Ricerca
Voci trovate: 1427
Lavoro
20 gennaio 2025
Prospetto informativo disabili: scadenza al 31 gennaio
Come ogni anno, il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili. Le aziende con almeno 15 addetti, che hanno subito cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificarne l’obbligo o da incidere sul computo delle quote di riserva, hanno l’obbligo di inviare
Quotidiano
20 gennaio 2025
Formazione sulla prevenzione degli infortuni domestici
La procedura informatica per l’inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti Inail per la realizzazione di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni in ambito domestico sarà aperta dalle ore 12:00 dell'11 marzo 2025. A renderlo noto è stato lo stesso Istituto con un
Quotidiano
20 gennaio 2025
Autoliquidazione 2024/2025: comunicati dall’Inail i coefficienti per il pagamento rateale
Con l’Istruzione operativa n. 370 del 14 gennaio 2025, l’Inail ha comunicato il tasso di interesse annuo e i coefficienti da considerare per il calcolo degli interessi da applicare alle rate dell’autoliquidazione 2024/2025. Si ricorda, infatti, che il premio di autoliquidazione può essere pagato,
L’Esperto
20 gennaio 2025
Monetizzazione del credito residuo welfare
Domanda - In quali ipotesi è possibile la monetizzazione del credito residuo welfare? È conveniente? Risposta - L’introduzione del welfare aziendale rappresenta a pieno titolo una strategia utile nel lungo termine per aumentare la soddisfazione dei dipendenti, migliorare le performance e garanti
Informa+
17 gennaio 2025
DDL Sensi: niente mail e chiamate lavorative fuori orario
Il Ddl Sensi parla chiaro: il divieto di contattare i dipendenti per motivi lavorativi al di fuori dell’orario di lavoro potrebbe presto diventare realtà. Promotore e fautore di questo disegno di legge è il senatore del Pd Filippo Sensi, il quale, con l’intento di tutelare i lavoratori, punta a dire
Quotidiano
17 gennaio 2025
TFR: aggiornato a dicembre 2024 il coefficiente di rivalutazione
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di dicembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
17 gennaio 2025
Comparto moda: al via la proroga della Cig in deroga
Con una nota stampa del 15 gennaio 2025, l’Inps ha comunicato che a partire da martedì 14 gennaio 2025, i datori di lavoro operanti nei settori tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC), conciario e pelletteria, come già individuati nella Circolare n. 99 del 26 novembre 2024, possono richiedere la
Quotidiano
17 gennaio 2025
Decreto flussi 2025: entro il 19 gennaio è possibile integrare le domande precompilate di novembre
Con una nota stampa del 14 gennaio scorso, il Ministero dell’Interno ha ricordato che, sino al prossimo 19 gennaio 2025, sarà possibile integrare le domande del Decreto Flussi 2025 già precompilate nel mese di novembre 2024. Devono trattarsi, tuttavia, delle sole domande che si trovano ancora nel
Lavoro
17 gennaio 2025
Lavoro Familiare
L’aiuto da parte dei familiari può essere inquadrabile in un vero e proprio rapporto di lavoro oppure realizzarsi come una prestazione caratterizzata da un’obbligazione morale. Di seguito si analizzano le diverse fattispecie.
Premessa Definizione di impresa familiare Costituzione dell’im
L’Esperto
17 gennaio 2025
Proroga Quota 103: confermate le finestre di attesa
Con riferimento alla proroga di Quota 103, mi potreste chiarire se la legge di Bilancio ha confermato le finestre di attesa previste per la decorrenza della pensione?
Documento in PDF
Voci trovate: 1427