Ricerca

Voci trovate:  1425
Lavoro
10 settembre 2024

Limiti di retribuzione imponibile: calcolo premi Inail 2024

Con la Circolare Inail n. 23/2024 sono stati aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base degli importi del minimale e del massimale di rendita stabiliti dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 114 del 5 luglio 2024, rispet
Leggi l'articolo
Informa+
9 settembre 2024

Bonus psicologo 2024: consultabili online le graduatorie

Le graduatorie relative alle domande per l’anno 2024 del cd. Bonus psicologo sono consultabili sul portale istituzionale dell’Inps. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 2976 del 6 settembre 2024. In particolare, si ricorda che il bonus psicologo è un contributo rivolto a sostenere
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 settembre 2024

Certificazione stato di malattia del lavoratore in presenza cicli di cura ricorrenti: quali gli adempimenti

Per malattia si intende uno stato patologico dal quale dipende una incapacità lavorativa ed una totale impossibilità temporanea a svolgere la prestazione, rientrando in tale definizione anche situazioni non direttamente collegabili all'alterazione psico-fisica del lavoratore, come la necessità di pa
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 settembre 2024

In scadenza il termine di trasmissione del Rapporto biennale 2022/2023 sulla situazione del personale maschile e femminile

Scade il prossimo 20 settembre 2024 il termine per la trasmissione del rapporto biennale 2022/2023 sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti, ai sensi dell’articolo 46 del D.lgs. n. 198/2006, come modificato
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 settembre 2024

Congedo parentale: nuove modalità di richiesta per indennità maggiorata

Domanda - Si chiede di conoscere le nuove modalità di richiesta per indennità maggiorata. Risposta - Con il messaggio del 23.07.2024, n. 2704 l’Inps ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavorat
Leggi l'articolo
Lavoro
9 settembre 2024

Bonus assunzione giovani disabili: domanda entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2024 le associazioni e organizzazioni del terzo settore che, entro il 30 settembre 2024, avranno assunto giovani disabili devono trasmettere all’INPS l’istanza per la concessione del bonus di 12.000 euro previsto dal D.L. n. 48/2024. Deve trattarsi di giovani disabili che non han
Leggi l'articolo
Lavoro
29 maggio 2025

Bonus Giovani e Donne: come restituire lo sgravio parziale

I datori di lavoro che vogliono applicare lo sgravio totale sulle nuove assunzioni di donne e over 35, previsti dal decreto Coesione, devono contestualmente provvedere alla restituzione dell’esonero parziale. Le istruzioni procedurali dettate dall’INPS e le indicazioni della circolare n. 2 della Fon
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2025

PA, boom di assunzioni: si cercano 20 mila social media manager

La Pubblica Amministrazione punta sui social e apre le porte ai social network, nel settore pubblico, infatti, si cercano almeno 20 mila social media manager. Il carico di lavoro quotidiano tra web e social network si aggira intorno ai 10 mila “volumi di conservazione” tra utenti e PA; che si traduc
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 aprile 2025

SRL trasparente con socio unico: utili e contribuzione INPS oltre il minimale

Domanda - In caso di srl con socio unico (paga contributi come commerciante) soggetta a regime di trasparenza fiscale, gli utili andrebbero assoggettati a Inps per la quota superante il minimale? Stiamo valutando se far passare la srl al regime di trasparenza, ma essendo socio unico, ed avendo un u
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Bonus Donne e Giovani decreto Coesione, importanti chiarimenti nelle Faq dei CDL

Con la Circolare n. 2/2025, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato le FAQ sull'applicazione dei bonus di cui agli articoli 22 e 23 del decreto Coesione (bonus giovani e bonus donne) scaturite dal confronto tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Inps nel
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1425