Ricerca
Voci trovate: 1430
L’Esperto
13 febbraio 2025
Indennità sostitutiva retributiva e risarcitoria delle ferie: ha natura mista?
Domanda - Si chiede di sapere se l’indennità sostitutiva delle ferie ha natura mista: è in parte retributiva e in parte risarcitoria. Risposta - La risposta è affermativa. L’indennità sostitutiva delle ferie, avendo natura mista, in parte retributiva e in parte risarcitoria, non rientra nel nov
Lavoro
13 febbraio 2025
Richiesta di trasferimento. Attivazione degli accomodamenti ragionevoli in favore del disabile
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è nuovamente espressa in ordine all’obbligo, insistente in capo al Datore di lavoro, di adottare accomodamenti ragionevoli onde evitare il licenziamento causato dalla disabilità del dipendente (nella specie, malato oncologico invalido totale e portatore
Lavoro
13 febbraio 2025
Ammortizzatori sociali: aggiornati gli importi per il 2025
L’Inps, con la Circolare n. 25/2025, ha comunicato, in relazione all’anno 2025, gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, d
Informa+
12 febbraio 2025
CIG in deroga nel comparto moda: istruzioni INPS sulla proroga
L’INPS con la circolare n. 39 pubblicata nei giorni scorsi ha fornito le istruzioni per la fruizione della CIG in deroga per i datori di lavoro operanti nel settore della moda, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di conversione del decreto 160/2024. In particolare, la Legge n. 199/202
Quotidiano
12 febbraio 2025
Fringe benefit e stock option: comunicazione entro il 28 febbraio dei compensi erogati al personale cessato
Con il Messaggio n. 509/2025, l’Inps ha reso noto che entro il 28 febbraio 2025, i datori di lavoro interessati dovranno effettuare la trasmissione telematica dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato dal servizio nel corso dell’anno 2024 e
Quotidiano
12 febbraio 2025
INPGI: contribuzione 2025
Con le Circolari n. 1 e n. 2 dello scorso 10 febbraio 2025, l’INPGI ha comunicato i valori contributivi dovuti, per l’anno 2025, dai giornalisti che svolgono la propria attività in maniera autonoma o nella forma di collaborazione coordinata e continuativa. Co.co.co. – Con riferimento ai giornalis
Quotidiano
12 febbraio 2025
Autoliquidazione 2024/2025 in scadenza: versamento entro il 17 febbraio
Entro il prossimo 17 febbraio (il 16 è domenica), i datori di lavoro interessati dovranno provvedere al versamento del premio di autoliquidazione 2024/2025, effettuando il pagamento in unica soluzione o versando la prima rata in caso di scelta del pagamento in modalità rateale. Il versamento, inf
Quotidiano
12 febbraio 2025
E-mail dei dipendenti: la Cassazione ribadisce il divieto di controlli retroattivi
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 807/2025 del 13 gennaio 2025, ribadisce un principio consolidato nella giurisprudenza, ma sempre attuale: le indagini datoriali sulla posta elettronica aziendale sono ammesse solo a partire dal momento in cui insorge un fondato sospetto di illecito, esclude
Quotidiano
13 febbraio 2025
Repêchage: non è obbligatoria la ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili con il profilo del dipendente
L’obbligo di repêchage consiste nel dovere del datore di lavoro di concedere una mansione alternativa nell’ambito della stessa azienda al dipendente, prima di licenziarlo. Si applica solo al licenziamento per giustificato motivo oggettivo, per ragioni organizzative, economiche o produttive. Il d
L’Esperto
12 febbraio 2025
Bonus per i lavoratori con basso reddito: accredito diretto in busta paga
Domanda - Si chiede di sapere come verrà erogato il Bonus in busta paga legato al trattamento integrativo nel caso di un lavoratore con una retribuzione lorda annua di 10.000 euro. Risposta - Con l’approvazione della Legge n. 207/2024 - Manovra bilancio 2025, il legislatore italiano introduce u
Voci trovate: 1430