Ricerca
Voci trovate: 703
Quotidiano
28 maggio 2022
IVA detraibile per le spese relative a beni altrui
Spetta il diritto alla detrazione dell’IVA per i lavori di ristrutturazione o manutenzione relativi a beni immobili di proprietà di terzi, purché sussista un nesso di strumentalità con l’attività d’impresa o professionale, anche se quest’ultima sia soltanto potenziale o prospettica. Una diversa conc
Quotidiano
28 maggio 2022
A regime i controlli sui corrispettivi
Lo spirare del periodo emergenziale e il venir meno delle restrizioni hanno comportato, del pari, il riavvio dei controlli strumentali che erano stati “congelati” per il perdurare della crisi pandemica. La ripresa e l’intensificazione di dette attività di controllo – eseguite prevalentemente dai
Fisco
26 maggio 2022
Vendite a distanza con intervento delle interfacce elettroniche
Al ricorrere di determinate condizioni, l’utilizzo della piattaforma elettronica assume rilevanza agli effetti dell’IVA, trasformando il gestore della stessa in un “fornitore presunto”. Per le restanti operazioni, invece, l’utilizzo della piattaforma on line non è tale da incidere sul trattamento im
Quotidiano
26 maggio 2022
Prova dell’esportazione in triangolazione
Nonostante la telematizzazione del processo doganale, rimane immutata la necessità che la prova dell’esportazione sia fornita da ambedue gli operatori nazionali coinvolti nell’operazione triangolare, non imponibile IVA per entrambi i soggetti italiani. L’art. 8, comma 1, lett. a), del D.P.R. n. 6
Fisco
25 maggio 2022
Trasporti internazionali di beni
Dal 1° gennaio 2022, il regime di non imponibilità IVA previsto per i trasporti internazionali di beni non si applica ai servizi resi a soggetti diversi dal mittente o dal destinatario dei beni. Sono, tuttavia, fatti salvi i comportamenti adottati dai contribuenti fino al 31 dicembre 2021 in conform
Quotidiano
25 maggio 2022
Cessione del credito IVA trimestrale chiesto a rimborso
Il credito IVA trimestrale, chiesto a rimborso e confermato nella dichiarazione annuale, può essere ceduto a terzi con le modalità previste dall’art. 69 del R.D. n. 2440/1923, con effetto nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, quale debitore ceduto. L’art. 5, comma 4-ter, del D.L. n. 70/
L’Esperto
25 maggio 2022
Riflessi dell'e-fattura dall’operatore sammarinese sugli obblighi IVA del cliente italiano
Si chiede conferma che, nel caso in cu il fornitore di San Marino emetta fattura elettronica senza applicazione dell’IVA, il cliente italiano non sia tenuto ad integrare la stessa inviandola al Sistema di Interscambio attraverso l’emissione di un documento di tipo “TD19” e che, quindi, sia possibile
L’Esperto
24 maggio 2022
Integrazione fattura per gli acquisti in reverse charge interno
Dal 1° luglio 2022, a seguito della proroga prevista dall’articolo 5, comma 14-ter, del D.L. n. 146/2021, convertito in Legge n. 215/2021, la trasmissione delle autofatture e delle operazioni d’integrazione IVA relative agli acquisti dall’estero dovrà avvenire esclusivamente con modalità elettronica
Quotidiano
23 maggio 2022
Esclusa la responsabilità solidale del rappresentante indiretto per il pagamento dell’IVA all’importazione
La Corte di giustizia UE, con la sentenza di cui alla causa C-714/20 del 12 maggio 2022, ha stabilito che il rappresentante doganale indiretto è solidalmente responsabile con l’importatore del pagamento dei dazi doganali e non anche dell’IVA dovuta per l’importazione dei beni. Nel caso affrontato
L’Esperto
23 maggio 2022
Contribuenti forfettari: al via la fattura elettronica
Domanda - Sono un agente di commercio che ha optato per il regime forfettario nel 2020; come devo comportarmi ai fini dell’imminente obbligo di fatturazione elettronica? Risposta - L’estensione dell’obbligo di fattura elettronica anche per i soggetti che hanno optato per il regime forfettario sta
Voci trovate: 703