Ricerca

Voci trovate:  33
Fisco
17 dicembre 2024

AML Package: nuove leggi sull’antiriciclaggio

Il 24 aprile 2024 il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il c.d. AML Package ossia un pacchetto di leggi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 19 giugno 2024,che rafforza ed integra gli strumenti a disposizione dell’UE per combattere il riciclaggio di denaro e il
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

Commercio di oro: approvate le modifiche alla Legge n° 7/2000

Nuova definizione di oro da investimento e materiale d’oro, riduzione a 10mila Euro della soglia rilevante ai fini delle “dichiarazioni in oro” e migrazione dell’Elenco degli Operatori Professionali in Oro dalla Banca d’Italia all’Organismo Agenti e Mediatori (OAM). Sono queste le principali modifi
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

Limite al contante 2026, verso nuove regole: tetto a 10mila euro con tassa fissa extra da 500 euro

Tra gli emendamenti alla Manovra 2026 è comparsa un'altra di quelle proposte che stanno facendo parecchio discutere: innalzare di fatto il limite ai pagamenti in contanti fino a 10mila euro, ma introducendo un'imposta "extra" fissa di 500 euro per ogni pagamento in cash compreso tra 5.001 e 10mila
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2025

Oro, nuove regole dal D.Lgs 211/2024: ridefinite le categorie e nuovi obblighi per gli operatori professionali

Nuove definizioni di oro, riduzione della soglia rilevante ai fini delle dichiarazioni da trasmettere alla UIF e istituzione del Registro degli Operatori Professionali in Oro presso l’OAM. Sono queste le principali modifiche introdotte dal D.lgs n° 211/2024 alla Legge n° 7/2000 in materia di commer
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 aprile 2025

Registro operatori professionali in oro, via libera alle iscrizioni dal 17 aprile

Il 17 aprile prossimo, l’Organismo Agenti e Mediatori avvierà il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro (OPO) a cui i soggetti che svolgono e/o intendono svolgere il commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000 devono iscriversi, pena esercizio abusivo dell’attività specifica. Lo re
Leggi l'articolo
Fisco
31 marzo 2025

Denaro contante e riciclaggio

A partire dal 17 gennaio 2025 è in vigore il decreto legislativo 211/2024 riguardante i controlli del denaro contante e sull’argomento si è espressa anche l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la Circolare 1/2025, fornendo alcuni importanti chiarimenti sulle novità apportate alla normativa valu
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 marzo 2025

Commercio di oro: blocco di Banca d’Italia sulle iscrizioni all’elenco OPO

Dal 17 gennaio 2025, la legge non attribuisce più alla Banca d’Italia i poteri di verifica dei requisiti in capo ai soggetti che trasmettono la comunicazione per l’avvio del commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000, né la facoltà di apportare alcuna modifica (iscrizione, cancellazione, varia
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2025

Antiriciclaggio, aggiornamenti UIF sui Rischi del PNRR

A distanza di poco più di un anno dalla conclusione del processo di attuazione del PNRR, prevista per giugno 2026, l’UIF pubblica la Newsletter n.2/2025 al fine di condividere i dati aggiornati sulle operazioni sospette ricevute con riferimento all’attuazione del meccanismo di solidarietà economico
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 marzo 2025

Riciclaggio e incauto acquisto

Il presente contributo editoriale vuole condividere, con l’amato lettore, alcune riflessioni circa le interconnessioni esistenti tra la condotta delittuosa del riciclaggio di denaro e quella dell’incauto acquisto alla luce degli orientamenti forniti dalla Cassazione. Il reato dell’incauto acquis
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Aggiornamento criptovalute tra decreto di recepimento del MiCAr e Legge di bilancio 2025

Il settore delle criptovalute è stato oggetto di recenti interventi, tra le novità apportate dall’attuale Legge di bilancio e la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 13.9.2024, del D.Lgs. 5 settembre 2024, n. 129, finalizzato ad adeguare la normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023
Leggi l'articolo
Voci trovate:  33