Ricerca

Voci trovate:  1428
Lavoro
23 giugno 2025

Ridurre i costi con premi di risultato convertiti in welfare: oggi si può

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha confermato la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva applicabile alle somme erogate sotto forma di premi di risultato, previsti ad esempio in caso di raggiungimento di un obiettivo di reducing cost. Si tratta di una opzione per il dipendente
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2025

ENPACL, seconda rata contributo soggettivo in scadenza: versamento entro il 30 giugno

Con una news dello scorso 16 giugno, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha ricordato la prossima data di scadenza dei termini per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo minimo dovuto all’ENPACL. I Consulenti del Lavoro iscritti all'ENPACL, compresi i pensionati, infatt
Leggi l'articolo
Infostudio
20 giugno 2025

Posticipo al pensionamento, chi può chiedere l’incentivo per aumentare la busta paga

Gentile Cliente, la Legge di Bilancio 2025 ha esteso l’incentivo per il posticipo del pensionamento, già previsto per i soggetti che maturano il diritto alla quota 103, anche in favore dei soggetti che raggiungano il diritto alla pensione anticipata (42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 giugno 2025

ISCRO, accesso con P.IVA attiva da almeno 3 anni

In qualità di titolare di partita IVA attiva dal 2023, posso chiedere l’indennità ISCRO nel 2025?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
20 giugno 2025

Quattordicesima mensilità: regole ed eccezioni in busta paga

Alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione di una mensilità aggiuntiva della retribuzione. La quattordicesima è un istituto retributivo disciplinato dalla contrattazione collettiva che ne stabilisce le modalità di pagamento nonché individua gli elementi retribuitivi che incidono nel calcolo
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Bonus giovani, cambiano i requisiti INPS per le assunzioni: le novità dal 1° luglio 2025

Inizialmente è stata una Circolare, la n. 104/2025, pubblicata ma poi eliminata dal sito, poi è diventato un Messaggio, il numero 1935 del 18 giugno 2025. Sta di fatto che l’Inps ha reso note importanti novità per quanto riguarda la fruizione del Bonus Giovani previsto dal decreto Coesione (D.L. n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 giugno 2025

Trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turismo, a chi spetta il Bonus 2025

Con l’approssimarsi della stagione estiva, in realtà già in corso, appare utile ricordare che per i lavoratori del settore turistico-alberghiero è previsto un bonus per le ore di lavoro notturno e di lavoro straordinario effettuate durante i festivi. La legge di Bilancio 2025, infatti, riprenden
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 giugno 2025

Demansionamento, il risarcimento va provato e non è automatico

Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore demansionato dal proprio datore di lavoro abbia diritto al risarcimento del danno. Risposta - L’assegnazione di un dipendente a mansioni inferiori non comporta automaticamente il diritto al risarcimento per danno. È il principio affermato dalla Cort
Leggi l'articolo
Lavoro
19 giugno 2025

Licenziamento illegittimo. Sul risarcimento incide il numero degli occupati

Nel caso di licenziamento per g.m.o. dichiarato illegittimo, l’anzianità di servizio giustifica la determinazione in misura massima dell’indennità prevista dall’art. 8 L. n. 604/1966, ma questa è da contenere nelle sei mensilità quando il Datore di lavoro occupa non più di quindici dipendenti.
Li
Leggi l'articolo
Lavoro
19 giugno 2025

Incentivo per il posticipo del pensionamento

La legge di bilancio 2025 ha ampliato la platea dei beneficiari dell'incentivo al posticipo del pensionamento, includendo nella misura anche i lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata ordinaria. Oltre ai beneficiari di pensione anticipata flessibile, quindi, vi possono accedere
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1428