Ricerca
Voci trovate: 74
L’Esperto
12 settembre 2023
Assegnazione agevolata e finanziamento soci
Domanda - Per porre in essere un’operazione di assegnazione agevolata dei beni ai soci secondo le disposizioni della L. 197/2022, in caso di incapienza del patrimonio netto è possibile utilizzare eventuali finanziamenti dei soci? Risposta - L’operazione di assegnazione “viene a configurarsi ogni
L’Esperto
11 settembre 2023
Cancellazione dal Registro Imprese della SRL
Domanda - Sono un Dottore Commercialista e, ho provveduto a cancellare una SRL dal Registro delle Imprese competente. Con la presente, vorrei avere contezza sull’eventuale responsabilità dei soci in seguito ai debiti maturati dalla SRL nei confronti del Fisco. Risposta - La questione da molti a
Fisco
7 settembre 2023
Assegnazione-cessione agevolata dei beni ai soci
Si avvicina il termine del 30 settembre 2023 fissato dal Legislatore per il perfezionamento delle operazioni di assegna-zione e cessione agevolata dei beni ai soci previste dalla Legge di bilancio 2023.
Premessa Assegnazione/cessione agevolata
Quotidiano
7 settembre 2023
Trasformazione agevolata in società semplice da prediligere in caso di futura alienazione dell’immobile
Come noto, l’art. 1 commi da 100 a 105 della Legge n. 197 del 2022 ha riproposto le agevolazioni fiscali per l’assegnazione e cessione di beni ai soci nonché per la trasformazione in società semplice delle società commerciali. Si vedrà come la trasformazione agevolata in società semplice, sussist
Quotidiano
22 agosto 2023
Assemblee in videoconferenza dopo la pandemia
Per mantenere vecchie abitudini nel prossimo futuro, esauriti definitivamente gli effetti dell’articolo 106, comma 2, del Decreto Legge n. 18 del 2020, secondo il quale, fino al 31 luglio 2023, è stata consentita, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie, l'espressione del voto in via el
Quotidiano
25 agosto 2023
Si avvicina il termine per l’assegnazione o cessione agevolata dei beni ai soci
Si approssima il termine del 30 settembre prossimo fissato dal Legislatore per il perfezionamento delle operazioni di assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci previste dalla Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022). Avendo riguardo al profilo soggettivo, sono ammesse alle agevolazioni, qual
Quotidiano
2 agosto 2023
Inerzia dei sindaci fonte di responsabilità
La Corte di cassazione (ord. n. 23200/2023) ha affrontato nuovamente la questione dell'accertamento - in presenza di un’illecita condotta gestoria posta in essere dagli amministratori di società - del nesso di derivazione causale tra inadempimento dei membri del Collegio sindacale ai loro doveri di
Quotidiano
24 agosto 2023
Le società in House
Le società in house sono enti di diritto privato, solitamente costituite sotto forma di società di capitali (S.p.A.), che però lavorano come “braccio operativo” di un ente pubblico, una sorta di articolazione che agisce nell’interesse dell’ente statale, che le controlla come se fossero proprie. Si t
Quotidiano
7 agosto 2023
La tassazione frazionata delle plusvalenze
Ai sensi del comma 4 dell’articolo 86 del TUIR, le plusvalenze conseguenti alla cessione a titolo oneroso possono essere frazionate se i beni sono stati posseduti per un periodo non inferiore a tre anni, ovvero per le partecipazioni non pex di cui all’articolo 87 del TUIR, se classificate tra le imm
Quotidiano
10 agosto 2023
Ammissibilità di clausole statutarie che prevedano limiti all’adesione di categorie di associati
È ammissibile per le associazioni del terzo settore prevedere clausole statutarie che prevedano limiti all’adesione di determinate categorie di associati. È questo il principio che emerge dalla nuova massima n. 15 emanata dalla Commissione “Terzo settore” del Notariato di Milano in linea con le più
Voci trovate: 74