Ricerca
Voci trovate: 1376
L’Esperto
24 novembre 2025
Forfettari, riduzione contributiva 2025: si può passare dal 35% al 50%?
Un commerciante forfettario iscritto nel 2025 che ha chiesto la riduzione contributiva al 35%, può accedere alla riduzione del 50% prevista per i nuovi iscritti nel 2025? Come noto, l’articolo 1, comma 186, della legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025), ha previsto una riduzione contrib
Informa+
20 novembre 2025
Reddito di Cura, la nuova proposta che potrebbe sostenere i caregiver familiari
Nel pieno del confronto parlamentare sulla Manovra di Bilancio, il Movimento 5 Stelle propone il Reddito di Cura: si riconoscerebbe il lavoro spesso invisibile dei caregiver familiari che assistono persone con disabilità gravissima. Vediamo cosa prevede la proposta e i requisiti ipotizzati. C
Quotidiano
21 novembre 2025
Decreto Sicurezza sul Lavoro, novità su premi Inail, tutela in itinere e prevenzione
Il D.L. n. 159/2025 (cosiddetto Decreto Sicurezza sul Lavoro), attualmente all’esame del Senato in fase di conversione, prevede, a decorrere dal 2026, la revisione delle aliquote di oscillazione in bonus per andamento infortunistico. Il decreto prevede anche l’estensione della tutela in itinere
Informa+
20 novembre 2025
Badante e infortunio sul lavoro, quando il datore non è responsabile
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29823 del 2025, ha stabilito che se il datore di lavoro fornisce istruzioni verbali chiare e dimostrazioni pratiche sulle mansioni che possono comportare rischi, e la lavoratrice conferma di saperle svolgere grazie alla propria esperienza, non è automatica
Quotidiano
19 novembre 2025
Fondo di solidarietà per la Filiera delle Telecomunicazioni: come funziona l’assegno straordinario
L’INPS, con la circolare n.144 del 19 novembre 2025 chiarisce le regole per accedere all’assegno straordinario erogato dal Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle telecomunicazioni. Vediamo come funziona la prestazione, a chi spetta, quali sono gli obblighi per le aziende e come viene
Quotidiano
19 novembre 2025
Pensioni, possibile proroga per quota 103 e opzione donna
Tra i numerosi emendamenti presentati al ddl di Bilancio 2026, figurano anche quelli dedicati al caldissimo capitolo pensioni. Infatti, dopo l’esclusione dal testo in discussione al Senato, in maniera bipartisan, si chiede la proroga, anche per il 2026, della cosiddetta Quota 103 e di Opzione donn
L’Esperto
20 novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici, cosa succede se il figlio più piccolo compie 10 anni a settembre?
Una mamma lavoratrice con 2 figli, con contratto da dipendente a tempo intedeterminato, ci presenta il suo caso: suo figlio più piccolo ha compiuto 10 anni a settembre 2025 e ci chiede in questo caso cosa succeda. Le spetta il bonus mamme lavoratrici? Se sì, per quanto tempo? Il bonus mamm
Informa+
19 novembre 2025
Pensione dicembre 2025: quali gli importi, date e novità nel cedolino Inps
La pensione di dicembre 2025 sarà uno degli accrediti più sostanziosi dell’anno. Oltre alla tredicesima, molti pensionati troveranno nel cedolino anche la quattordicesima, il bonus supplementare e gli effetti della rivalutazione annuale. Inoltre, anche la sospensione delle trattenute per addiz
L’Esperto
21 novembre 2025
Bonus Giovani e somministrazione, ok all’incentivo per lavoratori assunti a TI e inviati in missione a TD
Un’agenzia per il lavoro intende ampliare il proprio organico assumendo a tempo indeterminato 5 nuovi lavoratori a scopo di somministrazione; in tal caso, può usufruire del Bonus Giovani anche se tali lavoratori, pur essendo assunti a tempo indeterminato, verranno inviati in missione presso azie
Informa+
19 novembre 2025
Carta Docente 2025, al via dal 19 novembre e nuove regole in arrivo per il 2026
La Carta del Docente torna finalmente attiva dal 19 novembre 2025. I docenti potranno così utilizzare i fondi residui dei 500 euro relativi all’anno scolastico precedente. Nel mentre, il Ministero dell’Istruzione ha chiarito le regole per il bonus 2026 specificando alcune novità importanti che este
Voci trovate: 1376

