Ricerca
Voci trovate: 10
Lavoro
23 novembre 2022
Acconto imposta sostitutiva TFR: modalità di calcolo e casi particolari
Come avviene ogni anno con l’elaborazione dei cedolini di novembre, il datore di lavoro, deve provvedere al calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva per il trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre dell’anno precedente, e versarlo mediante modello di pagamento F24 entro il 16 dice
Lavoro
6 marzo 2023
Certificazione Unica 2023: scadenza, novità e casi particolari
L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 17 gennaio 2023 ha reso noto il modello definitivo della Certificazione Unica 2023 e le relative istruzioni. Le novità principali della CU 2023 sono principalmente: l’abrogazione parziale delle detrazioni per figli a carico, l’esposizione del trattamento
Lavoro
17 maggio 2023
Decreto legge Lavoro
Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) viene confermato l’ulteriore taglio del cuneo fiscale a carico lavoratori, consistente in una riduzione del contributo IVS a carico dei dipendenti per una percentuale fino a 7 punti per i redditi medio bassi. Tale esonero sarà a valer
Lavoro
26 ottobre 2022
Infortunio dipendenti. Adempimenti in capo al datore di lavoro
Il datore di lavoro deve garantire al lavoratore un luogo di lavoro sicuro, inoltre, deve tutelare la sicurezza dei lavoratori dotandoli di attrezzature e impianti a norma. Il datore di lavoro è responsabile della tutela e sicurezza del lavoro anche per i dipendenti in smart working. Quando accadono
L’Esperto
12 ottobre 2022
Incentivo all’esodo
Domanda - L’azienda per la quale lavoro sta proponendo ai propri dipendenti con maggiore anzianità anagrafica la cessazione del rapporto di lavoro con corresponsione di un incentivo all’esodo. Probabilmente potrei rientrare nella cerchia dei lavoratori alla quale l’azienda potrebbe proporla. Non sa
Lavoro
30 gennaio 2023
Prospetto informativo disabili: scadenza al 31 gennaio
Come ogni anno, il 31 gennaio 2023 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili. Le aziende con almeno 15 addetti, che hanno subito cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificarne l’obbligo o da incidere sul computo delle quote di riserva, hanno l’obbligo di inviare
Lavoro
21 giugno 2023
Ferie non godute e pagamento contributi anno 2023
Il datore di lavoro deve, entro il 30 giugno 2023, consentire ai lavoratori di completare l’effettiva fruizione di tutte le ferie maturate nell’anno 2021. In caso di mancata fruizione del periodo di ferie entro il termine previsto dalla legge (18 mesi successivi alla fine dell'anno di maturazione) o
Lavoro
24 marzo 2023
Comunicazione annuale lavori usuranti: scadenza al 31 marzo 2023
Il decreto legislativo sui lavori usuranti, il n. 67/2011, all’articolo 5 stabilisce l’obbligo per i datori di lavoro di dare comunicazione online delle lavorazioni “particolarmente faticose e pesanti”, indicate nel testo del decreto all’articolo 1, comma 1. Ai fini del monitoraggio dei lavoratori i
Quotidiano
4 ottobre 2023
Risoluzione del rapporto di lavoro: novità da decreto lavoro in caso assenza ingiustificata
Il rapporto di lavoro può risolversi per licenziamento (espressione della volontà del datore di lavoro), dimissioni (espressione della volontà del lavoratore) o per risoluzione consensuale (incontro della volontà delle Parti, nella maggior parte dei casi a seguito di conciliazione). Sappiamo anch
Quotidiano
5 settembre 2023
Mancato rientro dalle ferie di Colf e badanti: Assindatcolf spiega come gestire il rapporto di lavoro
Non sono rari i casi in cui i prestatori di assistenza domestica, a conclusione del periodo di ferie, tardano a rientrare a lavoro o addirittura non rientrano definitivamente senza fornire alcuna comunicazione. Si può immaginare cosa ciò comporti alle famiglie che subiscono tale situazione in termin
Voci trovate: 10