Ricerca

Voci trovate:  17
L’Esperto
23 luglio 2025

Come indicare gli acconti nel passaggio da regime semplificato e forfettario

Domanda - Mi trovo a predisporre una dichiarazione dei redditi, Modello Redditi PF 2025, di un contribuente che nel 2024 era in regime semplificato per cassa e nel 2025 è transitato nel regime forfettario. Il saldo Irpef lo verso normalmente, per gli altri acconti invece come devo comportarmi? In
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Lavoratori impatriati e rientro in Italia di ricercatori: cumulo dei regimi agevolativi

Il contribuente che, di ritorno in Italia, sta per aprire la Partita IVA per svolgere anche l'attività di lavoro autonomo come medico odontoiatra, oltre che quella di professore associato presso un'università italiana, potrà fruire del cumulo delle agevolazioni relative al ''nuovo regime agevolativ
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Nuova assegnazione agevolata dei beni ai soci entro il 30 settembre 2025

L’assegnazione agevolata dei beni ai soci, è un regime fiscale temporaneo introdotto in passato dall’articolo 29 della Legge n. 449/1997, al fine di favorire la fuoriuscita dalle società di beni immobili che potenzialmente potrebbero essere poi nuovamente immessi nel mercato immobiliare, favorendo
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 gennaio 2025

Liquidazione IVA nel passaggio per cassa al regime ordinario

Domanda - Come avviene la liquidazione dell’IVA nel caso del passaggio dal regime per cassa ex art. 32-bis del decreto legge 22 agosto 2012, n. 83, al regime ordinario? Risposta - La possibilità della liquidazione dell’IVA per cassa è disciplinata dall’articolo 32-bis del decreto legge 22 agos
Leggi l'articolo
Fisco
10 gennaio 2025

Passaggio da regime semplificato a ordinario o forfettario

Per i soggetti in contabilità semplificata al superamento di determinati importi di ricavi vi può essere la necessità di dover adottare un regime contabile ordinario oppure di optare per l’applicazione del regime forfettario. Con la chiusura dell’esercizio 2024 è importate effettuare una verifica s
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia, come compilare la comunicazione senza errori

Entro il 30 aprile 2025 i soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato di cui all’articolo 70-octiesdecies comma 1 del Decreto IVA n. 633/1972, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di altri Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato tale reg
Leggi l'articolo
Fisco
28 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia

Il regime transfrontaliero di franchigia, introdotto dall’articolo 3 comma 1 lettera c) del Dlgs n. 180/2024, in recepimento delle disposizioni della direttiva (UE) 2020/285, prevede che le piccole imprese con sede in uno Stato membro possano effettuare cessioni di beni e prestazioni di servizi sen
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia, invio comunicazione I° trimestre 2025 entro il 30 aprile

I soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato di cui all’articolo 70-octiesdecies comma 1 del Decreto IVA n. 633/1972, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di altri Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato tale regime, per ciascun trimest
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia

Il regime transfrontaliero di franchigia, operativo dal 1° gennaio 2025, consente alle piccole imprese stabilite in uno Stato membro, in possesso di determinati requisiti, di effettuare cessioni di beni e prestazioni di servizio senza applicazione dell’IVA anche in altri Stati membri diversi da que
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Regime transfrontaliero di franchigia, modalità di compilazione del quadro A

L’Agenzia delle Entrate, tramite una FAQ del 17 aprile 2025, ha chiarito la modalità di compilazione del quadro A della comunicazione trimestrale relativa al regime transfrontaliero di franchigia, nel caso in cui un’impresa, che ha aderito al regime nel territorio di tre Stati membri dell’Unione eu
Leggi l'articolo
Voci trovate:  17