Ricerca
Voci trovate: 187
Quotidiano
20 gennaio 2023
Smart working in Italia per datore di lavoro estero, conta la residenza
Con le risposte a interpello n. 98 e 99 del 19 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di assoggettamento a imposizione di reddito da lavoro dipendente prodotto in smart working da lavoratore italiano per datore di lavoro estero. Nella fattispecie, presentata nell’interpello 9
Lavoro
18 gennaio 2023
FSBA: da gennaio 2023 in vigore il nuovo regolamento
In ragione dell’Accordo Interconfederale del 2 settembre 2022, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative nel settore dell’artigianato a livello nazionale, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CGIL, CISL, UIL, il Fondo di Solidarietà Bi
Quotidiano
17 gennaio 2023
Ammortizzatori sociali: l’Inps fa una sintesi delle principali disposizioni
Con la circolare n.4 del 16 gennaio 2023, l’Inps propone una sintesi delle disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito e alle famiglie previsti dalla legge n. 197/2022, contenuti nei commi da 324 a 329 e 510 dell’articolo 1. Più pre
Quotidiano
17 gennaio 2023
Fringe benefit: entro il 21 febbraio la trasmissione dei dati del personale cessato nel corso del 2022
Entro il 21 febbraio 2023, ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche, i datori di lavoro dovranno trasmettere telematicamente all’Inps i dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato dal servizio nel corso dell’anno 2022 e in relazione ai q
L’Esperto
16 gennaio 2023
Doppio part-time: è possibile?
Domanda - Un datore di lavoro, cliente dello studio vorrebbe negare la possibilità a un proprio dipendente in part-time orizzontale di 12 ore settimanali, di stipulare un altro contratto di lavoro part-time. Può farlo? Risposta - Il contratto di lavoro subordinato è un contratto a prestazioni cor
Quotidiano
12 gennaio 2023
Bonus carburante esteso fino a marzo 2023
Sino al prossimo marzo 2023, il valore dei buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente. È quanto indicato nel comunicato stampa diramato a margine del Consiglio dei Mi
L’Esperto
12 gennaio 2023
Premi di risultato: imposta sostitutiva
Domanda - Una azienda recentemente acquisita vuole incentivare i propri dipendenti riconoscendo un premio di risultato. Quali sono le condizioni per accedere all’agevolazione dell’imposta? Risposta - Quando si parla di premi di risultato si parla di una forma premiale di retribuzione utilizzata
Quotidiano
11 gennaio 2023
Indennità lavoratori autonomi (200 + 150 euro) estesa ai non titolari di partita IVA
Con il comunicato del 10 gennaio 2023 il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali rende nota l’estensione a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA l'accesso all'indennità una tantum di 200 euro per i redditi non superiori a 35.000 euro prevista dal cosiddetto Decreto
Quotidiano
9 gennaio 2023
Esonero contributivo per agricoltori under 40 che si iscriveranno nella previdenza nel 2023
I giovani imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti che si iscriveranno nella previdenza agricola nel 2023 potranno contare sull’esonero contributivo istituito dall’articolo 1, comma 503, della Legge n. 160/2019 inizialmente per le iscrizioni 2020 e successivamente prorogato al 2021
L’Esperto
9 gennaio 2023
Assegno universale 2023: nuova domanda?
Domanda - Per i destinatari dell’assegno universale, al fine di vederlo riconosciuto anche nel 2023 è necessario presentare nuova domanda? Se sì, entro quale termine? Risposta - Come tutti sappiamo in materia di prestazione a sostegno del reddito familiare il 2022 è stato sicuramente un anno ricc
Voci trovate: 187