Ricerca
Voci trovate: 514
Informa+
19 marzo 2025
Assegno unico, a marzo accredito degli acconti di gennaio con importi aggiornati
La misura dell’Assegno Unico Universale (AUU) è stata interessata da diverse novità, una di queste è relativa al calendario dei pagamenti, di fatti da marzo e fino a giugno i pagamenti avverranno il 20 di ogni mese. Un’altra novità importante riguarda gli arretrati di gennaio 2025, che saranno a
Lavoro
19 marzo 2025
Lavoratore in trasferta, disciplina ordinaria e novità
L’invio in trasferta rientra tra i poteri che, non incontrando limiti legislativi, possono essere imposti al lavoratore dipendente, senza che sia necessario il consenso di quest’ultimo per la loro legittimazione. L’indennità di trasferta è una forma di rimborso, di tipo forfettario, che viene erogat
Quotidiano
18 marzo 2025
Certificazione parità di genere, aggiornate le linee guida ministeriali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio portale istituzionale il decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025 con cui da attuazione alle disposizioni di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il
Lavoro
17 marzo 2025
Lavoratore trasfertista: come gestirlo in contratto e in busta paga
Il legislatore ha fissato i requisiti per l’applicazione del regime del trasfertismo (art. 51 Tuir) prevedendo che, in caso di mancata contestuale sussistenza di tali condizioni, sia riconosciuto il trattamento previsto per le indennità di trasferta. Ai lavoratori dipendenti tenuti per contratto all
Quotidiano
14 marzo 2025
Scende ancora il tasso di interesse per i debiti contributivi
Con la Circolare n. 56/2025 dello scorso 11 marzo, a seguito della riduzione di 25 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema disposto dalla Banca Centrale Europea (che si attesta, dunque, al 2,65%), l’Inps ha comunicato che, con riferimento all
Lavoro
14 marzo 2025
La certificazione dei contratti
La certificazione dei contratti di lavoro rappresenta uno strumento chiave per promuovere rapporti di lavoro trasparenti e conformi alla normativa di riferimento. Questo processo, basato su un'analisi terza e imparziale, mira a ridurre il contenzioso e a garantire la certezza giuridica per entrambe
L’Esperto
14 marzo 2025
Congedo di paternità obbligatorio, possibile la fruizione non continuativa
Con riferimento ai 10 giorni di congedo obbligatorio di paternità, vorrei sapere se la fruizione deve essere continuativa oppure si può prendere anche a singole giornate.
Documento in PDF
Lavoro
13 marzo 2025
Licenziamento disciplinare per comportamento fraudolento
Il Datore di lavoro può licenziare il dipendente che, attraverso il dispositivo I-Pad ricevuto in dotazione, comunica a fine giornata dati falsi circa i lavori eseguiti e i relativi esiti. È quanto emerge dalla lettura di una recente sentenza della Corte di cassazione.
Premessa Il caso: accert
Quotidiano
11 marzo 2025
Esonero contributivo per aggregazioni industriali di impresa, pubblicato il decreto attuativo
Pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto interministeriale attuativo dell’esonero di cui all’articolo 4 ter del D.L. n. 4/2024, convertito in legge n. 28/2024, che prevede un incentivo contributivo in favore delle nuove imprese costituite attraverso processi di aggreg
L’Esperto
10 marzo 2025
Straordinari senza timbratura, validi anche con testimonianze
Domanda - Si chiede di sapere se un ex dipendente possa ricorrere giudizialmente nei confronti della sua ex datrice al fine di richiedere differenze retributive a vario titolo, incluso lo svolgimento del lavoro straordinario per 20 minuti in ciascuna giornata di servizio. Risposta - La risposta è
Voci trovate: 514