Ricerca
Voci trovate: 1422
Quotidiano
11 ottobre 2024
Decontribuzione per contratti di solidarietà: istanze online dal 30 novembre al 10 dicembre
Con una nota stampa del 9 ottobre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato che dal 30 novembre al 10 dicembre 2024 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per l’anno 2024, prevista in favore delle imprese che stipulino o abbiano in corso c
Infostudio
11 ottobre 2024
ISCRO 2024: domanda entro il 31 ottobre
Gentile Cliente, l’articolo 1, commi da 142 a 155, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024), ha reso strutturale, a far data dal 1° gennaio 2024, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO). Con la presente informativa, si illustrano i requisiti necessari per la
Lavoro
11 ottobre 2024
Fis e integrazioni salariali: obblighi e tutele per le piccole aziende
Il Fondo di Integrazione Salariale (FIS), in alternativa ai fondi di solidarietà bilaterali, eroga un assegno di integrazione salariale per le causali ordinarie e straordinarie (per le aziende fino a 15 dipendenti) e ordinarie (aziende con più di 15 dipendenti). Sono soggetti alla disciplina del F
L’Esperto
11 ottobre 2024
Opzione donna: requisito contributivo di almeno 35 anni al 31 dicembre 2023
Sono una lavoratrice di 62 anni con 34 anni di contributi versati e una riduzione della capacità lavorativa superiore al 74%. Ho diritto a chiedere il pensionamento con Opzione donna?
Documento in PDF
Quotidiano
11 ottobre 2024
Esonero contributivo per i giovani agricoltori: ricalcolato l’importo per gli anni 2020, 2021 e 2022
Con il Messaggio n. 3338/2024 del 9 ottobre, l’Inps ha reso noto di aver ricalcolato l’importo dell’esonero contributivo under 40, previsto in favore dei giovani agricoltori, in relazione alle nuove iscrizioni per gli anni 2020, 2021 e 2022 per l’intero periodo dei 24 mesi previsti dalla normativa v
Quotidiano
11 ottobre 2024
Provvedimento di diffida amministrativa: nuovi chiarimenti dall’INL
Facendo seguito alle Note n. 1357 del 31 luglio 2024 e n. 6774 del 17 settembre 2024, con la Nota n. 7296/2024 dell’8 ottobre, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle modalità applicative e procedurali relative al provvedimento di “diffida amministrativa” p
Informa+
10 ottobre 2024
Rettifica istanza per esonero contributivo parità di genere
Ultimi giorni per i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2023. In caso di errori, la domanda di esonero contributivo può essere modificata solo entro il prossimo 15 ottobre. In caso di errata compilazione riguardo alla retribuzione me
Quotidiano
10 ottobre 2024
Bonus Natale: una tantum con tanti adempimenti per il datore di lavoro
La legge di conversione del c.d. decreto Omnibus (art. 2 bis D.L. 113/2024), pubblicata in Gazzetta Ufficiale, conferma la spettanza del “bonus Natale” di 100 euro che arriverà a dicembre nelle buste paga dei lavoratori dipendenti. Non si tratta di un bonus automatico: il riconoscimento è subordinat
Lavoro
10 ottobre 2024
Lavori in quota. Rilevanza delle misure di protezione collettiva
In tema di sicurezza dei lavoratori che eseguono lavori in quota, il Datore di lavoro è tenuto ad adottare misure di protezione collettiva in via prioritaria rispetto a misure di protezione individuale, in quanto le prime sono idonee a operare anche in caso di omesso utilizzo, da parte del lavorator
Quotidiano
10 ottobre 2024
Nota INL su "Servizio per l’istanza della Patente a Crediti"
Come noto a decorrere dal 1° ottobre 2024, l’Ispettorato del lavoro ha reso disponibile sul proprio Portale dei servizi - all’interno del sito istituzionale - l’area dedicata alla presentazione dell’istanza della Patente a crediti, secondo quanto disposto dal DL n.19/2024. Le indicazioni in meri
Voci trovate: 1422