Ricerca

Voci trovate:  170
Quotidiano
4 settembre 2024

Assunzioni agevolate decreto Coesione: si attendono le circolari operative

Come stabilito dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024), a partire dal 1° settembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, sono previste una serie di agevolazioni per le assunzioni a tempo indeterminato che consentono ai datori di lavoro interessati di ott
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

Assunzioni under 35 con disabilità: da oggi le domande per gli incentivi

Da oggi, 2 settembre 2024, è possibile presentare all’INPS – in qualità di soggetto attuatore – le domande per gli incentivi al lavoro a favore dei giovani con disabilità, voluti dal Ministero per le Disabilità (art. 28 del decreto-legge 48/2023, rafforzato dalla L. 18/2024). Con il Messaggio n. 290
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 agosto 2024

Buoni pasto o buoni acquisto: quali sono le differenze

Nell’ambito della disciplina dei rapporti di lavoro subordinato la concessione di buoni pasto o buoni acquisto non costituisce diritto imprescindibile del lavoratore e spetta soltanto se previsto da un apposito accordo collettivo o individuale. In mancanza di tale accordo i benefici previsti dai buo
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2024

Giovani, donne e ZES: dal 1° settembre via alle agevolazioni del decreto Coesione

Con la fine di agosto e l’inizio di settembre si dà il via anche ad alcuni dei bonus previsti dal Decreto Coesione (dl 60/2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2024). Dal 1° settembre partiranno gli sgravi per le nuove assunzioni di giovani, donne svantaggiate e ZES. Il decret
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2024

Sgravio parità di genere: domande da rettificare entro il 15 ottobre

L’INPS, con il messaggio n. 2844 del 13 agosto 2024 torna ad occuparsi dell’esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel limite massimo di 50.000 euro annui per beneficiario, a favore dei datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere (
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 agosto 2024

Diritti e tutele per lavoratori studenti

Al lavoratore subordinato spettano permessi e particolari agevolazioni per la realizzazione del diritto allo studio, non soltanto per la frequenza di corsi di istruzione e formazione proposti dal datore di lavoro, ma anche se estranei al rapporto di lavoro. I requisiti indispensabili per il godim
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 luglio 2024

Studi professionali e fondo di solidarietà bilaterale

Domanda - Si chiede di delineare i contorni del decreto ministeriale 21 maggio 2024 adeguato alla riforma degli ammortizzatori sociali del 2022, il Fondo di solidarietà degli studi professionali. Risposta - Confermiamo che il Dm del Ministero del lavoro 21 maggio 2024 è stato pubblicato sulla g
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 luglio 2024

Assegno Unico: la Commissione europea deferisce l’Italia alla Corte di giustizia UE

Con un comunicato stampa del 25 luglio 2024, la Commissione europea ha reso nota la decisone di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per il mancato rispetto dei diritti dei lavoratori mobili di altri Stati membri dell'UE in relazione alle prestazioni familiari loro concesse,
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2024

Assegno di incollocabilità rivalutato con decorrenza luglio 2024

Con il Decreto ministeriale n. 108 del 26 giugno 2024 - emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a seguito della deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’INAIL del 29 maggio 2024, n. 18 - è stato rivalutato l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, con decorrenz
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 luglio 2024

Indennità di fermo pesca: emanato il decreto che autorizza le risorse finanziarie per l'anno 2023

Con una nota stampa dello scorso 22 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato l’emanazione del Decreto direttoriale n. 1733 del 12 luglio 2024, con cui sono state autorizzate le somme per il sostegno al reddito in favore dei dipendenti delle imprese adibite alla pe
Leggi l'articolo
Voci trovate:  170