Ricerca

Voci trovate:  1420
Quotidiano
25 settembre 2024

Patente a crediti anche senza dipendenti: autocertificazione fino al 31 ottobre

La circolare n. 4 pubblicata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in data 23 settembre 2024, chiarisce le modalità di rilascio della patente a punti in edilizia, specificando in primis che, nelle more del rilascio della patente è comunque consentito lo svolgimento delle attività, salva diversa comu
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 settembre 2024

Lavoratore autonomo: calcolo risarcimento per ridotta capacità lavorativa

Domanda - Un lavoratore autonomo, a seguito di un incidente stradale, ricorre giudizialmente nei confronti del responsabile del sinistro, al fine di ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti. Si chiede di sapere se sia legittima la posizione della Corte d’Appello a
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

Inail: aggiornati i tassi di interesse per la regolarizzazione dei premi e per le sanzioni civili

Per effetto della decisione della Banca centrale europea del 12 settembre 2024, che ha fissato al 3,65% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, con la Circolare n. 28/2024, l’Inail ha reso noto che a decorrere dal 18 settembre 2024, il tasso di interess
Leggi l'articolo
Informa+
24 settembre 2024

Pensionati: cedolino di pensione ottobre 2024, approfondimenti INPS

Nei giorni scorso l’INPS ha fornito nuove informazioni e approfondimenti riguardo al cedolino di pensione di ottobre. Il pagamento avverrà per il 1° del prossimo mese. In particolare, le pensioni vano in pagamento il primo giorno bancabile del mese, eccetto per il mese di gennaio, con un unico ma
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

Avviso Fondo For.Te n. 5/24: in scadenza al prossimo 23 ottobre 2024

Il mantenimento di un consolidato vantaggio competitivo sul mercato passa inevitabilmente per la valorizzazione delle competenze delle risorse interne all’organizzazione aziendale. Una modalità strategica ed efficace a tal fine è rappresentata dalla possibilità di accesso per le imprese alla formazi
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 settembre 2024

Prepensionamenti e incentivi all’esodo a carico del datore di lavoro

Domanda - Si chiede di sapere se solo il datore di lavoro, sollecitato dal lavoratore interessato, può presentare domanda di ricostituzione per le prestazioni di esodo erogate nell’ambito del contratto di espansione, isopensione o assegno straordinario per i Fondi di solidarietà. Risposta - La ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

APE sociale. Il chiarimento della Cassazione

Il diritto all’APE sociale richiede uno stato di disoccupazione in capo al beneficiario, ma non postula che lo stesso abbia anche beneficiato dell’indennità di disoccupazione, prevedendo la norma soltanto che, ove l’interessato abbia beneficiato di detta indennità, la stessa sia cessata. Si tratt
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2024

Patente a punti: in vigore il decreto attuativo, si parte il 1° ottobre

A partire al 1° ottobre 2024 le aziende che operano nei cantieri temporanei e mobili sono tenute a richiedere e mantenere una patente a crediti per la sicurezza sul lavoro (art. 29, comma 19 del D.L 19/2024, convertito con Legge 56/2024). Con il decreto n. 132 del 18 settembre 2024, pubblicato su
Leggi l'articolo
Informa+
23 settembre 2024

Abuso di utilizzo dei contratti a termine: modifiche alla disciplina sanzionatoria

Il Decreto-legge “Salva Infrazioni” (DL 131/2024) che modifica la disciplina dei contratti di lavoro a termine per adempiere ai richiami ricevuti dall’Unione Europea è in vigore dal 17 settembre 2024. La normativa è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024. In partic
Leggi l'articolo
Lavoro
23 settembre 2024

Contratti a tempo determinato: risarcimento danni senza limiti?

Il decreto Salva infrazioni interviene sull’ art. 28 del D.lgs. n. 81/2015 in materia di rimborso forfettario spettante al lavoratore in caso di contratto a termine illegittimo, qualora il giudice abbia disposto la ricostituzione del rapporto a tempo indeterminato. La nuova disciplina non riconosce
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1420