Ricerca
Voci trovate: 49
Quotidiano
13 novembre 2025
Lavoro in somministrazione, stop ai regolamenti che negano l’indennità di disponibilità
L’indennità di disponibilità ai lavoratori assunti in regime di somministrazione a tempo indeterminato è sempre dovuta e non può essere elusa da un regolamento interno che contrasti la disciplina prevista dall’articolo 34 del D. lgs. n. 81/2015. È questo, in sintesi, l’assunto contenuto nella Se
Quotidiano
11 novembre 2025
Marittimi, dal 1° gennaio obbligo di anticipazione e conguaglio per le prestazioni Inps non legate alla malattia
A partire dal 1° gennaio 2026, anche per i lavoratori del settore marittimo e dell’aviazione civile, sulle prestazioni diverse da quelle previste per la tutela della malattia, i datori di lavoro dovranno applicare l’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio. Lo ha reso noto l’Inps con il M
Quotidiano
21 ottobre 2025
Dimissioni protette, obbligo di convalida anche durante il periodo di prova
Le dimissioni della lavoratrice in gravidanza ovvero di un genitore nei primi tre anni di vita del bambino devono essere convalidate anche se presentate durante il periodo di prova. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella Nota n. 14744/2025 del 13 ottobre in riscon
Quotidiano
17 ottobre 2025
Flussi d’ingresso 2026-2028, confermata la precompilazione delle domande: quattro date per i click day
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 240/2025 del D.P.C.M. 2 ottobre 2025, relativo alla programmazione dei flussi d’ingresso per il triennio 2026-2028, e del D.L. n. 146/2025, che ha introdotto nuove disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadin
L’Esperto
6 febbraio 2025
Dimissioni per fatti concludenti: 15 giorni di calendario comune o di effettivo lavoro?
Domanda - L’ art 19 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203 - c.d. Collegato Lavoro - ha introdotto delle novità in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per assenze ingiustificate. Si chiede di sapere con riguardo alla fattispecie delle cosiddette “dimissioni per fatti concludenti” se il term
Quotidiano
1 febbraio 2025
Lavoro domestico: contributi dovuti per il 2025
Con la Circolare n. 29/2025, sono stati comunicati dall’Inps gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 a favore dei lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, registrata dall’ISTAT nella misura dello 0,8%
Quotidiano
23 gennaio 2025
Assenza ingiustificata del lavoratore: comunicazione solo se finalizzata alla risoluzione del rapporto di lavoro
Con la Nota n. 579/2025 pubblicata ieri, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime importanti indicazioni sulle novità introdotte dalla Legge n. 203/2024 in merito alla risoluzione del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata del lavoratore. Si tratta, come noto, delle d
Lavoro
20 gennaio 2025
Prospetto informativo disabili: scadenza al 31 gennaio
Come ogni anno, il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili. Le aziende con almeno 15 addetti, che hanno subito cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificarne l’obbligo o da incidere sul computo delle quote di riserva, hanno l’obbligo di inviar
Lavoro
16 gennaio 2025
Modifiche peggiorative della retribuzione
La Corte di cassazione ha (ri)affermato che la disciplina di cui all'art. 2103 cod. civ., come modificato dall'art. 3 del D.lgs. n. 81 del 2015, secondo la quale accordi individuali di modifica delle mansioni, del livello di inquadramento o della retribuzione possono essere stipulati, a pena di nu
Quotidiano
13 gennaio 2025
Relazioni efficaci sui luoghi di lavoro: l’impatto dell’intelligenza emotiva
Nel contesto lavorativo moderno, le dinamiche relazionali e interpersonali influenzano inevitabilmente gli ambienti di lavoro, determinando la qualità delle performance, del benessere organizzativo e la soddisfazione delle risorse umane. La capacità di creare relazioni efficaci e di gestione del
Voci trovate: 49

