Ricerca

Voci trovate:  513
Lavoro
27 settembre 2024

Diffida amministrativa INL: quando è applicabile e cosa comporta

Il 2 agosto 2024 è entrato in vigore il D.L. vo 12 luglio 2024, n. 103 che semplifica i controlli relativi a tutte le attività economiche, a tutte le Pubbliche Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, nonché degli Enti locali, tra questi anche i controlli in materia di lavoro. L’Ispettora
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 settembre 2024

Fruizione congedo di paternità obbligatorio

Mi confermate che è possibile chiedere la NASpI anche in caso di dimissioni del genitore padre che ha fruito del congedo obbligatorio?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
26 settembre 2024

Modello 770/2024: come gestire le operazioni societarie

Nel caso di operazioni straordinarie avvenute nel corso del 2023 o nel 2024 (ma prima della scadenza per la presentazione del modello), nel gestire gli obblighi dichiarativi e le modalità di compilazione del modello 770/2024 è necessario distinguere le situazioni che determinano, nel corso del per
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Patente a punti: possibilità di richiesta anche tramite soggetto delegato

Dal prossimo 1° ottobre, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili saranno obbligati al possesso della c.d. patente a crediti, prevista a norma dell’articolo 27 del D.lgs. n. 81/2008, così come modificato dal D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, in le
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 settembre 2024

Tardiva la contestazione disciplinare per mettere in difficoltà il dipendente

Domanda - Un lavoratore di una società a responsabilità limitata impugna giudizialmente la contestazione disciplinare notificatagli il 19 febbraio 2019 per un fatto accaduto il 9 dicembre 2018. Si chiede di sapere se la Corte d’Appello possa accoglie la predetta domanda, ritenendo tardiva la citata
Leggi l'articolo
Lavoro
25 settembre 2024

Pattuizioni contrattuali: patto di non concorrenza, stabilità e riservatezza

Accade con una certa frequenza che il datore di lavoro si trovi nella necessità di stipulare con i propri dipendenti accordi e pattuizioni accessorie in forza dei quali tutelare sia la fase iniziale del rapporto di lavoro che quella successiva all’interruzione dello stesso. Gli strumenti giuridici a
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2024

Patente a crediti anche senza dipendenti: autocertificazione fino al 31 ottobre

La circolare n. 4 pubblicata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in data 23 settembre 2024, chiarisce le modalità di rilascio della patente a punti in edilizia, specificando in primis che, nelle more del rilascio della patente è comunque consentito lo svolgimento delle attività, salva diversa comu
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

Avviso Fondo For.Te n. 5/24: in scadenza al prossimo 23 ottobre 2024

Il mantenimento di un consolidato vantaggio competitivo sul mercato passa inevitabilmente per la valorizzazione delle competenze delle risorse interne all’organizzazione aziendale. Una modalità strategica ed efficace a tal fine è rappresentata dalla possibilità di accesso per le imprese alla formazi
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 settembre 2024

Prepensionamenti e incentivi all’esodo a carico del datore di lavoro

Domanda - Si chiede di sapere se solo il datore di lavoro, sollecitato dal lavoratore interessato, può presentare domanda di ricostituzione per le prestazioni di esodo erogate nell’ambito del contratto di espansione, isopensione o assegno straordinario per i Fondi di solidarietà. Risposta - La ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2024

Patente a punti: in vigore il decreto attuativo, si parte il 1° ottobre

A partire al 1° ottobre 2024 le aziende che operano nei cantieri temporanei e mobili sono tenute a richiedere e mantenere una patente a crediti per la sicurezza sul lavoro (art. 29, comma 19 del D.L 19/2024, convertito con Legge 56/2024). Con il decreto n. 132 del 18 settembre 2024, pubblicato su
Leggi l'articolo
Voci trovate:  513