Ricerca
Voci trovate: 110
Quotidiano
21 maggio 2025
Proroga scadenze fiscali del 16 maggio, ok dell'Agenzia delle entrate: i nuovi termini per i versamenti
Gli operatori fiscali possono tirare un respiro di sollievo: il Provvedimento tanto atteso da professionisti e contribuenti è finalmente arrivato. L’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente accertato l’irregolare funzionamento del proprio sito istituzionale, avvenuto nella giornata di venerdì 16 magg
Quotidiano
16 maggio 2025
Crediti d’imposta da DTA, nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla cessione
Con la Risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce finalmente i chiarimenti in merito alle procedure da seguire per la cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA), ai sensi dell’articolo 44-bis del D.L. n. 34
Quotidiano
28 aprile 2025
Compensazione IVA senza visto tra regime premiale ISA e CPB
Per i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2024-2025, non è necessario l’opposizione del visto di conformità nel modello IVA 2025, in scadenza il 30 aprile prossimo, per compensare crediti IVA annuali tra 5.000 e 70.000 euro. Tuttavia, la compensazione superiore a 5.0
Quotidiano
24 aprile 2025
Acconto Irpef 2025, il decreto correttivo approda in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.94 del 23 aprile 2025 è stato pubblicato il DL n. 55/2025 che interviene sulla normativa riguardante il versamento degli acconti per l’anno in corso. L’intervento normativo, in vigore da oggi, 24 aprile 2025, mira ad allineare le disposizioni previste da
Quotidiano
23 aprile 2025
Acconto Irpef 2025, varato il decreto correttivo: tutte le novità
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 22 aprile 2025, ha approvato un decreto-legge che modifica della disciplina sugli acconti Irpef dovuti per l’anno 2025. Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il D.Lgs. n. 216/2023, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la Legg
Quotidiano
8 luglio 2025
Compensazione in F24, in vigore solo il blocco delle compensazioni erariali
Per le procedure di compensazione dei crediti troppe novità sono ancora in attesa di attuazione. Solo parte delle disposizioni previste dall’articolo 1, commi da 94 a 98, della Legge n. 213 del 2023 e dall’articolo 4 del Decreto Legge n. 39 del 2024 sono entrate effettivamente in vigore. Per la com
L’Esperto
3 luglio 2025
Saldo imposte 2024 e cessazione attività
Domanda – Si chiede se in caso di cessazione della partita Iva al 31 dicembre 2024, il differimento al 21 luglio 2025 vale solo per il saldo o anche per l’acconto 2025. Risposta – Preliminarmente, si evidenzia che in caso di cessazione della partita IVA al 31 dicembre 2024, i termini di versamen
L’Esperto
3 luglio 2025
Affrancamento delle riserve: codici tributo, modalità di rateazione e annualità per la compilazione del modello F24
Domanda – In relazione all’affrancamento delle riserve, quali codici tributo devono essere indicati nel modello F24, con quali modalità di rateazione e riferimenti di annualità? Risposta – L’articolo 14 del D.lgs. 192/2024 prevede la possibilità di affrancare, in tutto o in parte, i saldi attivi
L’Esperto
3 luglio 2025
Superabile con compensazione interna il blocco all’utilizzo dei crediti per debiti superiori a 1.500 euro
Domanda – Un professionista vanta crediti per imposte dirette nei confronti dell’erario, pure avendo ricevuto dall’Ufficio delle Entrate territorialmente competente un blocco alla relativa compensazione dato che, al contempo, tale soggetto presenta alcuni debiti iscritti a ruolo per il medesimo sog
Quotidiano
1 luglio 2025
Versamenti di imposta 2025, il problema del “dentro-fuori” dai regimi agevolati: cosa succede se si cambia tra forfettario, minimi e ordinario
Si è visto come, per la maggioranza dei contribuenti (persone fisiche e società di persone), era necessario procedere, entro il 30/06/2025, con i versamenti legati alle dichiarazioni 2025, ossia: saldo delle imposte dovute per il 2024; primo acconto per il 2025. In alternativa detti pagame
Voci trovate: 110