Ricerca

Voci trovate:  145
NEWS
Fisco
9 gennaio 2020

Le centrali di rischio finanziario e i sistemi di informazione

I sistemi di informazione creditizia, pubblici e privati, hanno un ruolo fondamentale nella gestione del rischio finanziario, segnalando al sistema creditizio i soggetti “a rischio”. Tale sistema, però, presenta diverse criticità e dovrebbe essere oggetto di un più puntuale bilanciamento degli inter
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 gennaio 2020

Whistleblowing: il Garante della Privacy chiede più tutele per chi segnala gli illeciti

In merito al parere n. 215 del 4 dicembre 2019, con cui l’autorità Garante della privacy ha espresso parere favorevole sulla bozza di “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 gennaio 2019

Privacy: è illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente

È illecito il comportamento della società che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un proprio dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede alle mail contenute nella sua casella di posta elettronica. Lo ha affermato il Garante della privacy nella newsletter n. 460 del 20
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
9 dicembre 2019

Privacy tributaria: controlli, accesso, Regolamento GDPR

Il diritto alla riservatezza (privacy) dei cittadini è oggetto del D.Lgs. 30.06.2003, n. 196 (codice della privacy). Tale atto normativo è stato innovato dal D.Lgs. 10.08.2018 n. 101, a seguito del cui intervento i principi e le regole in materia di protezione dei dati personali delle persone fisich
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
14 settembre 2017

Controllo email: ok solo dopo preventiva informazione

Il contenuto delle e-mail del lavoratore non potrà essere consultato dal datore di lavoro a meno che il lavoratore non sia stato precedentemente informato. Questo è quanto deciso dalla Corte europea dei diritti dell’uomo con la sentenza del 5 settembre scorso, resa nel Procedimento n. 61496, ribalta
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
16 maggio 2018

Responsabile Protezione Dati: obbligo di nomina

Domanda - Cosa si intende per soggetti la cui attività consiste in trattamenti che per la loro natura, il loro oggetto e le loro finalità richiedono un monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala? Risposta - Il prossimo 25.05.2018 entrerà in vigore il Regolamento UE n. 67
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
15 maggio 2018

Privacy 2018: quali adempimenti per il registro del trattamento dei dati?

Domanda - Sono titolare di uno studio tributario e commerciale. In relazione ai prossimi adempimenti in materia di privacy dovrò tenere il Registro dei Trattamenti? Sarò obbligato a stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di “incidenti informatici”? Quali precauzioni dovrò porre in atto
Leggi l'articolo
NEWS
Lavoro
8 maggio 2018

Geolocalizzazione. Nuove regole per trattamento dati

La giurisprudenza e la dottrina sono intervenute nel tempo a delineare il quadro di legittimità che riguarda l’impiego, da parte del datore di lavoro, dei sistemi di geolocalizzazione e più in generale dei sistemi di controllo dell’attività svolta dal lavoratore dipendente. Dopo il Jobs Act le final
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
8 maggio 2018

GDPR. Registro delle attività di trattamento

L’ingresso ufficiale il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (Reg. UE n. 679/2016) o GDPR, porterà con sé molteplici novità dal punto di vista organizzativo, informatico e non solo. Entro tale data sia i Titolari che i Responsabili del trattamento dovranno mettere in atto un
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
8 maggio 2018

GDPR E Blockchain: criticità tra protezione dati e criptovalute

Il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali avrà impatti significativi anche nel settore delle criptovalute, dovendosi confrontare e forse scontrare con alcune caratteristiche della Blockchain, quali, tra le altre, il fatto che i dati archiviati non possono essere cancellati e il fatto
Leggi l'articolo
Voci trovate:  145