Ricerca
Voci trovate: 1400
Lavoro
2 ottobre 2025
Esonero contributivo imprese di navigazione, istruzioni Inps per la fruizione
A seguito delle modifiche introdotte al testo del D.L. n. 457/1997, da parte dall’articolo 41 del D.L. n. 144/2022, convertito con modificazioni dalla legge n. 175/2022, anche le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi stabile organizzazione nel territorio dello Stato che utilizzano
Lavoro
2 ottobre 2025
Licenziamento per abuso dei congedi parentali
Stando a una recente pronuncia della Corte di cassazione in materia di licenziamento individuale, si configura l’abuso del congedo parentale quando il dipendente svolge, in costanza del congedo, attività non direttamente riconducibili alla cura dei figli. In coerenza con la “ratio” del beneficio, i
Informa+
30 settembre 2025
Parte la Campagna RED ordinaria 2025 per la dichiarazione dei redditi 2024
L’INPS, con il messaggio n.2842 pubblicato il 30 settembre, ha comunicato di aver avviato la Campagna RED ordinaria 2025 per la dichiarazione dei redditi, percepiti nel 2024, rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito, tra cui la maggiorazione sociale, l’integrazione al trattamento minimo e l
Quotidiano
1 ottobre 2025
Inps, modalità di recupero degli indebiti su prestazioni non pensionistiche
Con la Circolare n. 130/2025, l’Inps ha fornito un quadro riepilogativo delle regole – spesso frammentate – sul pignoramento delle prestazioni previdenziali non pensionistiche e delle indennità a sostegno al reddito dei lavoratori in conseguenza di cessazione, sospensione o riduzione dell’attività
Quotidiano
1 ottobre 2025
Formazione sulla sicurezza per i docenti: ok al corso per rischio basso se non ci sono esposizioni specifiche
Con l’Interpello n. 1/2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza – ha fornito chiarimenti in merito alla formazione in materia di salute e sicurezza per il personale docente. Nello specifico, ha risposto a un quesito
L’Esperto
1 ottobre 2025
Pace contributiva, ammessa anche per gli iscritti alla Gestione Separata Inps
Domanda - Con riferimento alla pace contributiva introdotta per gli anni 2024/2025, mi potreste chiarire se l’accesso alla misura è consentito anche per chi è iscritto alla gestione Separata? Risposta – In linea generale, l’accesso alla pace contributiva di cui al quesito è consentito anche agli
Lavoro
1 ottobre 2025
Mancato pagamento della retribuzione: strumenti a tutela del lavoratore
Il mancato pagamento della retribuzione costituisce una violazione contrattuale e costituzionale che legittima il lavoratore ad attivare idonei strumenti di tutela, tanto sul piano stragiudiziale quanto giudiziale. Indice argomenti Premessa Le obbligazioni datoriali e i diritti del prestator
Quotidiano
30 settembre 2025
Visto per vacanza-lavoro, in GU la legge che ratifica l’Accordo tra Italia e Giappone
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 224/2025, la legge n. 136/2025 che ratifica e da esecuzione all’Accordo Italia – Giappone in materia di vacanza-lavoro. La norma, in vigore dal 27 settembre scorso, mira a promuovere più strette relazioni di collaborazione tra i due Paesi e con
L’Esperto
30 settembre 2025
Indennità per cessazione di attività commerciale, beneficio incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa
Domanda - Con riferimento all’indennità per cessazione di attività commerciale, mi potreste chiarire se il divieto di svolgere attività lavorativa vale solo per il lavoro autonomo? Risposta - Si ricorda preliminarmente che l’indennità in questione è una misura - introdotta in via sperimentale dal
Quotidiano
30 settembre 2025
Click Day nulla osta al lavoro per il settore turistico-alberghiero, al via le domande per la seconda tranche 2025
Dalle ore 9,00 del 1° ottobre scatta il click day per le domande di nulla osta al lavoro relative al restante 30% delle quote di lavoro nel settore turistico-alberghiero previste per il 2025, ai sensi dell’articolo 2, comma 6, lett. b), del D.L. n.145/202 (la prima tranche del 70% è stata oggetto d
Voci trovate: 1400