Ricerca
Voci trovate: 149
Quotidiano
4 novembre 2025
Manovra 2026, esoneri contributivi per favorire la genitorialità
Tra le novità in materia di lavoro previste dalla Manovra 2026 meritano attenzione le misure destinate a promuovere e incentivare la genitorialità. Tra queste, in particolare, si segnalano l’esonero contributivo per l’assunzione di madri lavoratrici previsto dall’articolo 48 del ddl di Bilancio
Informa+
3 novembre 2025
Domande di sgravio contributivo per contratti di solidarietà industriali 2025, al via dal 30 novembre al 10 dicembre
Dal 30 novembre al 10 dicembre potranno essere inviate le domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2025, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. È quanto comunicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una news pubbli
Lavoro
3 novembre 2025
Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni INPS, requisiti, casi particolari e modalità di richiesta
Indice Destinatarie e requisiti Casi particolari di applicazione Importo e pagamento Presentazione delle domande Trattamento fiscale Tabella riepilogativa – Bonus Mamme 2025 (INPS, Circ. n. 139/2025) Con la circolare INPS n. 139 del 28 ottobre 2025, l’Istituto
Quotidiano
30 ottobre 2025
Sgravio contributivo per contratti di solidarietà industriali, domande dal 30 novembre al 10 dicembre
Dal 30 novembre al 10 dicembre 2025 sarà possibile effettuare l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2025. A renderlo noto è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una news del 29 ottobre 2025, in cui è specifi
L’Esperto
30 ottobre 2025
Bonus donne 2025, esonero contributivo valido anche per i contratti part-time
Con riferimento all’agevolazione contributiva per l’assunzione di donne entro il 31 dicembre 2025, mi potreste chiarire se l’esonero può essere fruito per i contratti part-time? Si ricorda preliminarmente che l’agevolazione contributiva di cui domanda è rappresentata dal cosiddetto Bonus d
Lavoro
31 ottobre 2025
Impegno all'assunzione: come evitare contenziosi
Indice Disciplina generale Forma e contenuti essenziali Responsabilità precontrattuale e tutela delle parti Deflazione del contenzioso Fattispecie concrete Riferimenti normativi L'esperto Caso L’impegno all’assunzione rappresenta una fase delicata del pr
Infostudio
31 ottobre 2025
Riduzione contributiva edili 2025
Gentile Cliente, con il decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) n. 170 del 29 settembre 2025, pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 24 ottobre 2025, è stata confermata anche per l’anno 2025 la riduzione contributiva per i datori di lavoro del settore edi
L’Esperto
27 ottobre 2025
Bonus giovani, niente agevolazione per i contratti di lavoro intermittente anche se a tempo indeterminato
È possibile fruire del Bonus giovani previsto dal decreto Coesione per i rapporti di lavoro intermittente a tempo indeterminato? Si ricorda preliminarmente che il contratto di lavoro intermittente, disciplinato dagli artt. da 13 a 18 del D.lgs. n. 81/2015, è il contratto mediante il quale
Lavoro
28 ottobre 2025
Amministratore di S.r.l.,compensi e benefit in busta paga
Indice Premessa Determinazione del compenso Benefit, premi di risultato e welfare per gli amministratori Riferimenti normativi Caso L’attività dell’amministratore di società a responsabilità limitata (srl) rientra generalmente nella categoria delle collaborazioni
Lavoro
20 ottobre 2025
Fringe, premi e prestiti: cosa verificare entro fine anno
Indice Disciplina generale Limiti di esenzione Fringe benefit lavoratori trasferiti Verifiche di fine anno Recupero imponibilità a conguaglio Premi di risultato L'esperto Caso Anche per il periodo d’imposta 2025, il datore di lavoro può erogare fringe be
Voci trovate: 149

