Ricerca

Voci trovate:  42
Fisco
17 dicembre 2024

AML Package: nuove leggi sull’antiriciclaggio

Il 24 aprile 2024 il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il c.d. AML Package ossia un pacchetto di leggi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 19 giugno 2024,che rafforza ed integra gli strumenti a disposizione dell’UE per combattere il riciclaggio di denaro e il
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

Commercio di oro: approvate le modifiche alla Legge n° 7/2000

Nuova definizione di oro da investimento e materiale d’oro, riduzione a 10mila Euro della soglia rilevante ai fini delle “dichiarazioni in oro” e migrazione dell’Elenco degli Operatori Professionali in Oro dalla Banca d’Italia all’Organismo Agenti e Mediatori (OAM). Sono queste le principali modific
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Antiriciclaggio e operatori in oro, collaborazione attiva da potenziare

L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha tenuto, lo scorso 21 novembre, un evento dedicato al tema della collaborazione attiva degli Operatori in Oro assoggettati alle discipline antiriciclaggio vigenti (contenute nei d.lgs n° 231/07 e n° 92/2017); il tutto, dando spazio ad una ta
Leggi l'articolo
Fisco
22 novembre 2024

Proposta sull’istituzione dell’Euro Digitale

La proposta sull’istituzione dell’euro digitale nasce dalla consapevolezza che le banconote e le monete, quali uniche forme di moneta della banca centrale con corso legale, non sono in grado di sostenere l’economia europea in questa epoca un cui la digitalizzazione sta ormai cambiando le nostre abit
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2024

Rischio corruttivo negli appalti pubblici e comunicazione SOS non rilevanti

I recenti anni di emergenza sanitaria hanno esposto il sistema finanziario del nostro Paese a rilevanti rischi di comportamenti illeciti. A fronte dell’imponente meccanismo di solidarietà economica, messo in atto attraverso il PNRR, vi sussiste, infatti, una diffusa situazione di difficoltà del tess
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2024

Controlli valutari e antiriciclaggio: carte prepagate equiparate al denaro contante

Durante il mese settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo che recepisce il regolamento comunitario 2018/1672 avente ad oggetto le attività di controllo valutario in dogana. La finalità del regolamento è quella di prevenire trasferimenti i
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2024

Omessa segnalazione di operazioni sospette

Il 30 settembre l’UIF ha pubblicato la Rassegna normativa del primo semestre 2024, afferente sempre alla collana dei Quaderni dell’antiriciclaggio. Il documento illustra i principali aggiornamenti della normativa internazionale e nazionale in materia di antiriciclaggio e di finanziamento del terrori
Leggi l'articolo
Fisco
10 settembre 2024

Rapporto UIF 2023 e aree di rischio

I recenti anni di emergenza pandemica hanno esposto il sistema finanziario del nostro Paese a rilevanti pericoli di comportamenti illeciti; anche il 2023 ha confermato la rilevanza dei rischi connessi agli illeciti fiscali, all’abuso di fondi pubblici ed alla corruzione, il tutto caratterizzato dal
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Restyling alla legge n° 7/2000 sul commercio di oro

Il nuovo Decreto Legislativo approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri riunitosi il 4 settembre u.s., introduce modifiche all’impianto normativo contenuto nella Legge n° 7/2000 sul commercio di oro, alla luce del necessario adeguamento della disciplina nazionale in materia valutaria
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 agosto 2024

Compro oro: reverse charge Iva con onere della prova a carico del contribuente

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18326 del 4 luglio 2024, è tornata sul tema IVA e sul corretto assolvimento dell’imposta specifica nelle diverse destinazioni dei preziosi usati, precisando, in tale occasione, che l’onere della prova sulla destinazione degli oggetti a fusione ricade sul co
Leggi l'articolo
Voci trovate:  42