Ricerca

Voci trovate:  270
Quotidiano
8 luglio 2021

Garante della privacy: le piattaforme web non devono discriminare i riders

Arriva la prima sanzione a tutela dei rider dopo un primo ciclo ispettivo sulla gestione dei lavoratori delle società di food delivery. Nella Relazione annuale il presidente Stanzione ha definito vero e proprio “caporalato digitale” il potere delle piattaforme. La società Foodinho, controllata da
Leggi l'articolo
Lavoro
1 luglio 2021

Data breach. Dalla teoria alla pratica

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), il 14 gennaio 2021, ha emesso un documento contenente le Linee guida 01/2021 che offrono un punto di riferimento per far fronte ai possibili incidenti di data breach, riportando e analizzando diciotto casi concreti di violazione. Vediamo caso pe
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2021

Le conseguenze della Brexit sulla protezione dei dati personali

Era il 2017 quando il Governo britannico annunciava formalmente l’intenzione di lasciare l’Unione Europea e, da quel giorno, che cadeva ancora in quel periodo particolare in cui il RGPD era finalmente in vigore ma non ancora applicabile (le due date sono, rispettivamente, il 24 maggio 2016 e il 25 m
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 gennaio 2021

Privacy: accesso ai propri dati personali

Si sente, sempre più spesso, parlare di trattamento dei dati personali e della loro relativa tutela; il concetto di privacy è un concetto molto esteso che comprende un vasto ventaglio di argomenti. Quando si pensa alla privacy, si pensa essenzialmente a “non essere spiati”, cioè, garantire la privac
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2021

L’autorità svedese sanziona un impianto di videosorveglianza

L'autorità svedese per la protezione dei dati (Integritetsskyddsmyndigheten) ha emesso una sanzione amministrativa di 300.000 SEK (circa 30.000 Euro) nei confronti di una società immobiliare per aver effettuato illegalmente della videosorveglianza in un condominio. Nella fattispecie – come riport
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2021

Covid: privacy soft fino a luglio

Nel contesto pandemico attuale un’attenzione sempre più particolare è rivolta alla privacy. Molte sono le preoccupazioni che tengono col fiato sospeso l’intera popolazione, in maniera sostanziale quelle rivolte all’andamento della curva dei contagi, quelle riguardanti la definitiva sconfitta del vir
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2021

Violazioni di dati personali: lo strumento di autovalutazione del Garante

Una delle principali caratteristiche del RGPD è senz’altro la sua impostazione fondata sul principio di responsabilizzazione, secondo cui ciascuno dei soggetti che si trova a trattare dati personali dovrebbe essere in grado di rendere un’adeguata motivazione e descrizione sul perché e sul come stia
Leggi l'articolo
Lavoro
8 gennaio 2021

Tutela privacy e rischi smat working

In base a quanto disposto dal GDPR, l’azienda, quale titolare del trattamento, deve mettere in atto tutte le misure tecniche e organizzative atte a garantire un livello di sicurezza tale da adeguare i dati trattati ai rischi connessi all’utilizzo degli strumenti informatici e nel contempo ponendo at
Leggi l'articolo
Lavoro
22 dicembre 2020

La privacy aziendale e la videosorveglianza

Il datore di lavoro può installare un sistema di videosorveglianza nelle sedi di lavoro? Occorre avere una autorizzazione del Garante per installare le telecamere? In che modo si fornisce l'informativa agli interessati? Quali sono i tempi dell'eventuale conservazione delle immagini registrate? Si po
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2020

I tempi di conservazione secondo la CGUE

Il 6 ottobre 2020 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa, con una sentenza, sul tema della conservazione dei dati personali. Lo stesso giorno, con un comunicato stampa sul suo sito istituzionale, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha voluto completare i concetti
Leggi l'articolo
Voci trovate:  270