Ricerca
Voci trovate: 1424
Quotidiano
23 luglio 2024
Note di rettifica e Diffide di adempimento Inps sospese dal 26 luglio al 31 agosto
Con un comunicato dello scorso 19 luglio, l’Inps ha reso noto che per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari, dal prossimo 26 luglio e fino al 31 agosto 2024 compreso, sarà sospeso l’inoltro delle notifiche delle Note di rettifica e delle Diffide di adempimento verso tutti i
Lavoro
23 luglio 2024
Integrazione salariale per “eventi meteo”: temperature elevate
Anche nell’anno corrente, le aziende possono ricorrere alla cassa integrazione in caso di temperature troppo alte, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Ricordiamo che anche temperature inferiori a 35° centigradi possono determinare l’accoglimento della domanda di accesso al tratt
Quotidiano
23 luglio 2024
Dal 2 Agosto 2024 avvio al calendario del bonus Maroni
Sulla rampa di lancio il “bonus Maroni”. Si procederà con un calendario composto da quattro date a seconda della categoria di riferimento del lavoratore. I contribuenti che hanno maturato il diritto alla pensione a “Quota 103” potranno godere dei benefici previsti dal Bonus Maroni a partire dal 2 ag
L’Esperto
23 luglio 2024
Comunicazione forma di previdenza complementare: conversione premio di risultato
Domanda - La comunicazione al fondo di previdenza complementare è posta nell'interesse del contribuente, al fine di evitare la tassazione dei contributi versati in sostituzione dei premi di risultato al momento della liquidazione della prestazione. Si chiede di sapere se nell'ipotesi in cui sia il
Quotidiano
22 luglio 2024
Adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: prime indicazioni dell’INPS
Con il Messaggio n. 2651 del 19 luglio 2024, l’INPS ha fornito le prime indicazioni riguardo al Decreto interministeriale 21 maggio 2024 che adegua il “Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali” agli articoli 26, comma 7-bis, e 30, comma 1-bis, del D. Lgs. n. 148/2015 (si veda su
Informa+
22 luglio 2024
Piattaforma “Prisma” abilitata anche a lavoratori e Patronati
A partire da oggi, 22 luglio 2024, i lavoratori e gli istituti di Patronato sono abilitati all’utilizzo della piattaforma “PRISMA”, la quale fornisce, su richiesta del datore di lavoro o dell’intermediario abilitato a svolgere gli adempimenti, un prospetto di sintesi delle informazioni presenti negl
Lavoro
22 luglio 2024
Lavoro a chiamata: retribuzione e tutele per assenze tutelate
Il contratto intermittente rappresenta una particolare tipologia di rapporto di lavoro mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo. In tali casi, il lavoratore è titolare dei diritti normalmente ric
Quotidiano
22 luglio 2024
Inail: Avviso pubblico formazione e informazione 2024
Con il nuovo avviso pubblico formazione e informazione 2024, l’Inail - ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo n. 81/2008 e ss.mm.ii., nonché del disposto dell’art. 12 della legge n. 241/1990 -mette a disposizione 14 milioni di euro per il finanziamento di progetti integrati di formazion
Quotidiano
22 luglio 2024
INL: per l’inquadramento delle imprese agrituristiche occorre tener conto della disciplina regionale
Con la Nota n. 5846/2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a seguito delle novità legislative introdotte dal D.L. n. 73/2021, ha fornito ulteriori indicazioni in merito al corretto inquadramento delle imprese agrituristiche. L’Ispettorato, in particolare, ha chiarito che alla luce modifiche ap
L’Esperto
22 luglio 2024
Impugnativa del licenziamento: sufficiente documento word allegato ad una Pec
Domanda - Si chiede di sapere se per l’impugnativa del licenziamento è sufficiente un documento word allegato ad una Pec. Risposta - La risposta è affermativa. L'impugnazione del licenziamento, per legge, può essere proposta con qualsiasi atto scritto, anche extragiudiziale, idoneo a rendere no
Voci trovate: 1424