Ricerca

Voci trovate:  505
Quotidiano
14 novembre 2025

Detrazione IVA, principi e casi in avvio d’impresa e liquidazione

Il sistema di funzionamento dell’IVA si basa sul principio di neutralità, garantito dagli istituti della rivalsa e della detrazione. La detrazione, in particolare, come specifica la C.M. n. 328/E/1997, è caratterizzata dai principi dell’immediatezza e della prospetticità, nel senso che il diritt
Leggi l'articolo
Fisco
14 novembre 2025

La separazione facoltativa delle attività ai fini IVA

Indice Premessa Modalità di separazione delle attività Facoltà di opzione per la separazione delle attività Individuazione delle attività separabili Durata minima dell’opzione L'esperto Caso Riferimenti normativi Come rimedio all’indetraibilità dell’IVA
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 novembre 2025

Manovra 2026, l’IVA cambia pelle: tutte le novità in arrivo. Cosa sapere per non sbagliare

La “Legge di Bilancio 2026” introduce nuove regole per la determinazione della base imponibile IVA nelle operazioni permutative, con un’importante modifica alla disciplina IVA contenuta nell’art. 13, comma 2, lettera d) del D.P.R. 633/1972, dove viene sostituito il tradizionale criterio del “valore
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2025

Reverse charge edilizia e ATECO 2025: regole e casi pratici

A partire dal 01.01.2025 la nuova classificazione ATECO 2025 sostituisce formalmente la versione 2007 ma, ai fini fiscali ed in particolare ai fini I.V.A. D.P.R. 633/72, la nuova tassonomia è operativa dal 01.04.2025; la disciplina del reverse charge in edilizia rimane ancorata all’art. 17, comma 6
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2025

IVA di gruppo, esonero dalla garanzia per crediti compensati e visto di conformità

L’Agenzia delle Entrate ritorna a fornire chiarimenti in merito alla liquidazione IVA di gruppo, alle eccedenze di credito IVA compensate e ai requisiti per l’esonero della presentazione della garanzia; di cui all’articolo 38 – bis del DPR n.633/1972. È questo il perimetro d’interesse delineato
Leggi l'articolo
Fisco
10 novembre 2025

Collegamento POS–Registratore Telematico obbligatorio dal 2026: cosa cambia e come adeguarsi

Indice Premessa Obiettivo della nuova disciplina Come si effettua il collegamento tra POS e Registratore Telematico Come avviene la memorizzazione e trasmissione dei dati Scadenze: quando va effettuata l’associazione POS–RT Cosa devono fare concretamente gli operatori
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 novembre 2025

IVA in liquidazione: quando è detraibile?

Una società, posta in liquidazione volontaria nel 2023 dopo la cessione di due rami d’azienda, svolgeva attività esenti da IVA ai sensi dell’art. 10 del Decreto IVA. Durante la liquidazione, tuttora in corso per la gestione di contenziosi e recupero crediti, la società ha ricevuto fatture per at
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2025

Modello IVA TR, niente ravvedimento: ecco però cosa si può fare

Si è visto come i soggetti passivi IVA che: hanno maturato eccedenze di credito per tale imposta superiori a 2.582,28 euro, e presentano i requisiti stabiliti dalla legge (art. 38-bis, comma 2 del D.P.R. 633/1972), possono richiedere a rimborso, così come utilizzare in compensazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2025

Iva e spese legali, la Cassazione chiude alla detrazione per la difesa penale

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con la sentenza n. 17111/2025, ha ribadito che le spese legali sostenute da una società per la difesa penale dei propri amministratori o dipendenti non sono inerenti all’attività d’impresa ai fini IVA e, pertanto, l’IVA assolta su tali spese non è detraibile.
Leggi l'articolo
Fisco
6 novembre 2025

Modalità di certificazione fiscale delle operazioni di e-commerce

Indice Premessa Certificazione fiscale dei corrispettivi delle operazioni di commercio elettroni indiretto Cliente italiani soggetti passivi IVA Certificazione fiscale dei corrispettivi delle operazioni di commercio elettroni diretto Cliente italiani soggetti passivi IVA
Leggi l'articolo
Voci trovate:  505