Ricerca
Voci trovate: 1422
Lavoro
3 aprile 2025
Periodo di prova contratto a termine, tutte le nuove regole
L'art. 13 del Collegato Lavoro ha definito la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 6 del 2025, ha precisato i termini di durata minima e in un giorno per ogni 15 di calendario, con una durata minima di d
Quotidiano
1 aprile 2025
Uniemens, nuova codifica ISTAT per l’elemento QualProf
Con il Messaggio N. 1115/2025, l’Inps ha comunicato la nuova codifica ISTAT per la valorizzazione, nello schema del flusso Uniemens\PosContributiva, dell’elemento “QualProf”, introdotto con il precedente Messaggio n. 208 del 17 gennaio 2019 al fine di rendere più agevole l’istruttoria per il riconos
Informa+
2 aprile 2025
Pensioni, oltre 44 mila nuovi esodati dal 2027. Cgil lancia l’allarme
Nel 2027, in assenza di interventi correttivi, il requisito per la pensione anticipata salirà a 43 anni e 1 mese di contributi (42 anni e 1 mese per le donne), mentre per la pensione di vecchiaia passerà da 67 a 67 anni e 3 mesi. Se fosse così, migliaia di lavoratori e lavoratrici che negli ultimi a
Quotidiano
2 aprile 2025
Programma nazionale GOL, il Ministero del Lavoro aggiorna la definizione di soggetto formato
Facendo seguito alla riprogrammazione del Programma nazionale GOL, recentemente integrato con le disposizioni di cui al Decreto interministeriale (Lavoro e Finanze) del 29 marzo 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 8/2025, ha provveduto ad aggiornare la defini
L’Esperto
2 aprile 2025
Calcolo del periodo di prova nei contratti a termine
Domanda - La nuova normativa italiana riguardante il periodo di prova nei contratti a termine, introdotta dal "Collegato lavoro" in vigore dal gennaio 2025 e chiarita dalla circolare del Ministero del Lavoro n. 6 del 27.03.2025. Si chiede di sapere se nel documento di prassi vengono definiti criteri
Lavoro
2 aprile 2025
Dimissioni per fatti concludenti, tempi e modalità per non sbagliare
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, interviene a specificare regole e procedure per l’applicazione dell'art. 19 del Collegato Lavoro in materia di "dimissioni di fatto". La norma prevede che, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore pro
Quotidiano
1 aprile 2025
DID, possibile anche con meno di 16 anni
Con la Circolare n. 7/2025 del 31 marzo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito importanti indicazioni in merito al limite minimo di età per il rilascio della DID (dichiarazione di immediata disponibilità) e la stipula del Patto di servizio. Il Dicastero, in particolare, ha
Quotidiano
1 aprile 2025
Inps, dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole dal 1° aprile 2025
Dal 1° aprile 2025, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole non è più operativo e le relative funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” del sito internet dell’Inps. A comunicarlo è lo stes
Quotidiano
1 aprile 2025
Smartworking, per la comunicazione obbligatoria il termine di 5 giorni decorre dall’inizio della prestazione
In materia di lavoro agile (o smartworking), la recente Circolare del MLPS n. 6/2025, ha fornito importanti indicazioni circa i termini per le comunicazioni obbligatorie da parte dei datori di lavoro, alla luce delle novità introdotte dal Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024), di cui si è già dato co
Quotidiano
31 marzo 2025
Lavori usuranti, scadenza per la comunicazione il 31 marzo: come fare
Ultimo giorno per la comunicazione all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento ed ai competenti istituti previdenziali del periodo o dei periodi nei quali ogni dipendente ha svolto lavorazioni usuranti nell’anno 2024, in ottemperanza alle previsioni dell’articolo 5 del D.lgs. n. 67/2011.
Voci trovate: 1422