Ricerca
Voci trovate: 40
Quotidiano
16 aprile 2025
Certificazione Parità di Genere, domande entro il 18 aprile: importi e documentazione necessaria
Ultimi giorni per la presentazione delle domande di partecipazione all'Avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per ricevere assistenza tecnica e supporto nel ridurre il divario di genere in azienda e ottenere la Certificazione di Parità di Gener
L’Esperto
16 aprile 2025
Revoca delle dimissioni telematiche: va inviata al datore di lavoro?
Domanda - Un dipendente ricorre giudizialmente, imputando la cessazione del rapporto di lavoro, non a dimissioni, ma ad un licenziamento intervenuto oralmente. Si chiede di sapere se sia corretto l’operato giudiziale del dipendente oil quale a sostegno della propria domanda, deduce di aver revocato
Quotidiano
8 aprile 2025
Contenuti del potere direttivo del datore di lavoro
Nello svolgimento del rapporto di lavoro, al datore di lavoro competono, come noto, una serie di poteri funzionali all'organizzazione dell'impresa: il potere direttivo, il potere di controllo e il potere disciplinare. L’esercizio del potere direttivo da parte del datore di lavoro – o dei suoi co
Quotidiano
2 aprile 2025
Dimissioni per fatti concludenti, disciplina non applicabile ai neogenitori
Il numero di giorni di assenza che possono comportare le dimissioni per fatti concludenti ex articolo 19 del Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) è da considerarsi un termine legale minimo, dal momento che il datore di lavoro può inoltrare la comunicazione all’Ispettorato del Lavoro anche in un mome
Quotidiano
23 gennaio 2025
Assenza ingiustificata del lavoratore: comunicazione solo se finalizzata alla risoluzione del rapporto di lavoro
Con la Nota n. 579/2025 pubblicata ieri, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime importanti indicazioni sulle novità introdotte dalla Legge n. 203/2024 in merito alla risoluzione del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata del lavoratore. Si tratta, come noto, delle di
Lavoro
20 gennaio 2025
Prospetto informativo disabili: scadenza al 31 gennaio
Come ogni anno, il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili. Le aziende con almeno 15 addetti, che hanno subito cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificarne l’obbligo o da incidere sul computo delle quote di riserva, hanno l’obbligo di inviare
Lavoro
16 gennaio 2025
Modifiche peggiorative della retribuzione
La Corte di cassazione ha (ri)affermato che la disciplina di cui all'art. 2103 cod. civ., come modificato dall'art. 3 del D.lgs. n. 81 del 2015, secondo la quale accordi individuali di modifica delle mansioni, del livello di inquadramento o della retribuzione possono essere stipulati, a pena di nul
Quotidiano
13 gennaio 2025
Relazioni efficaci sui luoghi di lavoro: l’impatto dell’intelligenza emotiva
Nel contesto lavorativo moderno, le dinamiche relazionali e interpersonali influenzano inevitabilmente gli ambienti di lavoro, determinando la qualità delle performance, del benessere organizzativo e la soddisfazione delle risorse umane. La capacità di creare relazioni efficaci e di gestione del
Quotidiano
19 dicembre 2024
Dimissioni di fatto: diritti ed obblighi per il datore di lavoro
Il Collegato Lavoro alla legge di Bilancio 2025 ha finalmente ottenuto l’approvazione definitiva del Senato e sta per entrare in vigore, portando con sé la tanto attesa previsione delle regole riguardanti le dimissioni per fatti concludenti. Abbandono del posto di lavoro - Fino ad oggi il lavora
Quotidiano
18 dicembre 2024
Conguaglio di fine anno 2024: i punti principali
Il conguaglio di fine anno consente di effettuare un ricalcolo delle trattenute effettuate durante l’anno, con gli importi relativi ad imposte e contributi dovuti dal dipendente, tenuto conto anche degli elementi variabili della retribuzione. Tra le novità del 2024, si pone l’attenzione ai seguen
Voci trovate: 40