Ricerca

Voci trovate:  60
Fisco
29 novembre 2022

Registro dei titolari effettivi

Il Decreto interministeriale n. 55 del 11/03/2022 ha istituito il registro dei titolari effettivi e che permette di avere un archivio nazionale sulla titolarità effettiva delle imprese dotate di personalità giuridica, delle persone giuridiche private, Trust produttivi di effetti giuridici rilevanti
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2022

Compliance & antiriciclaggio nel PNRR

Le ingenti risorse legate al PNRR non potevano non contemplare l’attivazione dei presidi antiriciclaggio nell’attività di prevenzione di distorsioni nell'utilizzo delle risorse pubbliche. In tale ambito la UIF ha pubblicato la Comunicazione dell’11 aprile 2022 “PREVENZIONE DI FENOMENI DI CRIMINALITÀ
Leggi l'articolo
Fisco
21 novembre 2022

Antiriciclaggio: chiarimenti sul regime sanzionatorio per la violazione degli obblighi antiriciclaggio

La recente Circolare n.56499 del 17.06.2022 viene ad aggiornare le istruzioni operative relative al procedimento d'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione degli obblighi antiriciclaggio di cui all’art. 65, D.Lgs. n. 231/2007, come modificato dall’art. 5, D.Lgs. n. 90/2
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2022

Criptovalute, smart contract e antiriciclaggio

In linea generale, la blockchain rientra nella più ampia categoria delle DLT (Distributed Ledger Technology), ovvero tecnologie di registro distribuito, le cui caratteristiche principali sono le seguenti: il network di utenti; l’utilizzo di un meccanismo di consenso per la gestione decentralizzata,
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 novembre 2022

Registro Titolare Effettivo: a breve l’attesa operatività

Ai sensi dell’art. 1 co. 2 lettera pp) del D.lgs. 21 novembre 2007, n. 231, aggiornato a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 25.05.2017, n. 90, per titolare effettivo si intende “la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell'interesse della quale o delle qu
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 novembre 2022

Registro titolari effettivi: dalle camere di commercio indicazioni alle imprese per la comunicazione dei dati

Le Camere di Commercio hanno predisposto il sistema attraverso il quale, a breve, sarà possibile compilare e trasmettere l’invio telematico della pratica per la comunicazione del Titolare effettivo, così come stabilito dall’art. 21 del Decreto Antiriciclaggio - D.lgs n° 231/07. Tanto, si apprende da
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 novembre 2022

Antiriciclaggio: dalla relazione UE richiamo alla titolarità effettiva per la mitigazione del rischio

Le debolezze legate all’individuazione della titolarità effettiva continuano a rappresentare una grave minaccia per il sistema finanziario in quanto l’anonimato rimane una vulnerabilità critica per tutti i settori e le attività economiche. È quanto emerge dalla recente Relazione della Commissione Eu
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2022

Antiriciclaggio: ultime novità in materia di omessa segnalazione di operazioni sospette

Nell’ambito del complesso mondo dell’antiriciclaggio è stata recentemente emanata dal Dipartimento del Tesoro del Mef con Prot. DT 56499/2022 la “Circolare recante istruzioni operative relative al procedimento sanzionatorio di cui all’articolo 65 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, per
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2023

Quaderno UIF: antiriciclaggio a due binari per gli operatori in oro

Istituzione di un’Autorità di riferimento per la produzione della regolamentazione secondaria con poteri di controllo e definizione di una normativa organica applicabile tout court al comparto aurifero, rappresentano gli attuali margini di miglioramento del quadro legislativo nazionale in materia an
Leggi l'articolo
Fisco
23 febbraio 2023

Segnalazione di operazione sospetta

Il presente lavoro si pone in continuità con il Focus n°13 del 14.02.23, inerente l’onere di comunicazione delle infrazioni alla limitazione nell’uso del denaro contante, andando ad approfondire il complesso tema della segnalazione delle operazioni sospette ex art. 35 del D.Lgs. n. 231/2007, quali o
Leggi l'articolo
Voci trovate:  60