Ricerca

Voci trovate:  140
Quotidiano
29 novembre 2024

Riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali

Lo schema di decreto legislativo riguardante la modifica di tassazione di alcuni redditi attua gli articoli 5, 6 e 9 della legge delega n. 111/2023 e, quindi, revisione e graduale riduzione dell’Irpef, nel rispetto del principio di progressività e nella prospettiva di transizione del sistema verso
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2024

I nuovi criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo

Il decreto delegato avente ad oggetto la riforma dei criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, in attuazione della legge delega (L. n. 111/2023), non ha ancora visto la luce. Sono attesi i pareri delle competenti commissioni parlamentari non vincolanti per il Governo tenuto ad appro
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2024

Corrispettivi per la costituzione del diritto di superficie: imponibili anche in pendenza di atti ante 2024?

La risposta dell’Agenzia delle entrate n. 224 pubblicata lo scorso 19 novembre sul tema della imponibilità dei redditi derivanti dalla costituzione di diritti reali di godimento a titolo oneroso, a seguito delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2024, conferma la correttezza della “prudenza
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Riforma dei redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni: il principio di onnicomprensività

La riforma dei criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, prevista dallo schema di decreto delegato approvato in via preliminare dal Governo, potrebbe determinare effetti del tutto inattesi da parte dei professionisti. Oggi, prima della riforma, non ancora approvata in via definit
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Deducibilità totale degli interessi su finanziamenti per immobili da locare

L’ordinanza della Cassazione n.27862 del 29.10.2024 conferma che è possibile applicare anche agli immobili non abitativi posseduti dai soggetti IRES la completa deducibilità degli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca contratti per l’acquisto o la costruzione di immobili d
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Riforma dei redditi di lavoro autonomo: deducibilità delle spese di ristrutturazione dello studio

Il legislatore delegato, nel “riformare” i criteri di determinazione dei redditi derivanti dagli esercenti arti e professioni ha ben compreso che le realtà professionali, per quanto abbiano subito nel corso degli ultimi anni una crescita notevole, sono ancora ben distanti dalle realtà imprenditoria
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 novembre 2024

Riconoscimento fringe benefit agli amministratori di società

Domanda - È possibile riconoscere fringe benefit ad un amministratore di società a responsabilità limitata? Possono essere applicati i limiti esenti a 1.000 e 2.000 euro? Risposta - I fringe benefits sono compensi in forma non monetaria, consistenti nella messa a disposizione di beni e/o servi
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Irpef 2025: cambiano aliquote, detrazioni e trattamento integrativo

La Legge di Bilancio 2025 non proroga l’esonero contributivo in vigore quest’anno a favore dei lavoratori subordinati, ma introduce nuovi meccanismi di scudo fiscale agganciati al reddito e alla composizione del nucleo familiare. Riduzione aliquote Irpef - Le aliquote Irpef in vigore dal period
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2025

Bonus ristrutturazione 2025, chi ha diritto al 50% e chi solo al 36%: chiarimenti per proprietari e condomini

A distanza di quasi quattro mesi dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio del 2025, l’Agenzia delle entrate non ha ancora fornito alcun chiarimento riguardante le “nuove limitazioni” dei bonus edilizi. Le incertezze sono numerose, ma i contribuenti devono prendere decisioni immediate. Infa
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2025

Lavoro autonomo occasionale, i rimborsi spese per l’esecuzione della prestazione sono soggetti a tassazione

L’art. 54, comma 2 del TUIR, con una disposizione completamente nuova prevede che non concorrono a formare il reddito di lavoro autonomo le somme percepite a titolo di “… b) rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente
Leggi l'articolo
Voci trovate:  140