Ricerca
Voci trovate: 1418
Lavoro
14 febbraio 2025
Comunicazione annuale lavori usuranti: invio entro il 31 marzo 2025
I datori di lavoro, anche in somministrazione, sono tenuti a trasmettere annualmente per via telematica comunicazione delle lavorazioni “particolarmente faticose e pesanti” prestate dai lavoratori subordinati. A tal fine occorre utilizzare il modello LAV_US ed adempiere entro il 31 marzo 2025 per le
Infostudio
14 febbraio 2025
Agevolazione contributiva per l’assunzione nei settori con alto tasso di disparità uomo-donna
Gentile Cliente, la legge n. 92/12, all’art. 4, comma 11, stabilisce che, in caso di assunzione di donne senza un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e impiegate in un settore o in una professione dove il tasso di disparità occupazionale tra uomini e donne supera il 25% rispetto all
L’Esperto
14 febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: nessun esonero per i contratti di lavoro intermittente
Con riferimento alla Decontribuzione Sud per le imprese fino a 250 dipendenti, mi potreste chiarire se l’agevolazione riguarda anche i rapporti di lavoro intermittente?
Documento in PDF
Informa+
13 febbraio 2025
INPS: rilasciato il servizio “Consulente RED”
Con il Messaggio n. 525 dell’11 febbraio 2025, l’Inps ha rilasciato il servizio “Consulente RED”, realizzato per rendere visibili in modo chiaro al pensionato direttamente nella sezione “MyINPS” o per il tramite di Istituti di Patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto
Quotidiano
13 febbraio 2025
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero: pubblicato il decreto per il 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 34 dell’11 febbraio 2025 - il decreto 16 gennaio 2025, emanato di concerto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono stati determinati gli importi delle retribuzioni convenzio
Quotidiano
13 febbraio 2025
Imposta sostitutiva TFR: in scadenza il versamento del saldo
Entro il prossimo 17 febbraio (il 16 è domenica) dovrà essere versato il saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (Tfr). Il pagamento dell’imposta sostitutiva in oggetto, infatti, pari al 17%, deve essere effettuato in due rate: l’acconto e
L’Esperto
13 febbraio 2025
Indennità sostitutiva retributiva e risarcitoria delle ferie: ha natura mista?
Domanda - Si chiede di sapere se l’indennità sostitutiva delle ferie ha natura mista: è in parte retributiva e in parte risarcitoria. Risposta - La risposta è affermativa. L’indennità sostitutiva delle ferie, avendo natura mista, in parte retributiva e in parte risarcitoria, non rientra nel nov
Lavoro
13 febbraio 2025
Richiesta di trasferimento. Attivazione degli accomodamenti ragionevoli in favore del disabile
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è nuovamente espressa in ordine all’obbligo, insistente in capo al Datore di lavoro, di adottare accomodamenti ragionevoli onde evitare il licenziamento causato dalla disabilità del dipendente (nella specie, malato oncologico invalido totale e portatore
Lavoro
13 febbraio 2025
Ammortizzatori sociali: aggiornati gli importi per il 2025
L’Inps, con la Circolare n. 25/2025, ha comunicato, in relazione all’anno 2025, gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, d
Informa+
12 febbraio 2025
CIG in deroga nel comparto moda: istruzioni INPS sulla proroga
L’INPS con la circolare n. 39 pubblicata nei giorni scorsi ha fornito le istruzioni per la fruizione della CIG in deroga per i datori di lavoro operanti nel settore della moda, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di conversione del decreto 160/2024. In particolare, la Legge n. 199/202
Voci trovate: 1418