Ricerca

Voci trovate:  45
Quotidiano
2 febbraio 2023

Assonime: antiriciclaggio e Titolari effettivi

Il Titolare effettivo, nei gruppi societari va individuato in ogni persona fisica che detiene oltre il 25% del capitale del cliente, invece, nei Consigli di amministrazione delle società di capitali va individuato nella persona fisica o nelle persone fisiche che hanno il potere di rappresentanza ver
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2023

Il Consulente tecnico di parte deve effettuare l’adeguata verifica ai fini antiriciclaggio

Nel recente appuntamento a Telefisco, gli esperti della Guardia di Finanza hanno fornito risposta ad alcuni quesiti in materia antiriciclaggio, rilevanti per i professionisti dell’area giuridico economica, i cui obblighi disciplinati dal D.lgs. n. 231/2007 sono sottoposti alla vigilanza di tale Ammi
Leggi l'articolo
Fisco
31 gennaio 2023

PNRR. Modello 231 e prevenzione antimafia

L’adozione del Modello 231 gioca un ruolo fondamentale anche nella prevenzione antimafia all’interno del processo di attuazione del PNRR. Il 27.10.2021, il Governo ha approvato il D.L. 152/2021, recante “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la preve
Leggi l'articolo
Fisco
30 gennaio 2023

Antiriciclaggio e autovalutazione del rischio

Proseguendo la disamina dei presidi antiriciclaggio, il presente focus si sofferma sull’autovalutazione del rischio, quale adempimento previsto dagli artt. 15 e 16 del D.Lgs. 21 novembre 2007 n. 231 e consistente nell’onere, a carico dei professionisti, di individuare il rischio di riciclaggio e/o f
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2023

Antiriciclaggio, Direttiva PIF & Modello 231

La Direttiva (UE) 2017/1371 del 5 luglio 2017, nota anche come Direttiva PIF (acronimo che sta per Protezione Interessi Finanziari), nasce con l’intento di contrastare il complesso di condotte che vanno a ledere gli interessi finanziari dell’Unione Europea attraverso la previsione di misure penali v
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 gennaio 2023

Riciclaggio e indebita percezione di erogazioni pubbliche: un esempio patico dei principali contenuti di un Mod.231

In diverse occasioni abbiamo affrontato l’argomento della profonda osmosi normativa intercorrente tra la Disciplina mutuata dal D.lgs. 231/2001 ed i reati di riciclaggio ed indebita percezione di erogazioni pubbliche. Nel presente contributo editoriale, proviamo a fornire un quadro di sintesi di que
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2022

Dati e informazioni relativi alle titolarità di imprese, persone giuridiche e trust

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 121 del 25-05-2022) il decreto 11 marzo 2022, n. 55, del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), relativo al “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni r
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2022

Il riciclaggio oltre gli aspetti giuridici: turbativa del mercato e fattore di rischio

Il reato di riciclaggio è disciplinato dall'articolo 648-bis del Codice penale e lo si può definire come l'insieme delle operazioni che fanno perdere le tracce della provenienza illecita di denaro, beni ed altre forme di utilità. Il riciclaggio si qualifica come un delitto plurioffensivo, in quanto
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2022

Compliance & antiriciclaggio nel PNRR

Le ingenti risorse legate al PNRR non potevano non contemplare l’attivazione dei presidi antiriciclaggio nell’attività di prevenzione di distorsioni nell'utilizzo delle risorse pubbliche. In tale ambito la UIF ha pubblicato la Comunicazione dell’11 aprile 2022 “PREVENZIONE DI FENOMENI DI CRIMINALITÀ
Leggi l'articolo
Fisco
21 novembre 2022

Antiriciclaggio: chiarimenti sul regime sanzionatorio per la violazione degli obblighi antiriciclaggio

La recente Circolare n.56499 del 17.06.2022 viene ad aggiornare le istruzioni operative relative al procedimento d'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione degli obblighi antiriciclaggio di cui all’art. 65, D.Lgs. n. 231/2007, come modificato dall’art. 5, D.Lgs. n. 90/2
Leggi l'articolo
Voci trovate:  45