Ricerca
Voci trovate: 36
Quotidiano
31 gennaio 2025
SOS AML: presupposti per l’invio e profilo sanzionatorio
Con il presente contributo editoriale, si torna su un tema caro alla scrivente nell’ambito dell’antiriciclaggio, ossia quello delle segnalazioni di operazioni sospette e, in modo particolare, si condivide con l’amato lettore la recente sentenza Cass. n. 29391 del 14 novembre 2024 concernente i pres
Quotidiano
22 gennaio 2025
Trasferimenti internazionali di denaro contante
Arrivano i chiarimenti sui controlli del denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione. Ai militari della Guardia di Finanza sono stati attribuiti poteri e facoltà analoghi a quelli già previsti per i funzionari doganali. Dal 17 gennaio 2025, anche le movimentazioni intra-UE aventi
Quotidiano
4 gennaio 2025
Commercio di oro: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla L. N° 7/2000
Modifica alla definizione di “oro”, riformulazione degli obblighi dichiarativi per le operazioni in oro e istituzione del “Registro degli Operatori Professionali in Oro” presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM). Si tratta delle principali modifiche alla Legge n° 7/2000 recante la disciplina sul
Fisco
17 dicembre 2024
AML Package: nuove leggi sull’antiriciclaggio
Il 24 aprile 2024 il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il c.d. AML Package ossia un pacchetto di leggi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 19 giugno 2024,che rafforza ed integra gli strumenti a disposizione dell’UE per combattere il riciclaggio di denaro e il
Quotidiano
11 dicembre 2024
Commercio di oro: approvate le modifiche alla Legge n° 7/2000
Nuova definizione di oro da investimento e materiale d’oro, riduzione a 10mila Euro della soglia rilevante ai fini delle “dichiarazioni in oro” e migrazione dell’Elenco degli Operatori Professionali in Oro dalla Banca d’Italia all’Organismo Agenti e Mediatori (OAM). Sono queste le principali modifi
Quotidiano
18 novembre 2025
Limite al contante 2026, verso nuove regole: tetto a 10mila euro con tassa fissa extra da 500 euro
Tra gli emendamenti alla Manovra 2026 è comparsa un'altra di quelle proposte che stanno facendo parecchio discutere: innalzare di fatto il limite ai pagamenti in contanti fino a 10mila euro, ma introducendo un'imposta "extra" fissa di 500 euro per ogni pagamento in cash compreso tra 5.001 e 10mila
Quotidiano
8 novembre 2025
Oro, nuove regole dal D.Lgs 211/2024: ridefinite le categorie e nuovi obblighi per gli operatori professionali
Nuove definizioni di oro, riduzione della soglia rilevante ai fini delle dichiarazioni da trasmettere alla UIF e istituzione del Registro degli Operatori Professionali in Oro presso l’OAM. Sono queste le principali modifiche introdotte dal D.lgs n° 211/2024 alla Legge n° 7/2000 in materia di commer
Quotidiano
26 novembre 2024
Antiriciclaggio e operatori in oro, collaborazione attiva da potenziare
L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha tenuto, lo scorso 21 novembre, un evento dedicato al tema della collaborazione attiva degli Operatori in Oro assoggettati alle discipline antiriciclaggio vigenti (contenute nei d.lgs n° 231/07 e n° 92/2017); il tutto, dando spazio ad una t
Fisco
22 novembre 2024
Proposta sull’istituzione dell’Euro Digitale
La proposta sull’istituzione dell’euro digitale nasce dalla consapevolezza che le banconote e le monete, quali uniche forme di moneta della banca centrale con corso legale, non sono in grado di sostenere l’economia europea in questa epoca un cui la digitalizzazione sta ormai cambiando le nostre abi
Quotidiano
21 novembre 2024
Rischio corruttivo negli appalti pubblici e comunicazione SOS non rilevanti
I recenti anni di emergenza sanitaria hanno esposto il sistema finanziario del nostro Paese a rilevanti rischi di comportamenti illeciti. A fronte dell’imponente meccanismo di solidarietà economica, messo in atto attraverso il PNRR, vi sussiste, infatti, una diffusa situazione di difficoltà del tes
Voci trovate: 36

