniuge assegnatario deve pagare l’IMU se la sua residenza anagrafica, nell’anno oggetto di imposta, risulta in un’unità immobiliare diversa e sita in altro Comune. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 4303/2025 della Corte di Cassazione (Sez. 5 civ.), pubbli
Informa+
12 febbraio 2025
Prospetto aliquote IMU: pubblicate nuove FAQ al Dipartimento delle Finanze
Con riferimento ai numerosi quesiti posti dai Comuni in merito alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote IMU, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato una serie di FAQ per fornire i chiarimenti. La delibera approvativa del Prospetto delle aliquote IMU
Quotidiano
25 giugno 2025
Imposta di soggiorno 2024, dichiarazione obbligatoria entro il 30 giugno 2025
Il 30 giugno 2025 è l’ultimo giorno utile per trasmettere la dichiarazione dell’imposta di soggiorno relativa all’anno d’imposta 2024, utilizzando l’apposito servizio disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Il percorso da seguire è: Scheda “Servizi” > Categoria “Dich
Quotidiano
23 giugno 2025
Dichiarazione IMU, scadenza fissata al 30 giugno 2025
Trascorsa ormai anche la seconda settimana di giugno e con essa anche la scadenza per il versamento dell’acconto IMU, è importante ricordare che la scadenza per la presentazione della Dichiarazione IMU 2025 è fissata al 30 giugno. Questo adempimento riguarda solo determinati contribuenti e non tutt
Quotidiano
21 giugno 2025
Niente IMU se sul terreno vi è un vincolo di inedificabilità assoluta
Non può esservi alcun presupposto tributario per l’imposta IMU, se sul terreno di proprietà è presente un vincolo di inedificabilità assoluta. Così la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Foggia, sentenza n. 1288/2025 depositata il 11/06/2025 (Giudice monocratico: Amura Marcello). Una
Quotidiano
17 giugno 2025
IMU 2025, ravvedimento e sanzioni: cosa fare in caso di ritardo e controllo fiscale
Ieri 16 giugno rappresentava la scadenza di versamento per il primo acconto dell’IMU, a seguito della quale le violazioni che siano state perpetrate vedono applicata la disciplina sulle irregolarità dei versamenti, ex art. 13 del D.Lgs 471/1997, così come “rinnovata” dal D.Lgs per le fattispecie oc
Quotidiano
16 giugno 2025
Scadenza IMU 2025, oggi ultimo giorno per pagare l'acconto: chi deve farlo e come
È fissato ad oggi il termine ultimo per adempiere al versamento dell’acconto IMU 2025; dovuto per il possesso di fabbricati, ad eccezione delle abitazioni principali classificate nelle categorie diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli. L’imposta municipale è dovuta
Voci trovate: 74

