Ricerca

Voci trovate:  31
Quotidiano
29 aprile 2025

Riders e piattaforme digitali, diritti garantiti anche per gli autonomi

Con la recente Circolare n. 9/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato, a legislazione vigente, le diverse modalità attraverso cui può essere svolta l’attività lavorativa dei ciclofattorini delle piattaforme digitali (cosiddetti riders), anche al fine di fornire un adegu
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2025

Rider, applicabile la disciplina del lavoro intermittente

Tra le tipologie contrattuali previste dal nostro ordinamento per il lavoro subordinato, la fattispecie più adatta a descrivere l’attività dei rider è il lavoro intermittente, disciplinato dagli articoli 13 e 17 del D.lgs. n. 81/2015. In tal senso si è espresso il Ministero del Lavoro e delle Pol
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 aprile 2025

Riders, forme contrattuali per lo svolgimento dell’attività

Domanda - Si chiede di sapere quali siano le principali forme contrattuali identificate per i lavoratori delle piattaforme digitali (rider) secondo le nuove indicazioni di prassi? Risposta - Secondo le nuove indicazioni del ministero del lavoro contenute nella circolare n. 9/2025, le principali f
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2025

Come funziona la formazione nel contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca

L’Apprendistato di alta formazione e ricerca è un contratto di lavoro finalizzato al conseguimento di titoli di studio quali diploma di istruzione secondari superiore, diploma di laurea, master e dottorato di ricerca. Vediamo ora più nel dettaglio com’è articolato il percorso formativo all’interno d
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2025

Dimissioni in presenza del patto di stabilità o della clausola di durata minima

In un'epoca in cui il reperimento di alcune figure professionali rappresenta una missione assai ardua è utile tenere presente il contratto di lavoro può arricchirsi di clausole accessorie come il patto di stabilità o la clausola di durata minima. In entrambi i casi si tratta di una leva strategic
Leggi l'articolo
Lavoro
3 aprile 2025

Periodo di prova contratto a termine, tutte le nuove regole

L'art. 13 del Collegato Lavoro ha definito la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 6 del 2025, ha precisato i termini di durata minima e in un giorno per ogni 15 di calendario, con una durata minima di d
Leggi l'articolo
Lavoro
22 luglio 2024

Lavoro a chiamata: retribuzione e tutele per assenze tutelate

Il contratto intermittente rappresenta una particolare tipologia di rapporto di lavoro mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo. In tali casi, il lavoratore è titolare dei diritti normalmente ric
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2024

Cumulo contratti part time: obbligo di comunicazione per il lavoratore

I lavoratori dipendenti con rapporto part-time possono svolgere un’altra attività lavorativa nel rispetto di specifiche condizioni di legittimità imposte dalla legge (Corte di Cassazione sentenza n. 3622 del 2018). Ciò vale sia nel caso in cui l’attività esterna sia già esistente prima della ulte
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 luglio 2024

Contratti a tempo determinato: quanto e quando spetta per malattia e maternità

I lavoratori assunti con contratto a tempo determinato hanno diritto alle specifiche indennità previste dal nostro ordinamento in caso di malattia o maternità; a questa tipologia contrattuali si applicano però delle regole specifiche che il datore di lavoro deve conoscere e saper gestire per procede
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 luglio 2024

Contratto part-time: obbligatorio indicare la collocazione dei turni

Domanda - Una dipendente, adibita al lavoro a turni con orario part-time verticale, ricorre giudizialmente al fine di ottenere il risarcimento del danno per la mancata indicazione, all’interno del suo contratto, della stabile collocazione della prestazione. Si chiede di sapere se la ricorrente abbi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  31