Ricerca

Voci trovate:  75
Fisco
27 febbraio 2025

Costituzione di associazione sportiva dilettantistiche secondo il codice civile

La forma più utilizzata dagli enti che svolgono attività sportiva dilettantistica è quella dell’associazione; pertanto si espongono di seguito le disposizioni civilistiche che regolano la costituzione, il riconoscimento e il funzionamento delle due tipologie di associazioni (riconosciute e non ricon
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 febbraio 2025

SSD: il noleggio dell’impianto sportivo rientra tra le operazioni decommercializzate

Le società sportive dilettantistiche che concedono in noleggio in favore di associazioni iscritte alla medesima federazione un impianto destinato ad essere utilizzato per lo svolgimento esclusivo dell’attività sportiva possono fruire della disciplina della decommercializzazione dei proventi ai fini
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 febbraio 2025

Spa sportive dilettantistiche: no Irap agevolata

Domanda - Alle società sportive dilettantistiche costituite in società di capitali, senza fine di lucro, si applica la disciplina Irap di favore dedicata alle associazioni sportive dilettantistiche (cd. Asd)? Risposta - La risposta è negativa. Alle società sportive dilettantistiche costituite i
Leggi l'articolo
Fisco
11 febbraio 2025

Costituzione di un’associazione con qualifica di ETS (ente terzo settore)

Una guida dettagliata alla costituzione di un'associazione per ottenere la qualifica di ente del terzo settore. Illustriamo i passaggi necessari per la scelta della forma giuridica più adatta, in particolare quella delle associazione di promozione sociale.
Premessa Riferimenti normativi
D
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 maggio 2024

ETS: recupero beni con il social bonus

Enti del terzo settore (Ets) e social bonus. C’è tempo fino al 15 maggio per presentare da parte degli Ets i progetti di recupero del patrimonio immobiliare pubblico confiscati alla criminalità organizzata. L’articolo 81 del Dlgs 117/17 ha istituito un credito di imposta del 65% per le donazioni
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2024

ETS: i controlli del Fisco

L'art. 94 del D.lgs. n. 117/2017 disciplina espressamente i controlli fiscali nei confronti degli Enti del Terzo settore. Una delle novità più rilevanti della riforma è rappresentata dalla "convivenza" degli ETS non commerciali con gli ETS commerciali. Il legislatore della riforma ha assunto con
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2024

Società e ASD: adeguamento statuti alla riforma dello sport

L’anno 2024 si profila particolarmente intenso per le società e le associazioni sportive dilettantistiche. Entro il 30 giugno 2024 dovranno essere modificati gli statuti per adeguarli alla riforma dello sport di cui al D.lgs. n. 36/2021. Mancano circa due mesi alla scadenza del predetto termine e l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 maggio 2024

Patrimonio Ets sciolti o liquidati: no al trasferimento Onlus

In caso di scioglimento e liquidazione degli enti del terzo settore (Ets), la devoluzione del patrimonio non include tra i possibili beneficiari le Onlus. L’assenza di analoga previsione nel Dlgs. n. 460/1997 osta alla possibilità per un Ets di devolvere il proprio patrimonio residuo ad una Onlus. D
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2024

Agevolazioni per ASD e SSD

Poggiano su due gambe le agevolazioni per il lo sport e il terzo settore. Fino al 31 dicembre 2024, le associazioni e le società sportive dilettantistiche possono continuare a porre fuori dal campo di applicazione dell’Iva le prestazioni di cui all’articolo 5, comma 15-quater, del decreto-legge n. 1
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 ottobre 2024

Funzionamento delle assemblee "separate"

La Commissione Massime per il Terzo settore del Consiglio Notarile di Milano, ha pubblicato il 13 settembre 2024 la massima n. 18 in cui specifica che negli Ets, i quali abbiano un numero di associati non inferiore a cinquecento, ciascuno ne può rappresentare anche più di tre. Nello specifico si
Leggi l'articolo
Voci trovate:  75