Ricerca

Voci trovate:  72
L’Esperto
24 febbraio 2025

Licenziabile il bancario che spia i conti dei clienti

Domanda - Si chiede se sia legittimo il licenziamento causato dall'accesso abusivo ai conti correnti di varie persone tramite il programma informatico aziendale, senza legittime ragioni di servizio Risposta - La risposta è affermativa. Con la sentenza del 05.02.2025 n. 2806 la Corte di Cassazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Cassazione: chiariti i limiti dell'obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Con l'ordinanza n. 1364 del 20 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha emesso un'importante pronuncia in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, definendo con maggiore precisione i confini dell'obbligo di repêchage. La sentenza, che ha riformato la decisione della Corte d'Appell
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 febbraio 2025

Azienda sequestrata. Licenziamenti ad opera dell’amministratore giudiziario

L'amministratore giudiziario, in virtù di quanto stabilisce il Codice antimafia (D.lgs. n. 159/2011), può risolvere il rapporto con il dipendente indagato, senza il rispetto delle garanzie procedimentali del licenziamento disciplinare, purché sia indicata la motivazione del recesso. È quante merge
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 febbraio 2025

Utilizzo improprio permessi per attività ludiche: legittimità del licenziamento per giusta causa

La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2157 del 30 gennaio 2025, Sezione Lavoro, ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha utilizzato i permessi retribuiti ex lege 104/1992 per attività diverse dall'assistenza al familiare disabile, configur
Leggi l'articolo
Lavoro
13 febbraio 2025

Richiesta di trasferimento. Attivazione degli accomodamenti ragionevoli in favore del disabile

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è nuovamente espressa in ordine all’obbligo, insistente in capo al Datore di lavoro, di adottare accomodamenti ragionevoli onde evitare il licenziamento causato dalla disabilità del dipendente (nella specie, malato oncologico invalido totale e portator
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 febbraio 2025

Repêchage: non è obbligatoria la ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili con il profilo del dipendente

L’obbligo di repêchage consiste nel dovere del datore di lavoro di concedere una mansione alternativa nell’ambito della stessa azienda al dipendente, prima di licenziarlo. Si applica solo al licenziamento per giustificato motivo oggettivo, per ragioni organizzative, economiche o produttive. Il
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Cessazione definitiva di attività e licenziamenti

Qualora un datore di lavoro – che abbia occupato, nell’anno precedente, più di 250 dipendenti - decida di procedere alla chiusura di più distinte unità, così come definite dalla legge n. 234/2021, lo stesso sarà comunque tenuto ad attivare la procedura dettata da tale norma anche se una delle due s
Leggi l'articolo
Lavoro
30 gennaio 2025

Controlli “difensivi" tecnologici

La Corte di Cassazione ha puntualizzato che, in tema di cd. sistemi difensivi, sono consentiti i controlli anche tecnologici posti in essere dal datore di lavoro finalizzati alla tutela di beni estranei al rapporto di lavoro o ad evitare comportamenti illeciti, in presenza di un fondato sospetto ci
Leggi l'articolo
Informa+
27 gennaio 2025

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo può essere discriminatorio

La Cassazione con ordinanza n. 460 del 9 gennaio 2025, ha affermato che il licenziamento può essere, direttamente o indirettamente, discriminatorio anche quando concorra una ragione legittima, come ad esempio il motivo economico. Il caso in esame riguarda una lavoratrice, oltre ad essere l'unica
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2025

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo può essere discriminatorio

La Cassazione con ordinanza n. 460 del 9 gennaio 2025, ha affermato che il licenziamento può essere, direttamente o indirettamente, discriminatorio anche quando concorra una ragione legittima, come ad esempio il motivo economico. Il caso in esame riguarda una lavoratrice, oltre ad essere l'unica
Leggi l'articolo
Voci trovate:  72