Ricerca
Voci trovate: 1423
Informa+
26 settembre 2024
Assegno erogato del Fondo SOLIMARE: dal 30 settembre domanda tramite Piattaforma “OMNIA IS”
Con il Messaggio n. 3158/2024 del 25 settembre, l’Inps ha reso noto che a decorrere dal 30 settembre 2024 sarà rilasciato sulla piattaforma “OMNIA IS” il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà per il settore marittimo - SOL
Quotidiano
26 settembre 2024
Assegno erogato del Fondo SOLIMARE: dal 30 settembre domanda tramite Piattaforma “OMNIA IS”
Con il Messaggio n. 3158/2024 del 25 settembre, l’Inps ha reso noto che a decorrere dal 30 settembre 2024 sarà rilasciato sulla piattaforma “OMNIA IS” il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà per il settore marittimo - SOL
Lavoro
26 settembre 2024
Assenza per malattia. Licenziamento per concomitante svolgimento di attività ludica
Qualora il dipendente, durante l’assenza dal lavoro per malattia, svolga altra attività incompatibile con lo stato morboso certificato, il Datore di lavoro può procedere al licenziamento. È quanto si evince dalla lettura di una recente sentenza della Corte di cassazione relativa a una lavoratrice ch
Lavoro
26 settembre 2024
Modello 770/2024: come gestire le operazioni societarie
Nel caso di operazioni straordinarie avvenute nel corso del 2023 o nel 2024 (ma prima della scadenza per la presentazione del modello), nel gestire gli obblighi dichiarativi e le modalità di compilazione del modello 770/2024 è necessario distinguere le situazioni che determinano, nel corso del per
Quotidiano
26 settembre 2024
Patente a punti: possibilità di richiesta anche tramite soggetto delegato
Dal prossimo 1° ottobre, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili saranno obbligati al possesso della c.d. patente a crediti, prevista a norma dell’articolo 27 del D.lgs. n. 81/2008, così come modificato dal D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, in le
Quotidiano
26 settembre 2024
Amministratori e doppia contribuzione: quando è dovuta
Gli amministratori di società che percepiscono un compenso sono tenuti al versamento della contribuzione dovuta alla Gestione Separata INPS, il cui onere è ripartito per 1/3 a carico del collaboratore e 2/3 a carico del committente. Le aliquote di calcolo in vigore per il 2024 sono le seguenti: 3
L’Esperto
26 settembre 2024
Tardiva la contestazione disciplinare per mettere in difficoltà il dipendente
Domanda - Un lavoratore di una società a responsabilità limitata impugna giudizialmente la contestazione disciplinare notificatagli il 19 febbraio 2019 per un fatto accaduto il 9 dicembre 2018. Si chiede di sapere se la Corte d’Appello possa accoglie la predetta domanda, ritenendo tardiva la citata
Informa+
25 settembre 2024
Agevolazioni INPS: online un nuovo bando
È stato pubblicato il bando di concorso “Bonus Cicogna” 2024 in favore di bambini nati o adottati nel 2023, figli e orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e dei dipendenti iscritti alla Gestione Postelegrafonici, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40%, nonché dei pensionati già
Lavoro
25 settembre 2024
Pattuizioni contrattuali: patto di non concorrenza, stabilità e riservatezza
Accade con una certa frequenza che il datore di lavoro si trovi nella necessità di stipulare con i propri dipendenti accordi e pattuizioni accessorie in forza dei quali tutelare sia la fase iniziale del rapporto di lavoro che quella successiva all’interruzione dello stesso. Gli strumenti giuridici a
Quotidiano
25 settembre 2024
Regime forfettario: in arrivo il contratto misto per il lavoro
Rivoluzione in vista nel panorama lavorativo italiano. In arrivo il “contratto misto” che permette di coniugare in modo inusuale il lavoro autonomo con quello dipendente pressa la medesima impresa. La novità appena illustrata è contenuta in un emendamento al decreto lavoro i cui contorni sono i
Voci trovate: 1423