Ricerca
Voci trovate: 559
Quotidiano
1 aprile 2025
Salario minimo adeguato, Direttiva UE a rischio annullamento
Come noto, il 4 ottobre 2022, l'Unione Europea ha adottato la Direttiva (UE) 2022/2041 sui salari minimi adeguati, con il dichiarato obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori appartenenti agli Stati membri attraverso una maggiore adeguatezza retributiva e la promozione
Quotidiano
29 marzo 2025
Malati oncologici, nuove tutele a difesa del lavoro
La proposta di legge (pdl) recentemente approvata dalla Camera, ed ora all’esame del Senato, rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori affetti da malattie gravi, come quelle oncologiche, invalidanti o croniche. Il testo approvato, infatti, introduce, per i su
Quotidiano
31 marzo 2025
Omessi versamenti previdenziali depenalizzati. Stop alla sanzione oltre 90 giorni
Il termine di novanta giorni a disposizione dell’INPS per applicare la sanzione amministrativa a seguito della depenalizzazione della condotta di omesso versamento delle ritenute previdenziali, decorrente dalla trasmissione degli atti da parte dell’Autorità giudiziaria, è decadenziale. Lo ha precisa
Quotidiano
31 marzo 2025
FNC, domande entro il 10 aprile
A meno di eventuali proroghe, c’è tempo sino al prossimo 10 aprile 2025 per presentare le domande di accesso ai contributi previsti dal Fondo Nuove Competenze 3, approvato dal Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024 e destinato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica
Quotidiano
28 marzo 2025
Collegato Lavoro, le novità chiarite dal Ministero del lavoro
Con la Circolare n. 6/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni in merito alle disposizioni di cui al Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), soffermandosi, in particolare, sulle novità introdotte in materia di somministrazione di lavoro, lavoro stagionale
Lavoro
31 marzo 2025
Videosorveglianza
La videosorveglianza in ambito lavorativo rappresenta un delicato equilibrio tra le legittime esigenze di sicurezza aziendale e il diritto alla privacy dei dipendenti. A tal fine, il diritto del lavoro, attraverso una costante evoluzione normativa e giurisprudenziale, ha definito un quadro preciso d
Quotidiano
28 marzo 2025
Smart working, accesso preferenziale per i lavoratori con malattie croniche e invalidanti dopo il congedo biennale
Per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, nonché da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportano un’invalidità pari o superiore al 74%, la proposta di legge approvata dalla Camera introduce il diritto, per i suddetti lavoratori, di richiedere un periodo di congedo con diritto
L’Esperto
28 marzo 2025
Decontribuzione Sud PMI, sede rilevante nei rapporti in somministrazione
Nell’ambito dei rapporti di lavoro in somministrazione, mi potreste chiarire qual è il criterio per l’applicazione della Decontribuzione Sud PMI? Ad esempio, se l’agenzia di somministrazione ha sede legale al Sud ma invia un lavoratore al nord, può fruire dell’esonero?
Documento in PDF
L’Esperto
27 marzo 2025
Buoni pasto, da non considerare nel calcolo della retribuzione durante le ferie
Domanda - Si chiede di sapere i buoni pasto vanno considerati nel calcolo della retribuzione durante le ferie. Risposta - La Corte di Appello di Napoli si è espressa riguardo al calcolo della retribuzione durante le ferie. Secondo la sentenza n. 342 del 03.03.2025, i buoni pasto non devono essere
Lavoro
27 marzo 2025
Regime contributivo compensi per diritto d’autore
l diritto d’autore ha per oggetto “le opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione” (art. 1, L. n. 633/1941). Requisiti dell’opera
Voci trovate: 559