Ricerca
Voci trovate: 520
L’Esperto
21 novembre 2024
Rilascio patente a crediti: DURF obbligatorio solo nei casi previsti da normativa vigente
Domanda - Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Si chiede tuttavia, se l’obbligo del DURF è tuttavia circoscritto “ai casi previsti dalla normativa vigente”. Risposta - La risposta è affermativa La Fondazio
Lavoro
21 novembre 2024
Lavoratore autonomo che partecipa a società di capitali
I redditi derivanti dalla mera partecipazione a una società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, vanno esclusi dalla base imponibile sulla quale calcolare i contributi dovuti dal lavoratore autonomo iscritto alla Gestione Commercianti dell’INPS. Indice argomenti Il principio
Lavoro
21 novembre 2024
Sgravio contratti di solidarietà: recupero in busta paga
Lo sgravio per il contratto di solidarietà è riconosciuto ai datori di lavoro per tutta la durata del contratto sebbene fino ad un massimo di 24 mesi nel quinquennio mobile, sulla contribuzione a carico del datore di lavoro, dovuta sulle retribuzioni corrisposte ai lavoratori interessati alla contr
Lavoro
20 novembre 2024
Il Bonus Natale arriva nella tredicesima mensilità
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, tutti i lavoratori dipendenti hanno il diritto di percepire la tredicesima mensilità: l’ammontare e il momento di corresponsione di questa mensilità aggiuntiva sono disciplinati dal contratto nazionale di categoria e/o dagli accordi sindacali. Di norma,
Quotidiano
20 novembre 2024
Decreto flussi 2025: precompilazione domande entro il 30 novembre
Si chiuderà il 30 novembre prossimo la precompilazione delle domande per fare entrare in Italia e assumere lavoratori subordinati stranieri, stagionali e non, nell’ambito dei flussi 2025. A ricordalo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una nota stampa del 15 novembre, in cui
Quotidiano
19 novembre 2024
Trattamento della festività soppressa del 4 novembre
La giornata del 4 novembre, tradizionalmente è stata celebrata come la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Si tratta di una festività abolita dalla Legge n. 54/1977. Malgrado la sua abolizione, continua a permanere nel prospetto di paga dei lavoratori con un trattamento specificamen
Quotidiano
19 novembre 2024
Accordo di riduzione della retribuzione solo in sede protetta
La Cassazione con ordinanza n. 26320 del 9 ottobre 2024 ha dichiarato che l’accordo con il quale viene prevista la riduzione della retribuzione del dirigente deve essere sottoscritto in una delle sedi protette previste dalla normativa, ciò anche nel caso in cui la modifica peggiorativa del trattame
Lavoro
18 novembre 2024
Riduzione contributiva per il settore edile per l’anno 2024: istruzioni operative
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto interministeriale del 16 maggio 2024 dando il via all’applicazione della riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile, confermandola
Quotidiano
16 novembre 2024
Operai settore agricolo: rilevazione delle retribuzioni contrattuali per il 2024
Fornite dall’Inps, con la Circolare n. 94/2024, le indicazioni per la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo ai fini della determinazione delle retribuzioni medie salariali. Si ricorda, infatti,
Quotidiano
15 novembre 2024
Massimale contributivo: reimpiego del lavoratore dopo la pensione
Il recente messaggio INPS n. 3748/2024 approfondisce i criteri per l'applicazione del massimale contributivo previsto dalla legge n. 335/1995, chiarendo i casi di reimpiego dopo la pensione e l’eventuale prosecuzione del rapporto di lavoro. Il massimale contributivo, fissato per il 2024 a 119.65
Voci trovate: 520

