Ricerca

Voci trovate:  556
Quotidiano
9 settembre 2024

In scadenza il termine di trasmissione del Rapporto biennale 2022/2023 sulla situazione del personale maschile e femminile

Scade il prossimo 20 settembre 2024 il termine per la trasmissione del rapporto biennale 2022/2023 sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti, ai sensi dell’articolo 46 del D.lgs. n. 198/2006, come modificato
Leggi l'articolo
Lavoro
9 settembre 2024

Bonus assunzione giovani disabili: domanda entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2024 le associazioni e organizzazioni del terzo settore che, entro il 30 settembre 2024, avranno assunto giovani disabili devono trasmettere all’INPS l’istanza per la concessione del bonus di 12.000 euro previsto dal D.L. n. 48/2024. Deve trattarsi di giovani disabili che non han
Leggi l'articolo
Lavoro
29 maggio 2025

Bonus Giovani e Donne: come restituire lo sgravio parziale

I datori di lavoro che vogliono applicare lo sgravio totale sulle nuove assunzioni di donne e over 35, previsti dal decreto Coesione, devono contestualmente provvedere alla restituzione dell’esonero parziale. Le istruzioni procedurali dettate dall’INPS e le indicazioni della circolare n. 2 della Fon
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2025

PA, boom di assunzioni: si cercano 20 mila social media manager

La Pubblica Amministrazione punta sui social e apre le porte ai social network, nel settore pubblico, infatti, si cercano almeno 20 mila social media manager. Il carico di lavoro quotidiano tra web e social network si aggira intorno ai 10 mila “volumi di conservazione” tra utenti e PA; che si traduc
Leggi l'articolo
Lavoro
28 maggio 2025

Cuneo fiscale 2025: come si applica in busta paga

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare molto corposa, la n. 4 del 2025, per indicare ai propri uffici quali sono le corrette modalità di applicazione delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di fiscalità del reddito da lavoro. Oltre alla riconferma delle aliquote
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 maggio 2025

Politiche sociali, in GU il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026

Pubblicato in G.U., il Decreto Interministeriale (Lavoro e Finanze) del 2 aprile 2025, con cui è stato adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026. Il Piano è articolato in 3 capitoli: Quadro di riferimento. Parte generale; Piano sociale nazionale
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 maggio 2025

Indennizzo ai datori di lavoro per l’assenza di dipendenti donatori di sangue

L’INPS interviene in merito al rimborso ai datori di lavoro del settore privato delle retribuzioni corrisposte per le giornate e/o ore di riposo fruite dai lavoratori dipendenti donatori di sangue o giudicati idonei alla donazione. Con la circolare n.96, pubblicata il 26 maggio, l’Istituto forni
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 maggio 2025

Nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio

Domanda - Si chiede di sapere se è stata individuata una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio. Risposta - La risposta è affermativa L’articolo 5 della Legge 15 aprile 2025 n. 63, ha individuato una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbli
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Ferrovieri, accordo raggiunto: 230 euro in più al mese e mille euro di bonus

In arrivo il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, scaduto a dicembre 2023. È stata sottoscritta, infatti, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale dal Gruppo FS Italiane e dalle Organizzazioni Sindacali Fil – Cgil, Fit – Cisl, Uiltrasporti, Ugl
Leggi l'articolo
Lavoro
26 maggio 2025

Bonus Coesione, come gestire il limite de minimis?

Anche le agevolazioni contributive introdotte dal decreto Coesione rientrano tra gli incentivi all’occupazione ed allo sviluppo delle imprese soggetti al Regolamento Europeo in materia di aiuti di stato. A tutela della libera concorrenza nel mercato interno all’Unione Europea, infatti, gli Stati mem
Leggi l'articolo
Voci trovate:  556