Ricerca
Voci trovate: 482
Lavoro
2 dicembre 2024
Sconto premio INAIL per le aziende artigiane: come applicarlo al 2024
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha fissato, con decreto, la percentuale di riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane relativamente all’annualità̀ 2024. La riduzione, pari al 4,81% dell’importo del premio a
Quotidiano
30 novembre 2024
Permessi Legge 104. Insorgenza del diritto
«Il diritto ai permessi mensili retribuiti previsti dall’art. 33 della Legge n. 104 del 1992 sorge a seguito di domanda amministrativa e, in presenza delle condizioni richieste dalla legge, si configura come obbligazione di durata che permane sino all’accertamento di eventuale sopravvenuta modifica
Quotidiano
29 novembre 2024
Piattaforma SIISL: modalità di iscrizione dei beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL
Facendo seguito al decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 174 del 21 novembre 2024, con il Messaggio n. 4011/2024, l’Inps ha illustrato le modalità di iscrizione dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL alla piattaforma SIISL e i relativi adempimenti a
L’Esperto
29 novembre 2024
Congedo di paternità obbligatorio: termini di fruizione
Entro quando vanno richiesti i 10 giorni di congedo di paternità?
Agricoltura
27 novembre 2025
Rilevazione delle retribuzioni medie salariali 2025 per operai agricoli OTD e OTI: istruzioni operative INPS
Indice Premessa Indicazioni operative Istruzioni operative per l’accesso ai contenuti dei link e per l’utilizzo dei file Premessa L’INPS, con la circolare n.146 del 26 novembre 2025, ha fornito le indicazioni per la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli
Lavoro
28 novembre 2025
Ferie da fruire entro fine anno: regole, rischi e sanzioni
Indice Disciplina normativa e scadenze Sospensioni e pluralità di rapporti di lavoro Lavorare altrove durante le ferie Monetizzazione delle ferie: quando è ammessa Obblighi contributivi e sistema sanzionatorio L'esperto Caso Riferimenti normativi La
Quotidiano
21 novembre 2025
Riduzione contributiva edilizia 2025, conferma INPS e istruzioni operative
L’INPS, con la circolare n. 145 del 21 novembre 2025, ha confermato per l’anno in corso la riduzione contributiva a favore delle imprese del settore edile, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995. Si tratta di uno sgravio storico, pensato per compensare i maggiori oneri contributivi
Quotidiano
28 novembre 2025
Malattia breve che si prolunga: come gestire l’evento unico nel nuovo flusso Uniemens 2026
Il messaggio INPS n. 3029 del 10 ottobre 2025 ha chiarito che, con l’introduzione del calendario giornaliero obbligatorio, la durata dell’evento non si valuta più certificato per certificato, ma nel suo complesso. E’ un elemento a cui prestare particolare attenzione quando, per esempio, accade che
Informa+
20 novembre 2025
Badante e infortunio sul lavoro, quando il datore non è responsabile
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29823 del 2025, ha stabilito che se il datore di lavoro fornisce istruzioni verbali chiare e dimostrazioni pratiche sulle mansioni che possono comportare rischi, e la lavoratrice conferma di saperle svolgere grazie alla propria esperienza, non è automatica
Lavoro
21 novembre 2025
Festività natalizie e saldi: come gestire il bisogno di personale
Indice Premessa Strumenti contrattuali e caratteristiche operative Le previsioni dei CCNL: focus su Turismo, Commercio e Pubblici Esercizi Specificità per i contratti a tempo determinato Casi particolari ed eccezioni operative Lavoro ripartito L'esperto Caso
Voci trovate: 482

