Ricerca

Voci trovate:  534
L’Esperto
4 giugno 2025

Riscatto contributi solo per lavoro discontinuo

Domanda - Si chiede di sapere se il riscatto dei contributi previdenziali può essere autorizzato se la sospensione è dovuta a un'interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Risposta - La riposta è negativa. Il riscatto è possibile nel cado di intervallo tra due attività lavorat
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 giugno 2025

Smart working, quando scattano rischi fiscali per le imprese per la stabile organizzazione

L’affermarsi di modelli di lavoro flessibili e digitalizzati rappresenta una delle principali trasformazioni del mondo economico contemporaneo. In particolare, lo smart working, inizialmente adottato come misura emergenziale durante le fasi più acute della pandemia, è oggi diventato una modalità st
Leggi l'articolo
Lavoro
3 giugno 2025

Spese parcheggio e rimborsi vari: criteri di imponibilità

In base al principio di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente, ossia la totale imponibilità di tutto ciò che il dipendente riceve “in relazione al rapporto di lavoro”. L’Agenzia delle Entrate, alla luce dei nuovi obblighi di tracciabilità di queste tipologie di spese, introdotti dal
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 maggio 2025

Bonus giovani, per i rapporti in somministrazione rileva il luogo di effettivo svolgimento della prestazione

Con riferimento al Bonus giovani under 35, mi potreste chiarire a quanto ammonta il limite di esonero nel caso in cui un lavoratore, dipendente di un’Agenzia di somministrazione con sede in Campania, svolga la propria attività lavorativa presso un utilizzatore di una regione non rientrante nella ZE
Leggi l'articolo
Lavoro
30 maggio 2025

Congedo parentale 2025: come si applica la maggiorazione e a chi spetta

La legge di bilancio 2025 ha aumentato l’indennità per il mese di congedo parentale introdotto dalla legge di bilancio 2024, dal 60% all’80% della retribuzione. Inoltre, dispone l’aumento dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30% all’80% della retribuzione. Con la circolare
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 maggio 2025

Controllo a distanza dei lavoratori, nuove regole INL per le aziende con più sedi

Con la Nota n. 4757/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito precisazioni in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi per l’installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo dei lavoratori, ex articolo 4, comma 1, della Legge n. 300/1970. La Nota, in partic
Leggi l'articolo
Lavoro
29 maggio 2025

Patto di non concorrenza. Confini geografici da definire sin da subito

Ai fini del rispetto dell’art. 2125 cod. civ., i limiti di oggetto, di tempo e di luogo del patto di non concorrenza devono essere determinati o, quantomeno, determinabili sin dal momento della conclusione di tale negozio giuridico in modo da consentire una corretta formazione del consenso delle pa
Leggi l'articolo
Lavoro
29 maggio 2025

Bonus Giovani e Donne: come restituire lo sgravio parziale

I datori di lavoro che vogliono applicare lo sgravio totale sulle nuove assunzioni di donne e over 35, previsti dal decreto Coesione, devono contestualmente provvedere alla restituzione dell’esonero parziale. Le istruzioni procedurali dettate dall’INPS e le indicazioni della circolare n. 2 della Fo
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2025

PA, boom di assunzioni: si cercano 20 mila social media manager

La Pubblica Amministrazione punta sui social e apre le porte ai social network, nel settore pubblico, infatti, si cercano almeno 20 mila social media manager. Il carico di lavoro quotidiano tra web e social network si aggira intorno ai 10 mila “volumi di conservazione” tra utenti e PA; che si tradu
Leggi l'articolo
Lavoro
28 maggio 2025

Cuneo fiscale 2025: come si applica in busta paga

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare molto corposa, la n. 4 del 2025, per indicare ai propri uffici quali sono le corrette modalità di applicazione delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di fiscalità del reddito da lavoro. Oltre alla riconferma delle aliquote
Leggi l'articolo
Voci trovate:  534