Ricerca
Voci trovate: 509
Quotidiano
26 luglio 2025
Testo unico dell’IVA con aggiornamenti formali e di coordinamento
Nel Testo unico dell’IVA approvato dal Consiglio dei ministri del 14 luglio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2026, sono state trasposte le norme contenute nel D.P.R. n. 633/1972 e nel D.L. n. 331/1993, unitamente a tutte le altre norme in materia di IVA. Le disposizioni trasfuse sono state anche a
Quotidiano
7 agosto 2025
Reverse charge. Fatture “specifiche” per le prestazioni di servizi
Ai fini dell'applicazione del meccanismo del cd. “reverse charge”, le fatture per prestazioni di servizi, tra le quali rientrano le prestazioni dedotte in un contratto di subappalto, devono contenere l'indicazione dell'entità e della natura degli stessi, nonché la specificazione della data nella qu
Quotidiano
25 luglio 2025
Non imponibilità IVA dei trasporti internazionali di beni estesa agli intermediari
Con l’approvazione, in sede preliminare, dello schema di decreto legislativo in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, il Consiglio dei ministri ha modificato l’art. 9, comma 3, del D.P.R. n. 633/1972, prevedendo che si considerano non imponibili ai fini IVA i servizi di trasporto
Quotidiano
25 luglio 2025
Atto di indirizzo, violazioni sui crediti non spettanti e possibile certificazione
L’atto di indirizzo del 01/07/2025 del MEF si è espresso in merito alle violazioni legate all’utilizzo dei crediti d’imposta soffermandosi sia sulle ipotesi dei crediti inesistenti sia su quelle afferenti ai crediti non spettanti. In merito a quest’ultima fattispecie il Ministero ha indicato com
Fisco
22 luglio 2025
Esclusione dal pro rata di detrazione IVA delle cessioni di beni ammortizzabili
Secondo l’Agenzia delle Entrate, ai fini del calcolo della percentuale di detrazione, deve farsi riferimento alla definizione di “beni ammortizzabili” rilevante ai fini delle imposte dirette. Tuttavia, alla luce della posizione espressa dalle Sezioni Unite della Cassazione, il concetto di bene amm
Quotidiano
21 luglio 2025
In vigore dal 1° gennaio 2026 il Testo unico dell’IVA
Il Consiglio dei ministri del 14 luglio 2025 ha approvato il Testo unico dell’IVA, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026. Le disposizioni vigenti contenute, in particolare, nel D.P.R. n. 633/1972 e nel D.L. n. 331/1993 sono state trasfuse senza modificarne la formulazione, fatta eccezione per
L’Esperto
21 luglio 2025
Obbligo di fatturazione per la manifestazione artistica in Italia
Domanda - In caso di svolgimento di una manifestazione artistica in Italia, se la società che presta il servizio a favore di una società estera non è italiana, ma dispone di una stabile organizzazione o di una rappresentante fiscale in Italia, resta possibile qualificare l’operazione come esclusa d
L’Esperto
14 luglio 2025
Ricavi prevalenti distributore carburante: criteri per IVA e ISA
Domanda - Distributore carburante multiattività (commercio benzine e carburanti, autolavaggio, gommista, commercio accessori oli e lubrificanti per auto) e attività prevalente: per il commercio benzine e carburanti ai fini del confronto con i ricavi delle altre attività quali ricavi considero ai fi
Quotidiano
18 luglio 2025
Detraibilità IVA nelle operazioni di MLBO
Sulla base dell’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate agli artt. 4 e 19 del D.P.R. n. 633/1972, l’AIDC ha denunciato alla Commissione europea il mancato riconoscimento del diritto di detrazione dell’IVA applicata ai costi di transazione (cd. “transaction cost”) sostenuti nelle operazio
Infostudio
18 luglio 2025
Fattura Elettronica, scadenza dei 12 giorni e soluzione per il periodo estivo
Gentile Cliente, con l’arrivo dell’estate, è importante ricordare alcune regole sulla fatturazione elettronica, soprattutto se si è soliti ricevere pagamenti durante le ferie e si vogliono evitare sanzioni. Indice argomenti Fattura Elettronica: scadenza dei 12 giorni e soluzione per il period
Voci trovate: 509

