Ricerca
Voci trovate: 14
Quotidiano
30 giugno 2025
Congedo parentale, nuova funzionalità per consultare i periodi fruiti
Con il Messaggio n. 2078/2025, l’Inps ha comunicato il rilascio di una nuova funzionalità del servizio “Domande di maternità e paternità” denominata “Consulta contatori congedo parentale”. La nuova funzionalità, raggiungibile accedendo al servizio “Domande di maternità e paternità”, consente ai c
L’Esperto
16 giugno 2025
Interruzione del congedo parentale per necessità di assistenza del figlio malato
Domanda - Un lavoratore che sta usufruendo del congedo parentale può, se durante tale periodo il figlio (di 2 anni e mezzo) si ammala, interrompere il congedo parentale in corso e sostituirlo con il congedo per malattia del figlio? In caso affermativo, quali sono gli effetti sul piano retributivo?
Quotidiano
5 giugno 2025
Congedo parentale 2025, regime delle decorrenze
Come noto, la legge di Bilancio 2025 ha disposto l’aumento dal 60% all’80% della retribuzione del secondo mese di congedo parentale introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) e elevato l’ulteriore mese di congedo parentale (il terzo) portandolo dal 30 all’80% della retribuzione.
Infostudio
30 maggio 2025
Congedo parentale all’80%, chi e come può fruirne
Gentile Cliente, la Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’elevazione, dal 60% all’80%, dell’indennità per il mese di congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e disposto l’elevazione dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30% all’80%. A riguardo, l’Inps ha fornito le is
Voci trovate: 14