Ricerca

Voci trovate:  19
Quotidiano
13 marzo 2025

Congedo biennale con conservazione del posto per lavoratori con malattie oncologiche, invalidanti e croniche

In discussione alla Camera una proposta di legge - presentata il 13 ottobre 2022, ma il cui iter prosegue nel 2025 con un nuovo testo base - che riconosce in favore dei lavoratori pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, nonché da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportan
Leggi l'articolo
Lavoro
11 marzo 2025

Congedo parentale, tutti i casi particolari

Il genitore in congedo parentale non può intraprendere una nuova attività lavorativa e, in caso contrario – sia che l’attività sia dipendente, parasubordinata o autonoma – egli non ha diritto alla relativa indennità e deve rimborsare all’Istituto quanto eventualmente indebitamente percepito. Quali s
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 giugno 2025

Congedo parentale, nuova funzionalità per consultare i periodi fruiti

Con il Messaggio n. 2078/2025, l’Inps ha comunicato il rilascio di una nuova funzionalità del servizio “Domande di maternità e paternità” denominata “Consulta contatori congedo parentale”. La nuova funzionalità, raggiungibile accedendo al servizio “Domande di maternità e paternità”, consente ai c
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 giugno 2025

Interruzione del congedo parentale per necessità di assistenza del figlio malato

Domanda - Un lavoratore che sta usufruendo del congedo parentale può, se durante tale periodo il figlio (di 2 anni e mezzo) si ammala, interrompere il congedo parentale in corso e sostituirlo con il congedo per malattia del figlio? In caso affermativo, quali sono gli effetti sul piano retributivo?
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 giugno 2025

Congedo parentale 2025, regime delle decorrenze

Come noto, la legge di Bilancio 2025 ha disposto l’aumento dal 60% all’80% della retribuzione del secondo mese di congedo parentale introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) e elevato l’ulteriore mese di congedo parentale (il terzo) portandolo dal 30 all’80% della retribuzione.
Leggi l'articolo
Infostudio
30 maggio 2025

Congedo parentale all’80%, chi e come può fruirne

Gentile Cliente, la Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’elevazione, dal 60% all’80%, dell’indennità per il mese di congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e disposto l’elevazione dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30% all’80%. A riguardo, l’Inps ha fornito le is
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 settembre 2024

Congedo parentale: nuove modalità di richiesta per indennità maggiorata

Domanda - Si chiede di conoscere le nuove modalità di richiesta per indennità maggiorata. Risposta - Con il messaggio del 23.07.2024, n. 2704 l’Inps ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavorat
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 febbraio 2025

Congedo straordinario: assistenza ai familiari con disabilità grave

Domanda - Un lavoratore dipendente ha un familiare a carico con disabilità grave. Si chiede di sapere se possa usufruire del congedo straordinario per assisterlo. Risposta - La risposta è affermativa. Questo beneficio consente al dipendente di assentarsi dal lavoro, con copertura retributiva e co
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

Permessi per allattamento e congedo parentale ad ore: è possibile cumularli?

Dopo il rientro al lavoro a fine congedo di maternità obbligatoria, ai neogenitori sono garantite alcune ulteriori tutele che consentono di ridurre l’orario di lavoro, senza tuttavia variarne la forma contrattualmente definita. Occorre però prestare attenzione alla articolazione della fruizione e al
Leggi l'articolo
Informa+
25 luglio 2024

Congedo parentale e indennità maggiorata: aggiornata la procedura per l’invio della domanda

La procedura di presentazione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore è stata aggiornata al fine di presentare la richiesta con la maggiorazione dell’indennità, così come disposto dalle Leggi di bilancio 2023 e 2024. L’implementazione è stata comunicata dall’INPS con il messaggi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  19