Ricerca
Voci trovate: 556
Lavoro
4 marzo 2025
CU, casi particolari: come compilarla in caso di più rapporti di lavoro
I dipendenti hanno la possibilità di chiedere al nuovo datore di lavoro una Certificazione Unica (CU) comprensiva di quanto certificato dal precedente datore di lavoro nello stesso anno. Parimenti può accadere che la stessa azienda intrattenga col medesimo datore di lavoro due rapporti di lavoro ne
Quotidiano
3 marzo 2025
Lavoratori all’estero: fissate dall’Inail le retribuzioni convenzionali per il 2025
Con la Circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, l’Inail ha comunicato le retribuzioni convenzionali per l’anno 2025 da tenere in considerazione ai fini del calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori all’estero (vedi allegato), fissate dal decreto interministeriale 16 gennaio 2025. C
Lavoro
16 luglio 2025
Congedo parentale, modalità di calcolo dei periodi fruiti
ll diritto all’astensione facoltativa può essere fruito, da parte di ciascuno dei genitori, entro i 12 anni di vita del bambino, con un limite complessivo massimo di 10 mesi , elevabili a 11, per ciascun figlio e raddoppiati in caso di parto gemellare. Al di là delle regole occorre attualmente osser
Informa+
14 luglio 2025
Pensioni di invalidità, assegno minimo di 603 al mese anche col sistema contributivo: cosa cambia
In caso di invalidità, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1995 e, di conseguenza, sono interamente nel sistema contributivo di calcolo delle pensioni, potranno avere l’integrazione al minimo dell’assegno. È quanto confermato dalla Corte Costituzionale con una recente sentenza di luglio.
Lavoro
15 luglio 2025
Incaricati vendite a domicilio, requisiti e divieti
La vendita a domicilio è una particolare forma di commercio che si realizza mediante il lavoro di un incaricato alle vendite che normalmente agisce senza un vincolo di subordinazione e fuori dall’inquadramento degli agenti di commercio. La disciplina vigente prescrive alcuni elementi soggettivi che
Quotidiano
11 luglio 2025
Determinato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori del settore turismo
Con il decreto direttoriale pubblicato venerdì 11 luglio 2025, la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’aggiornamento delle tabelle relative al costo medio orario del lavoro per i dipendenti delle az
Quotidiano
14 luglio 2025
Esame di Stato Consulenti del Lavoro 2025, cambiano le regole per le domande e l’accesso
L'Esame di Stato per Consulente del Lavoro rappresenta un passaggio fondamentale per garantire la preparazione tecnica professionale e deontologica di coloro i quali andranno a tutelare i diritti dei lavoratori e supportare le imprese nella gestione aziendale e del personale. È un presidio di quali
Quotidiano
14 luglio 2025
Flussi di ingresso nel settore turistico-alberghiero, precompilazione domande fino al 31 luglio
C’è tempo fino alle ore 20:00 del 31 luglio 2025 per effettuare la precompilazione delle domande per le richieste di nulla osta al lavoro, in relazione alle restanti quote previste per il lavoro subordinato stagionale nel settore turistico- alberghiero. Giova, infatti, ricordare che per l’anno 2025,
Lavoro
14 luglio 2025
Patente a crediti, come funziona la piattaforma operativa
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto un sistema digitale innovativo per la visualizzazione della patente a crediti destinata a imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consente la consultazione in tempo rea
Quotidiano
10 luglio 2025
Gender Pay Gap, ancora un anno per il diritto alla trasparenza salariale
Poco meno di un anno di tempo per recepire la Direttiva europea su Gender Pay Gap (Direttiva (UE) 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023), volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro
Voci trovate: 556