Ricerca
Voci trovate: 1424
L’Esperto
30 luglio 2024
Studi professionali e fondo di solidarietà bilaterale
Domanda - Si chiede di delineare i contorni del decreto ministeriale 21 maggio 2024 adeguato alla riforma degli ammortizzatori sociali del 2022, il Fondo di solidarietà degli studi professionali. Risposta - Confermiamo che il Dm del Ministero del lavoro 21 maggio 2024 è stato pubblicato sulla g
Quotidiano
27 luglio 2024
CIGO e FIS a causa del caldo eccessivo: indicazioni per presentazione delle istanze
L’Inps con il messaggio n.2736 pubblicato ieri, venerdì 26 luglio, fornisce le indicazioni per la presentazione delle richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa dell’eccezionale ondata di calore che sta colpendo tutto il territorio nazionale.
Informa+
29 luglio 2024
Assegno di incollocabilità: nuovi importi da luglio
L’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è stato rivalutato nella misura di 305,78, con decorrenza 1° luglio 2024. La novità è contenuta nel Decreto ministeriale n. 108 del 26 giugno 2024, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In breve, si ricorda che si tratta di u
Quotidiano
27 luglio 2024
Assegno Unico: la Commissione europea deferisce l’Italia alla Corte di giustizia UE
Con un comunicato stampa del 25 luglio 2024, la Commissione europea ha reso nota la decisone di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per il mancato rispetto dei diritti dei lavoratori mobili di altri Stati membri dell'UE in relazione alle prestazioni familiari loro concesse,
Lavoro
29 luglio 2024
Trasferta o distacco: chi, quando, come e quanto costa
La modifica temporanea del luogo di svolgimento della prestazione rientra tra le modalità di esplicazione del potere direttivo assegnato dal legislatore al datore di lavoro. Gli strumenti utili a disposizione dell’azienda sono la trasferta e il distacco. In entrambi i casi devono sussistere dei prec
Quotidiano
29 luglio 2024
INPGI: versamento dei contributi minimi 2024 in scadenza
Scade il prossimo 31 luglio il termine di versamento dei contributi minimi per l’anno 2024, dovuti dai giornalisti iscritti all’INPGI che nel corso dell’anno 2024 abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma. Come riportato nella Circolare n. 4/2024
Quotidiano
29 luglio 2024
Assegno di incollocabilità rivalutato con decorrenza luglio 2024
Con il Decreto ministeriale n. 108 del 26 giugno 2024 - emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a seguito della deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’INAIL del 29 maggio 2024, n. 18 - è stato rivalutato l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, con decorrenz
L’Esperto
29 luglio 2024
Dequalifica professionale: pronunzia giudiziale post estinzione del rapporto di lavoro
Domanda - Si chiede di sapere se il dipendente, al termine del rapporto di lavoro, possa proporre ricorso giudiziale d’urgenza al fine di ottenere l'accertamento dell'illegittimità del mutamento di mansioni, in violazione dell'art. 2103 c.c., e l'ordine alla società di reintegrarlo nelle mansioni d
Quotidiano
27 luglio 2024
Ammortizzatori sociali per ondate di calore: istruzioni Inps su CISOA e CIGO
Tra le varie disposizioni contenute nel c.d. Decreto Agricoltura (D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 101/2024), l’articolo 2-bis, commi da 1 a 4, prevede due misure che, in attuazione delle politiche finalizzate a prevenire l’esposizione dei lavoratori a rischi per la salute
Quotidiano
27 luglio 2024
Indennità di fermo pesca: emanato il decreto che autorizza le risorse finanziarie per l'anno 2023
Con una nota stampa dello scorso 22 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato l’emanazione del Decreto direttoriale n. 1733 del 12 luglio 2024, con cui sono state autorizzate le somme per il sostegno al reddito in favore dei dipendenti delle imprese adibite alla pe
Voci trovate: 1424