Ricerca
Voci trovate: 510
Quotidiano
5 novembre 2025
Modello IVA TR, niente ravvedimento: ecco però cosa si può fare
Si è visto come i soggetti passivi IVA che: hanno maturato eccedenze di credito per tale imposta superiori a 2.582,28 euro, e presentano i requisiti stabiliti dalla legge (art. 38-bis, comma 2 del D.P.R. 633/1972), possono richiedere a rimborso, così come utilizzare in compensazione
Quotidiano
5 novembre 2025
Iva e spese legali, la Cassazione chiude alla detrazione per la difesa penale
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con la sentenza n. 17111/2025, ha ribadito che le spese legali sostenute da una società per la difesa penale dei propri amministratori o dipendenti non sono inerenti all’attività d’impresa ai fini IVA e, pertanto, l’IVA assolta su tali spese non è detraibile.
Fisco
6 novembre 2025
Modalità di certificazione fiscale delle operazioni di e-commerce
Indice Premessa Certificazione fiscale dei corrispettivi delle operazioni di commercio elettroni indiretto Cliente italiani soggetti passivi IVA Certificazione fiscale dei corrispettivi delle operazioni di commercio elettroni diretto Cliente italiani soggetti passivi IVA
Quotidiano
4 novembre 2025
Note di variazione IVA e concordato preventivo convertito in liquidazione giudiziale, i chiarimenti del Fisco
L’Agenzia delle Entrate ritorna a fornire chiarimenti in merito alle note di variazione IVA in caso di concordato preventivo convertito in liquidazione giudiziale. È questo il perimetro d’interesse delineato dalla risposta ad interpello n.276, pubblicata il 3 novembre. Il caso La società
Fisco
5 novembre 2025
La determinazione del plafond IVA nelle triangolazioni
Indice Premessa Esportatore abituale e plafond Operazioni rilevanti ai fini dell’acquisizione dello status di esportatore abituale e della formazione del plafond Contenuto del rigo VE30 Operazioni non rilevanti ai fini dell’acquisizione dello status di esportatore
Quotidiano
3 novembre 2025
Fatture fantasma, l’onere della prova anche con le presunzioni è a carico del Fisco
Con la recente ordinanza n. 22156/2025 del 31/07/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'onere probatorio sui costi deducibili rimane in capo al contribuente anche in caso di fatture per operazioni inesistenti. La vicenda riguarda un avviso di accertamento relativo ad IRES, IRAP e IVA emess
Fisco
4 novembre 2025
Cessioni intracomunitarie in triangolazione
Indice Premessa Struttura della cessione intracomunitaria in triangolazione Condizioni di non imponibilità della prima cessione Trasporto/spedizione “a cura o a nome” del primo cedente Modelli INTRASTAT Periodicità di presentazione Novità applicabili agli elenchi avent
Quotidiano
30 ottobre 2025
Modello IVA TR 3° trimestre 2025, invio entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2025 i titolari di partita IVA devono presentare all’Agenzia delle Entrate il modello IVA TR relativo al terzo trimestre 2025. L’adempimento consente di richiedere il rimborso o l’utilizzo in compensazione del credito IVA maturato nel periodo luglio-settembre 2025. La trasmis
L’Esperto
29 ottobre 2025
SRL e rimborso IVA: niente mensile, solo trimestrale con Modello IVA TR
Una S.r.l. può richiedere a rimborso l’Iva mensile? La risposta è negativa, non esiste il rimborso mensile e l’unica procedura è il rimborso trimestrale mediante Modello IVA TR. In particolare, una S.r.l. (come qualunque soggetto passivo) può richiedere a rimborso l’Iva infrannuale solo s
Fisco
29 ottobre 2025
Regime OSS per le vendite a distanza di beni
Indice Premessa Regime OSS Ambito soggettivo Ambito oggettivo Dispensa dagli adempimenti documentali Dichiarazione trimestrale Versamento dell’imposta [Senza testo] Plafond e rimborso IVA Obbligo di fatturazione e dichiarazione delle operazioni
Voci trovate: 510

