Ricerca
Voci trovate: 45
Quotidiano
4 novembre 2025
Concordato preventivo e cessioni di beni della controllata, quando l’agevolazione non si applica
Con la risposta n. 280/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detassazione delle plusvalenze prevista dall’art. 86, comma 5, TUIR in sede di concordato preventivo non si estende alle vendite poste in essere da una società terza (anche se interamente controllata) rispetto al soggetto ammes
Fisco
12 febbraio 2025
La costituzione associazioni riconosciute e non disciplinate dal codice civile
Il titolo II del primo libro del codice civile non disciplina in generale ogni forma di collettività organizzata, ma prende in considerazione solo le associazioni (e le fondazioni) che nascono da un atto di autonomia negoziale con cui i membri si impegnano a perseguire un interesse comune, non lucr
Quotidiano
3 febbraio 2025
Riduzione presunzioni per le società non operative con impatto sul credito 2024
L’articolo 20 del D. Lgs. 192/2024, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, emanato in attuazione L’articolo 20 del D. Lgs. 192/2024, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, emanato in attuazione dell’articolo 9, lett. b), della L. 111/2023, che contiene la delega al Governo per la riforma fiscale, dimezza (
Quotidiano
14 gennaio 2025
Nuovi obblighi a carico dell’organo di controllo
Il comma 857 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025) dispone che gli organi di controllo, anche in forma monocratica, già costituiti o da costituire, delle società, degli enti, degli organismi e delle fondazioni che ricevono, anche in modo indiretto e sotto qua
Quotidiano
3 gennaio 2025
Disposizioni varie in materia di Global minimum tax
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 304 del 30-12-2024) il decreto 20 dicembre 2024 del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), recante le disposizioni varie in materia di Global minimum tax. Quest’ultima, prevista dall’articolo 18 del D. Lgs n. 209/2023, è r
Quotidiano
20 dicembre 2024
Dal “Decreto IRPEF-IRES” novità in arrivo (anche) per le liquidazioni societarie
Con il D.Lgs 192/2024 sono state riformate, in maniera non irrilevante, le regole per la procedura di liquidazione ordinaria delle ditte e società (sia di persone che di capitale), di fatto superando il criterio che vedeva la determinazione meramente provvisoria dei risultati fiscali per i vari per
Quotidiano
25 agosto 2025
Riclassificazione di una partecipazione e realizzo virtuale, chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Risposta n. 209/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle regole sul cosiddetto realizzo virtuale (art. 4 DM 8 giugno 2011) in caso di riclassificazione di una partecipazione nell’ambito di una cessione infragruppo. Il quesito della società ALFA
Quotidiano
25 agosto 2025
Rilievi sulla residenza di società ed enti con prova a carico dell’autorità fiscale
Le varie “declinazioni” della residenza fiscale di società ed enti rappresentano spesso il punto di partenza per le contestazioni mosse dall’Amministrazione finanziaria ai soggetti giuridici con una vocazione di carattere internazionale. Ossia di quei soggetti che operano in un contesto che va oltr
Quotidiano
22 agosto 2025
Sede dell’amministrazione vs sede di direzione effettiva: com’è cambiato l’inquadramento della residenza delle società
Tra le varie novità recate dal c.d. “Decreto Internazionalizzazione” (D.Lgs 209/2023) vi è la modifica delle norme che regolano la residenza in ambito fiscale, sia per le persone fisiche che per quelle giuridiche, nello specifico a partire dall’annualità d’imposta successiva a quella in corso al 31
Quotidiano
4 agosto 2025
Infedeltà patrimoniale anche se non si persegue un interesse personale
Il reato di infedeltà patrimoniale sussiste anche quando l'autore dell'infedeltà persegue non già un interesse personale, ma quello di un terzo. Lo ha precisato la Corte di cassazione – Sezione Quinta penale, con la sentenza n. 28133/2025 pubblicata il 31 luglio. Secondo la norma incriminatrice
Voci trovate: 45

