Ricerca
Voci trovate: 483
L’Esperto
28 febbraio 2025
Bonus Zes cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni
Ho appreso che è stato emanato il decreto attuativo per il bonus ZES introdotto dal decreto Coesione. Mi potreste chiarire se l’esonero è cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni?
Lavoro
27 febbraio 2025
Permessi retribuiti speciali: quali sono e come vanno gestiti
La disciplina in vigore in materia di lavoro prevede una serie di permessi retribuiti in favore dei lavoratori che si trovano in specifiche condizioni. Queste tutele, che si affiancano a quelle “maggiori” stabilite per i casi di malattia, maternità e infortunio, sono quasi sempre poste a carico del
Quotidiano
21 novembre 2025
Riduzione contributiva edilizia 2025, conferma INPS e istruzioni operative
L’INPS, con la circolare n. 145 del 21 novembre 2025, ha confermato per l’anno in corso la riduzione contributiva a favore delle imprese del settore edile, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995. Si tratta di uno sgravio storico, pensato per compensare i maggiori oneri contributivi
Informa+
20 novembre 2025
Badante e infortunio sul lavoro, quando il datore non è responsabile
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29823 del 2025, ha stabilito che se il datore di lavoro fornisce istruzioni verbali chiare e dimostrazioni pratiche sulle mansioni che possono comportare rischi, e la lavoratrice conferma di saperle svolgere grazie alla propria esperienza, non è automatica
Lavoro
21 novembre 2025
Festività natalizie e saldi: come gestire il bisogno di personale
Indice Premessa Strumenti contrattuali e caratteristiche operative Le previsioni dei CCNL: focus su Turismo, Commercio e Pubblici Esercizi Specificità per i contratti a tempo determinato Casi particolari ed eccezioni operative Lavoro ripartito L'esperto Caso
Quotidiano
18 novembre 2025
Nuovo decreto flussi, ok definitivo dalla Camera: ora passa al Senato
L’iter di conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 146, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio, meglio conosciuto come nuovo decreto flussi, è in dirittura di arrivo: ha ottenuto l
Lavoro
20 novembre 2025
Lavoro in somministrazione: come funziona il limite dei 24 mesi e cosa succede se si supera
Indice Il caso Il superamento dei 24 mesi genera una duplice tutela Caso La Corte di cassazione – Sezione lavoro, con la sentenza 7 novembre 2025, n. 29577, ha affermato che la reiterazione di missioni a termine dello stesso lavoratore presso il medesimo utilizzatore e
Lavoro
17 novembre 2025
Assunzioni agevolate, procedure obbligatorie e novità SIISL
Indice Assenza cause ostative Verifica codici autorizzazione Verifica DURC Offerta nel portale SIISL Incremento occupazionale De minimis L'esperto Caso Riferimenti normativi A partire dal 1° aprile 2026, i datori di lavoro che intendono accedere a age
Lavoro
12 novembre 2025
Influencer, fisco e previdenza nel 2025: cosa cambia davvero dalla “tassa etica” ai nuovi inquadramenti INPS
Indice Il contesto: un’industria milionaria che esce dalla “zona grigia” Riepilogo rapido del contesto 2025 La “tassa etica”: vale anche per i forfettari Tabella riepilogativa — “Tassa etica” (2025) L’inquadramento fiscale e previdenziale: tre percorsi possibili Mappa d
Lavoro
11 novembre 2025
ll lavoro subordinato tra familiari: tra presunzione di gratuità e prova della subordinazione
Indice Presunzione di gratuità: origini e fondamento La prova della subordinazione La convivenza e la prova del pagamento Collaborazione familiare, impresa familiare e lavoro subordinato Checklist preventiva Le “prove di genuinità” e la documentazione preventiva Il val
Voci trovate: 483

