Ricerca

Voci trovate:  53
Quotidiano
19 dicembre 2024

Dimissioni di fatto: diritti ed obblighi per il datore di lavoro

Il Collegato Lavoro alla legge di Bilancio 2025 ha finalmente ottenuto l’approvazione definitiva del Senato e sta per entrare in vigore, portando con sé la tanto attesa previsione delle regole riguardanti le dimissioni per fatti concludenti. Abbandono del posto di lavoro - Fino ad oggi il lavor
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 dicembre 2024

Conguaglio di fine anno 2024: i punti principali

Il conguaglio di fine anno consente di effettuare un ricalcolo delle trattenute effettuate durante l’anno, con gli importi relativi ad imposte e contributi dovuti dal dipendente, tenuto conto anche degli elementi variabili della retribuzione. Tra le novità del 2024, si pone l’attenzione ai segue
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 dicembre 2024

Contestazione certificati medici per assenza dipendente: no querela di falso

Domanda - Si chiede di sapere se, il datore che vuole contestare i certificati medici sia tenuto a non presentare querela di falso. Da segnalare che lo stesso datore di lavoro ha confutato – già nella lettera di contestazione disciplinare – la correttezza della diagnosi riportata nella certificazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2024

Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?

Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottener
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2025

Industria metalmeccanica e installazione impianti, definito il costo medio orario del lavoro

Con il Decreto direttoriale n. 103 del 24 novembre 2025, pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato definito il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della instal
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2025

Decreto Flussi, approvato in via definitiva dal Senato il ddl di conversione

Approvato dal Senato, in via definitiva, il ddl di conversione del decreto-legge n. 146/2025, sull’ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio. Tra gli interventi più rilevanti, si segnalano, tra gli altri, la revisione dei termini per l’adoz
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 novembre 2025

Congedo parentale, quanto spetta dopo i 3 mesi all’80%

Ho già fruito dei 3 mesi di congedo parentale all’80%; vorrei prenderne altri 2 mesi. In tal caso, in che percentuale mi verranno retribuiti? Si ricorda preliminarmente che la legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 217, della legge n. 207/2024) ha incrementato il numero di mesi di con
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2025

Valorizzazione della fraternità nei luoghi di lavoro, proposta di legge del CNEL

In Commissione alla Camera dei Deputati è in discussione una proposta di legge (C.2554) presentata dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) finalizzata all’introduzione di disposizioni per valorizzare la fraternità umana nei luoghi di lavoro. L’intento della norma, in particolare,
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Lavoro in somministrazione, stop ai regolamenti che negano l’indennità di disponibilità

L’indennità di disponibilità ai lavoratori assunti in regime di somministrazione a tempo indeterminato è sempre dovuta e non può essere elusa da un regolamento interno che contrasti la disciplina prevista dall’articolo 34 del D. lgs. n. 81/2015. È questo, in sintesi, l’assunto contenuto nella Se
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Marittimi, dal 1° gennaio obbligo di anticipazione e conguaglio per le prestazioni Inps non legate alla malattia

A partire dal 1° gennaio 2026, anche per i lavoratori del settore marittimo e dell’aviazione civile, sulle prestazioni diverse da quelle previste per la tutela della malattia, i datori di lavoro dovranno applicare l’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio. Lo ha reso noto l’Inps con il M
Leggi l'articolo
Voci trovate:  53